PROVATE PER VOI

Audi A4 Avant: svelta, ricercata e con poca sete

Prova pubblicata su alVolante di
febbraio 2016
Listino prezzi Audi A4 Avant non disponibile
Pubblicato 19 settembre 2016
  • Prezzo (al momento del test)

    € 46.320
  • Consumo medio rilevato

    17,5 km/l
  • Emissioni di CO2

    109 grammi/km
  • Euro

    6
Audi A4 Avant
Audi A4 Avant 2.0 TDI 190 CV S tronic Business Sport

L'AUTO IN SINTESI

Nelle forme la quinta generazione dell’Audi A4 Avant non si discosta molto dal modello precedente, ma è tutta nuova, e molto più leggera. A beneficiarne sono sia le prestazioni (non soltanto l’accelerazione e la ripresa, ma anche il comportamento in curva) sia i consumi di carburante. Il 2.0 turbodiesel da 190 cavalli è decisamente brillante e ben supportato dal rapido cambio a doppia frizione a sette rapporti S tronic. L’abitacolo è curato e tecnologico, ma con qualche pecca nella dotazione (per esempio, il “clima” bizona non è previsto: l’unica alternativa a quello automatico standard è la versione trizona).

Posizione di guida
4
Average: 4 (1 vote)
Cruscotto
4
Average: 4 (1 vote)
Visibilità
3
Average: 3 (1 vote)
Comfort
4
Average: 4 (1 vote)
Motore
5
Average: 5 (1 vote)
Ripresa
5
Average: 5 (1 vote)
Cambio
5
Average: 5 (1 vote)
Frenata
5
Average: 5 (1 vote)
Sterzo
4
Average: 4 (1 vote)
Tenuta di strada
4
Average: 4 (1 vote)
Qualità/prezzo
3
Average: 3 (1 vote)

PERCHÉ COMPRARLA

GUIDA E SICUREZZA SONO OK

Audi A4 Avant

Rinnovata da cima a fondo alla fine del 2015 (anche se la somiglianza col vecchio modello non lo lascia intendere), questa Audi A4 Avant si fa apprezzare per le finiture dell’abitacolo, che è anche ben insonorizzato, oltre che per le doti di guida e per i tanti sistemi di sicurezza. Tra questi, è di serie il Pre sense city (attivo fino a 85 km/h): grazie a una telecamera individua vetture e pedoni e permette di ridurre il rischio di tamponamenti o investimenti. Nel pacchetto Assistenza Tour, invece, si può avere il cruise control adattativo, che, oltre a regolare la distanza dai veicoli che precedono, corregge la traiettoria per seguire il flusso di traffico. Lo stesso pacchetto include il sistema contro le uscite involontarie di corsia: non soltanto dà un allarme se si stanno oltrepassando le linee che delimitano la corsia, ma interviene sul servosterzo per riportare l’auto al suo interno. Si basa su una telecamera, che permette anche al Collision avoid assist di suggerire (sempre tramite il movimento del volante) come evitare un eventuale ostacolo, individuato grazie a un radar. Tutti questi sistemi replicano quelli dell’Audi A4 berlina, che nelle valutazioni Euro NCAP ha ottenuto le cinque stelle. Peccato solo che manchino i fendinebbia: la loro funzione è assolta dai fari a led, che però si pagano oltre 1.400 euro. La sensazione di sicurezza si percepisce anche alla guida, grazie alla precisione dello sterzo e alla buona tenuta di strada; non male il comfort, nonostante l’auto del test fosse dotata di cerchi di 18 pollici (nel pacchetto S line) e gomme sportive. 

VITA A BORDO

5
Average: 5 (1 vote)
AMBIENTE RAFFINATO E TECNOLOGICO

Audi A4 Avant

Plancia e comandi
L’abitacolo dell'Audi A4 Avant è ricco di dotazioni tecnologiche, a partire dal cruscotto digitale, assai scenografico. Si tratta di un optional, come il navigatore satellitare con schermo di 8,3 pollici (la Business Sport del nostro test ne avrebbe uno di 7 pollici). I comandi nella plancia sono ridotti al minimo: eleganti quelli del “clima” trizona, che è un optional (da oltre 800 euro), mentre di serie c’è quello monozona. 

Abitabilità
Lo spazio non manca neppure per chi è seduto dietro, a patto però di essere seduti in due sul divano: infatti, la larghezza è molto buona e in altezza c’è qualche centimetro in più che nella berlina. Tuttavia, l’ingombro del tunnel sul pavimento e del mobiletto centrale con le bocchette di ventilazione rende difficile la vita a un eventuale terzo passeggero posteriore.

Bagagliaio
Oltre che essere ampio e ben rifinito, il bagagliaio dell’Audi A4 Avant offre una serie di soluzioni assai pratiche. Per esempio, aprendo il portellone (l’azionamento elettrico costa circa 600 euro) si solleva anche il tendalino. Funzionale anche il fondo double face con un lato in gomma da utilizzare per trasportare scarponi o altri oggetti che potrebbero macchiare la moquette. Inoltre, la soglia di carico a soli 63 cm da terra è rivestita in metallo per far scorrere i bagagli senza rigarsi. Peccato però per i centimetri in altezza a tendalino chiuso siano soltanto 38. Nell’abitacolo non mancano i vani portaoggetti, che tuttavia non sono dei più ampi.

COME VA

5
Average: 5 (1 vote)
DIVERTE E NON STRESSA

Audi A4 Avant

In città
La spinta fluida del motore dell'Audi A4 Avant, il comfort del cambio a doppia frizione e l’ottima insonorizzazione riducono lo stress nel traffico cittadino. La visuale in retromarcia è scarsa, ma rimediano in parte i sensori di distanza (di serie). Consigliabile comunque la retrocamera, optional presente anche nel pacchetto Assistenza City. Bassi i consumi che abbiamo rilevato: 15,2 km/litro.

Fuori città
Se in modalità Efficiency l’Audi A4 Avant del nostro test ha spiccato per le percorrenze (19,2 km/litro), è soprattutto nella modalità di guida Dynamic che questa famigliare diventa divertente nel misto: lo sterzo è preciso, la tenuta di strada elevata e i (tanti) cavalli vengono erogati con prontezza. Assai potente anche la frenata. Il controllo elettronico di stabilità interviene con precisione solo quando serve, senza togliere piacere di guida.

In autostrada
La sensazione di sicurezza nei curvoni veloci è notevole; il motore è progressivo e, ad andature da codice, lavora a soli 1700 giri (in settima marcia) facendosi sentire appena. Basse anche la rumorosità aerodinamica e quella dovuta alle gomme: l’insonorizzazione è molto curata. Ottima la ripresa dopo un rallentamento.

PERCHÉ SÌ

Consumi 
Nei nostri test nessuna famigliare di questa categoria è risultata altrettanto economa.

Finiture 
La qualità dei materiali è a tutta prova, anche nel baule. E l’assemblaggio è curato. 

Guida 
Nel misto questa wagon è appagante: merito di sterzo, sospensioni, motore e cambio, oltre che del peso contenuto. Potenti (e ben modulabili) i freni. 

Tecnologia 
Appena si sale a bordo, si ha la sensazione di essere in un’auto davvero moderna: i dispositivi tecnologici, di serie o optional, sono numerosi.

PERCHÉ NO

Climatizzatore 
Quello di serie è automatico, ma non bizona. In opzione (e a oltre 800 euro) c’è, invece, il “clima” trizona. 

Fendinebbia 
Non sono previsti. Ne assolvono il compito i fari a led, che hanno una speciale modalità per il cattivo tempo. Ma non costano meno di 1.400 euro.

Portaoggetti 
Sono numerosi ma piuttosto piccoli, a maggior ragione per una station wagon.

Visibilità posteriore 
Il lunotto è inclinato e i montanti ai suoi lati sono massicci; i sensori di distanza rimediano (ma solo in parcheggio).

SCHEDA TECNICA

Cilindrata cm31968
No cilindri e disposizione4 in linea
Potenza massima kW (CV)/giri140 (190)/3800-4200
Coppia max Nm/giri400/1750-3000
Emissione di CO2 grammi/km109 (113*)
Distribuzione4 valvole per cilindro
No rapporti del cambio7 (automatico doppria friz.) + retromarcia
Trazioneanteriore
Freni anterioridischi autoventilanti
Freni posterioridischi
  
Quanto è grande 
Lunghezza/larghezza/altezza cm473/184/143
Passo cm282
Peso in ordine di marcia kg1530
Capacità bagagliaio litri505/1510
Pneumatici (di serie)225/50 R17

 

Dati dichiarati. Auto in prova equipaggiata con gomme Hankook Ventus S1 evo 245/40 R 18. *Valore con i cerchi di 18”

I NOSTRI RILEVAMENTI

VELOCITÀ MASSIMA RilevataDichiarata
in 6a a 3850 giri 231,5 km/h231 km/h
    
ACCELERAZIONESecondiVelocità di uscitaDichiarata
0-100 km/h7,5 7,9 secondi
0-400 metri15,5145,2 km/hnon dichiarata
0-1000 metri28,4184,3 km/hnon dichiarata
    
RIPRESA IN DRIVE SSecondiVelocità di uscitaDichiarata
1 km da 40 km/h26,5185,7 km/hnon dichiarata
1 km da 60 km/h25,5186,6 km/hnon dichiarata
da 40 a 70 km/h2,3 non dichiarata
da 80 a 120 km/h5,2 non dichiarata
    
CONSUMO RilevatoDichiarato
In città 15,2 km/litro20,4 km/litro
Fuori città 19,2 km/litro25,0 km/litro
In autostrada 16,1 km/litronon dichiarato
Medio 17,5 km/litro23,3 km/litro
    
FRENATA RilevataDichiarata
da 100 km/h 33,7 metrinon dichiarata
da 130 km/h 57,3 metrinon dichiarata
    
ALTRI VALORI RilevatiDichiarati
A 130 km/h effettivi il tachimetro indica 132 km/hnon dichiarata
Diametro di sterzata tra due marciapiede 11,5 metri11,6

 

Audi A4 Avant
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
133
111
73
55
108
VOTO MEDIO
3,2
3.220835
480
Aggiungi un commento
Ritratto di MAXTONE
19 settembre 2016 - 19:27
Non mi piace il fatto che abbia preso 4 stelle alla posizione guida invece delle 5 che pretenderei per un prezzo simile e poi anche il clima standard monozona la trovo proprio una caduta di tono. In definitiva non mi attrae molto però in coda ha una bellissima fanaleria.
Ritratto di Rock_оr_bust
19 settembre 2016 - 21:05
Per violazione della policy del sito.
Ritratto di fiattaro
19 settembre 2016 - 21:14
Macchina per Signori, pregasi astenersi perditempo.
Ritratto di domenicofevi
20 settembre 2016 - 04:46
Per violazione della policy del sito.
Ritratto di fiattaro
23 settembre 2016 - 14:01
Per violazione della policy del sito.
Ritratto di fiattaro
23 settembre 2016 - 15:39
Per violazione della policy del sito.
Ritratto di fiattaro
24 settembre 2016 - 01:07
Per violazione della policy del sito.
Ritratto di alex_rm
20 settembre 2016 - 20:39
Ho avuto a noleggio per 1 settimana la nuova A4 TDI 150 cv stronic bussines.internamente non mi sembra di ritrovare queste plastiche di così altissima qualità e negli specchietti delle alette parasole mancava la luce.BMW serie 3 e Mercedes C sono superiori per guida e per interni. Meglio di questa A4 anche una Mazda 6 sua diretta concorrente essendo a Trazione anteriore.
Ritratto di Luzzo
19 settembre 2016 - 19:43
le /40 sono proprio necessarie?
Ritratto di Rock_оr_bust
19 settembre 2016 - 21:10
Senza le /40 probabilmente sottosterzerebbe ancora di più, come emerge dalla pessima guidabilità anche con quelle gomme.
Ritratto di mika69
19 settembre 2016 - 21:26
Senza le /40 la prova non sarebbe stato possibile effettuarla, per ragioni di sicurezza dello staff.
Ritratto di Anonima_Lombarda
19 settembre 2016 - 19:52
50 mila euro per una spettacolare wagon diesel a trazione anteriore... io però ho l'audi. E se proprio lo volete sapere ho anche l'iPhone nuovo e mi risvolto i pantaloni.
Ritratto di Gordo88
19 settembre 2016 - 20:03
1
In parte concordo però se alla voce pregi c' è proprio la "guida" vuol direi che è un' ottima traz anteriore
Ritratto di Anonima_Lombarda
19 settembre 2016 - 20:23
Beh su alVolante troviamo tra i pregi la voce "guida" nel 90% delle auto, tra cui anche monovolumi e suv, quindi non è difficile da capire che si intende semplicemente facile da guidare anche perche le auto attuali sembrano tutte identiche alla guida, tutte morbidissime nei comandi ed estremamente filtrate come feeling e infarcite di elettronica. Di certo non si intende che ha un comportamento piacevole al limite o che ha un telaio votato alla sportività, visto che per l'acquirente medio delle audi guidare in modo sportivo significa fare i 180 in autostrada.
Ritratto di Gordo88
20 settembre 2016 - 13:21
1
Anonima penso che sottovaluti il lavoro di alvolante. Se dicono che ha un ottimo reparto motore sterzo freni sospensioni tenuta di strada e un controllo di traz che non intacca il piacere di guida è chiaro giudicano in base alle concorrenti che si ritrova e non solo perchè "ha i comandi morbidi e sono infarcite di elettronica". Poi se ragioni sempre con lo stesso stereotipo neanche a leggerle le prove e diamo già tutto per scontato. Non credi?
Ritratto di Anonima_Lombarda
20 settembre 2016 - 15:27
Visto che secondo te alVolante reputa la A4 come le rivali se non meglio come guida, vatti a leggere il penultimo supertest, guarda i voti alle voci maneggevolezza e tenuta di strada, poi guarda anche i tempi in slalom e pista.
Ritratto di Gordo88
20 settembre 2016 - 22:15
1
Ovvio che nel tempo sul giro perde qualcosa ripetto a una classe c bmw serie 3 e giulia.. sono a traz posteriore ci mancherebbe!! Però da qui a sfigurare ce ne passa. Senza contare che in quanto a comfort e finiture è la migliore. Dipende ognuno cosa cerca
Ritratto di fiattaro
2 ottobre 2016 - 13:28
Gordo88, guarda che chi compra queste macchine in pista non ci va.
Ritratto di pietrodr
9 febbraio 2017 - 08:53
Io credo che l'audi spenda molti soldi in ricerca... però spende tanti soldi anche in marketing ed anche in pubblicità. Le Audi sono ottime auto, ma di auto di ottimo livello è pieno il mondo. L'aura costruita intorno a ben vedere è molto dovuta a un'idea di auto, piuttosto che a un preciso look. Poi sono questioni di gusti e di rimembranze: a me le utlime Bmw emozionano, magari secondo qualcuno saranno peggio delle Audi, ma queste diciamocelo sono di una anonimità assoluta, per questo fanno le calandre con il marchio sempre più enormi, stessa cosa per alcune Mercedes: mancando un'identità specifica devono quindi aumentare le dimensioni del marchio e delle cromature per dare un'impressione di "qualità", di esclusività.
Ritratto di B.Eto
21 settembre 2016 - 06:14
il cambio è comunque li sotto, e la frizione alta 20 cm (quella che si rompe spesso perche troppo a sbalzo) ne aumenta l'ingombro. sapete che il differenziale a fianco la frizione obbliga un semiasse a passare tra volano e frizione? chi l'ha progettato non è certo all'avanguardia della tecnica!
Ritratto di fiattaro
2 ottobre 2016 - 13:30
Nell'uso quotidiano l'Audi A4 è perfetta.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
12 ottobre 2016 - 10:20
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Enrico1975
19 settembre 2016 - 20:34
Con 50k si porta a casa la trazione quattro che tra parentesi è tra le migliori trazioni quattro del mercato. Se resto su versioni base più vicine ai 40k che si 50k ci si deve accontentare di due ruote motrici
Ritratto di Anonima_Lombarda
19 settembre 2016 - 20:40
Per violazione della policy del sito.
Ritratto di MAXTONE
19 settembre 2016 - 21:20
Pantaloni col risvolto...e strettissimi immagino.
Ritratto di fiattaro
19 settembre 2016 - 21:34
Comunque il mio Rolex non è falso.
Ritratto di fiattaro
19 settembre 2016 - 21:48
Io ho un submariner in acciaio e oro.
Ritratto di Asburgico
19 settembre 2016 - 23:00
Giocare a chi lo ha più lungo con gli orologi. Per fortuna siamo su AlVolante.
Ritratto di fiattaro
2 ottobre 2016 - 13:31
Non sapevo che fossi un arbitro.
Ritratto di Yasnarrod
19 settembre 2016 - 20:52
1
il problema che vende piu di bmw allora un motivo c'é !!!
Ritratto di Anonima_Lombarda
19 settembre 2016 - 20:54
Per violazione della policy del sito.
Ritratto di Enrico1975
19 settembre 2016 - 21:12
Ma scusa le alfa romeo le regalano per caso? Le paghi come paghi la maggior parte dei marchi della stessa categoria.... tu credi di avere comprato una super macchina? Solo la giulia quadrifoglio è super, tutte le altre sono modeste come chi le compra
Ritratto di Anonima_Lombarda
19 settembre 2016 - 21:16
Per violazione della policy del sito.
Ritratto di Arese78
20 settembre 2016 - 00:59
1
Concordo pienamente con Anonima in questo caso ...
Ritratto di fiattaro
25 settembre 2016 - 12:39
HA HA HA HA .......
Ritratto di fiattaro
19 settembre 2016 - 21:49
Questo sito è pieno di troll, non si possono sentire.
Ritratto di fiattaro
23 settembre 2016 - 14:03
suvvettino piccolo.
Ritratto di fiattaro
23 settembre 2016 - 15:45
Fenomeno ti rode che io abbia una A6 e tu il suvvettino. vero?
Ritratto di fiattaro
24 settembre 2016 - 01:11
Semmai ti rode il fatto di non poterla mai avere.
Ritratto di fiattaro
8 ottobre 2016 - 13:37
Certo come no.
Ritratto di fiattaro
12 ottobre 2016 - 00:52
fenomeno sei solo un p........o.
Ritratto di B.Eto
21 settembre 2016 - 06:25
non penso sia il caso di valutare le persone in base al ferro che compra ma il rapporto prezzo qualità è la questione vera e ancora più grave non tenere conto della truffa mondiale ai danni dei clienti (il tutto per risultare migliori degli altri e fare pagare di più le auto (gruppo vw dieselgate) in Giappone crollo verticale e divieto di pubblicità in Italia possibilità di fare pubblicità ovunque e aumento delle vendite?
Ritratto di marian123
19 settembre 2016 - 21:20
Eh ma vuoi mettere quelli che scendono dalla mito e giulietta con 30cm di risvoltino e occhiale anche con il buio? Ma per piacere, certi caga.ti male vivono 100 volte meglio di te poi facebook ormai ce l'hanno pure gli anziani. Sveglia, solo una persona ritardata (senza offesa) può dire nel 2016 che facebook è una moda.
Ritratto di Anonima_Lombarda
19 settembre 2016 - 21:22
Infatti la mito e la giulietta sono 2 catrami esattamente come le audi, più delle audi. Vivono meglio di me ahahahahahaah ma che ne sai, ti ho appena detto che ho l'iphone nuovo, cosa vuoi di più.
Ritratto di marian123
20 settembre 2016 - 10:28
Buon per te, adesso vai di pane e cipolla per i 3 anni di finanziamento che ti sei fatto ;) Senza contare che i 2 catrami che hai detto rappresentano l'80% della produzione del marchio che rappresenti.
Ritratto di fiattaro
21 settembre 2016 - 13:24
Ottimo marian123.
Ritratto di fiattaro
27 settembre 2016 - 12:36
Io invece dell'iphone nuovo ho un bel Rolex.
Ritratto di fiattaro
28 settembre 2016 - 20:59
E di denaro.
Ritratto di fiattaro
2 ottobre 2016 - 13:36
Vero che i soldi bisogna spenderli bene, ma io ho una resa continua.
Ritratto di fiattaro
8 ottobre 2016 - 13:40
Rosica, rosica fenomeno.
Ritratto di fiattaro
8 ottobre 2016 - 13:38
mito e giulietta sono soltanto dei flop.
Ritratto di fiattaro
12 ottobre 2016 - 00:53
Perché non capisci nulla caro il mio bel fenomeno.
Ritratto di Rock_оr_bust
19 settembre 2016 - 21:23
Per violazione della policy del sito.
Ritratto di fiattaro
20 settembre 2016 - 14:18
Marian123, la giulietta vende poco e solo in Italia, mentre la mito è sperduta e non si trova più.
Ritratto di fiattaro
30 settembre 2016 - 13:45
Boss600, il commento di anonimo lombardo leggitelo te che è meglio.
Ritratto di tody
19 settembre 2016 - 21:05
2
X Boss600 Però dobbiamo ammettere che almeno il 2.0 tdi rispetto al passato è migliorato molto. Grazie anche al cambio efficiente il rapporto prestazioni/consumi è ottimo: 0-100 in 7,5 s, 80-120 in 5,2 s, e un consumo medio di 17,5 km/l sono risultati invidiabili.
Ritratto di Rock_оr_bust
19 settembre 2016 - 21:18
Per violazione della policy del sito.
Ritratto di tody
19 settembre 2016 - 21:30
2
X TrollRock_оr_bust I dati sono stati rilevati dalla redazione quindi visto che li definisci "barzellette" siamo ai limiti della diffamazione.
Ritratto di domenicofevi
20 settembre 2016 - 05:02
Per violazione della policy del sito.
Ritratto di Rock_оr_bust
20 settembre 2016 - 10:50
Esatto siamo già in 2 che lo diciamo, provatela, non arriva neanche a 190 km/h e nello 0-100 le prende anche da una Panda a metano. Altro che quei dati falsi scritti sopra. B R A V O Domenico
Ritratto di tody
22 settembre 2016 - 21:03
2
Ma voi siete quelli che si lamentano perché venite bannati? Cioè, dite che la loro la rivista è corrotta e che effettua rilevamenti falsi e vi aspettate che vi accolgano con i tappetti rossi?
Ritratto di lucio 85
21 settembre 2016 - 10:08
6
Per violazione della policy del sito.
Ritratto di tody
19 settembre 2016 - 21:29
2
X Boss600 Sì perfettamente d'accordo, ricordo la prova della 320d Efficient Dynamics.
Ritratto di fiattaro
20 settembre 2016 - 14:25
Boss600, spesso sbagli i commenti e questo è uno di quelli. Questa Audi è euro6, quindi molto più tappata della320d che citi, la quale è un modello vecchio di parecchi anni.
Ritratto di fiattaro
20 settembre 2016 - 15:21
Boss600, secondo me un po' di confusione l'hai fatta.
Ritratto di fiattaro
23 settembre 2016 - 15:47
Ma non sai dire altro ?
Ritratto di fiattaro
24 settembre 2016 - 01:14
La verità del fenomeno.
Ritratto di fiattaro
26 settembre 2016 - 12:46
almeno dicci la tua...
Ritratto di fiattaro
26 settembre 2016 - 21:37
Perché sono libero da impegni, tu invece scrivi durante le ore in cui si dovrebbe lavorare. Come mai?
Ritratto di fiattaro
27 settembre 2016 - 12:38
Certo che con le macchine scarse che hai sempre avuto...........
Ritratto di fiattaro
28 settembre 2016 - 20:52
Complimenti, tu si che sei una persona furba.
Ritratto di fiattaro
30 settembre 2016 - 13:48
Perché tu avresti la testa sulle spalle? HA HA HA HA ....................
Ritratto di fiattaro
8 ottobre 2016 - 13:42
ROLEX.
Ritratto di fiattaro
12 ottobre 2016 - 00:55
Come il tuo cervello.
Ritratto di MAXTONE
19 settembre 2016 - 21:40
Si ma non sono prestazioni inavvicinabili da altre auto, per dire, senza neanche doversi infliggere un diesel e godendosi l'esenzione dal bollo per 5 anni, l'IS 300h fa tranquillamente i 20 al litro, 80-120 in 5,7 secondi e lo 0-100 in 7,8 secondi (dati effettivi).
Ritratto di tody
19 settembre 2016 - 20:18
2
Devo dire che questo tdi in declinazione 190cv (grazie anche al cambio automatico) ha fatto notevoli passi avanti rispetto al passato; gli interni sono molto curati e belli però quella bocchetta continuata non mi convince. Linea non brutta ma piuttosto banale. Nel complesso non male ma preferisco senza dubbio la Serie 3 Touring.
Ritratto di Enrico1975
19 settembre 2016 - 20:38
Chi ha avuto il piacere di provarla può capire come sia facile innamorarsi di una vettura simile. Bisogna cmq mettere in preventivo una certa spesa perché non si può prendere una versione base....se non si hanno 50k da spendere meglio guardare altrove. Macchina speciale a dir poco straordinaria. Un amico ha la 3.0 quasi full optional e siamo andati in montagna questa estate. Che dire.... è il top.
Ritratto di Yasnarrod
19 settembre 2016 - 20:49
1
Per questo che A4 vende piu di tutti .
Ritratto di Rock_оr_bust
19 settembre 2016 - 21:09
Soltanto per un perdabal che non ha mai guidato una Mito questo rottame può essere appagante
Ritratto di basti73
19 settembre 2016 - 21:29
Soltanto tu invece puoi sparare C@@@@E simili. Ma smettila.
Ritratto di fiattaro
20 settembre 2016 - 14:32
Io ho una A6 3.000TDI comprata nuova da poco tempo e posso solo dire che è una gran macchina.
Ritratto di fiattaro
20 settembre 2016 - 15:24
No, me la sono sognata. Così sei contento.
Ritratto di fiattaro
20 settembre 2016 - 20:40
L'importante è che sia contento tu.
Ritratto di Yasnarrod
21 settembre 2016 - 15:37
1
Fiattaro, io ho 3.0 tfsi è una bella signora.
Ritratto di fiattaro
23 settembre 2016 - 14:07
Ottimo.
Ritratto di fiattaro
24 settembre 2016 - 01:16
Spera per il suvvettino.
Ritratto di fiattaro
26 settembre 2016 - 12:52
Fenomeno con il suvvettino.
Ritratto di fiattaro
26 settembre 2016 - 21:40
Ma con il patentino si può guidare il suvvettino?
Ritratto di fiattaro
27 settembre 2016 - 12:44
Tu sei un B.....e da un pezzo, HA HA HA HA........
Ritratto di fiattaro
28 settembre 2016 - 20:57
Continua a rosicare fenomeno.
Ritratto di fiattaro
30 settembre 2016 - 13:50
No tu rosichi e alla grande.
Ritratto di fiattaro
2 ottobre 2016 - 13:40
Continua pure così.
Ritratto di fiattaro
8 ottobre 2016 - 13:43
ROLEX.
Ritratto di fiattaro
12 ottobre 2016 - 00:57
Ma almeno un Rolex l'hai mai visto? secondo me no.
Ritratto di francu
28 settembre 2016 - 06:54
tutte le auto che costano dai 40000 in su sono grandi auto ci mancherebbe,
Ritratto di mika69
19 settembre 2016 - 21:06
Prestazioni e consumi super. Frenata degna di una Carrera. Non sono certo i 50K spesi in una Chrysler Thema. Esteticamente a me non piace.
Ritratto di Rock_оr_bust
19 settembre 2016 - 21:12
Con una Thema avresti un auto elegante, sportiva, più prestazionale e che consuma meno, con quest A4 hai un rottame da 190 km/h, 0 - 100 in 11 secondi e 11 km al litro (dati veritieri non come quelli falsati nella prova)
Ritratto di Rock_оr_bust
19 settembre 2016 - 21:27
Non le vedi perchè sono troppo veloci, ti sfrecciano di fianco che manco te ne accorgi
Ritratto di fiattaro
20 settembre 2016 - 14:41
Mario ma lascia perdere HTH.
Ritratto di fiattaro
21 settembre 2016 - 13:26
Ottimo.
Ritratto di Racing 89
20 settembre 2016 - 19:11
Non dire a me che di Thema non se ne vedono, nella mia zona c'è una 8.32.
Ritratto di francu
28 settembre 2016 - 07:00
ho provato la thema e devo dire che e' un ottima auto,non a livello della triade un po inferiore ma costava meno delle tedesche con il motore 2 litri,lo sbaglio e che non c'era un motore piu piccolo il 3 litri ha scoraggiato quasi la totalita dei possibili acquirenti
Ritratto di nicktwo
19 settembre 2016 - 22:24
penso che la questione andrebbe rivalutata... con 50k di cryshler thema te ne prendi 2... saluti
Ritratto di fiattaro
20 settembre 2016 - 20:41
Poi la rivendi e non te la compra nessuno.
Ritratto di fiattaro
21 settembre 2016 - 13:27
Deve essere messo proprio male.
Ritratto di Higuain è scarso
19 settembre 2016 - 21:07
Stupenda.
Ritratto di Rock_оr_bust
19 settembre 2016 - 21:07
Per violazione della policy del sito.
Ritratto di mika69
19 settembre 2016 - 21:20
...e con quello che risparmi compri una Y twinair alla moglie.
Ritratto di Rock_оr_bust
19 settembre 2016 - 21:29
Esatto, anche se la mia mi ha lasciato le passo comunque gli alimenti (lei però ha preferito la 500 Abarth, gran donna)
Ritratto di mika69
19 settembre 2016 - 22:24
Per violazione della policy del sito.
Ritratto di nicktwo
19 settembre 2016 - 21:13
non discuto assolutamente chi la predilige ma io restando nel segmento trazione anteriore punterei alla superb... cioe' abitabilità di una a6 dotazione di una a4 al prezzo di una a3, ed e' comunque anche lei di fondo una vw... saluti
Ritratto di Rock_оr_bust
19 settembre 2016 - 21:17
Per violazione della policy del sito.
Ritratto di fiattaro
2 ottobre 2016 - 13:43
Ma con tutti quei commenti rimossi, non ti hanno ancora bannato?
Ritratto di mika69
19 settembre 2016 - 21:17
Peccato sia orrenda...
Ritratto di nicktwo
19 settembre 2016 - 22:04
premessa importante, guardando foto e video non avrei detto ma ieri dopo averla incrociata gia' in bianco e bleu ho visto dal vivo una giulia rossa (non rosso granata ma rosso acceso) , bhe mio colore preferito in assoluto, merita veramente tanto fidatevi... tornando alla superb presumo la affemazione sara' provocatoria visto che per quanto ne riprendono a vicenda gli stilemi molti per strada finiscono per confondere una superb co una a6/a4, spesso piu' di quanto confondono una a6 con uns a4 (che e' gia' un evento spesso accadente) ... saluti
Ritratto di golfista97
20 settembre 2016 - 12:24
La superb è una gran bella macchina, molto spaziosa e ben rifinita, in Germania girano molte berline, che forse apprezzo più della sw
Ritratto di fiattaro
20 settembre 2016 - 14:47
Ottima la Superb, ma non proprio a livello di un'Audi.
Ritratto di golfista97
20 settembre 2016 - 17:04
Quello che manca alla superb sono accessori tecnologici, per esempio la strumentazione digitale, e la cura maniacale dell'audi. É comunque rifinita meglio di qualsiasi altra generalista, escludendo la Passat chiaramente
Ritratto di Moreno1999
22 settembre 2016 - 16:18
4
In Italia conta solo il marchio, la Superb è molto bella esteticamente (la mia preferita del segmento insieme alla Mazda6, ma sono gusti personali) ed è fatta veramente bene, vedere per credere. Ottimo rapporto qualità/prezzo, per molte ragioni la preferirei alla Passat....ma è Skoda quindi fa schifo
Ritratto di Anonima_Lombarda
19 settembre 2016 - 21:54
Lo stesso che elogia il tablet audi ha detto che lo schermo della Giulia non è ben integrato. Su una plancia tutta in plastica, con sedili in stoffa, ovviamente gli interni sono "lussuosissimi" e quella specie di ipad appiccicato con l'attack é integrato al top. Poi dimmi se in audi non ci sanno fare a vendere "fumo" (nel senso letterale del termine, evidentemente).
Ritratto di mika69
19 settembre 2016 - 22:22
A parte il fatto che la tecnologia non è tutta solo elettronica di bordo, che il cockpit costerà 500 euro, non migliaia...la tecnologia sarà anche avere prestazioni di rilievo, consumi bassi, frenata da supercar..ma in ogni caso per lo meno qui se la paghi te la danno. Da altre parti mancano ancora i fari full led..
Ritratto di mika69
19 settembre 2016 - 22:51
S-line son stupidate, MMi and Co invece non sono proprio stupidate, e non sei costretto a metterle, ma almeno se vuoi son lì, ed è tecnologia. Poi sappiamo che i Marchi Premium si portano dietro listini maggiorati, tanto vendono uguale.
Ritratto di fiattaro
20 settembre 2016 - 14:53
Dicoluc e quali sarebbero le auto più avanzate tecnicamente che costano sensibilmente di meno?
Ritratto di Luzzo
20 settembre 2016 - 09:27
allestita più o meno così costa almeno 55000€
Ritratto di fiattaro
20 settembre 2016 - 20:47
Io mi tengo la A6, altro che l'invenduta infiniti.
Ritratto di fiattaro
21 settembre 2016 - 13:31
E dove sarebbe superiore?
Ritratto di fiattaro
23 settembre 2016 - 14:11
Ovvero?
Ritratto di fiattaro
24 settembre 2016 - 01:19
Le vendite dicono il contrario.
Ritratto di fiattaro
26 settembre 2016 - 12:54
Le vendite dicono il contrario.
Ritratto di fiattaro
26 settembre 2016 - 21:43
Dipende dal modello.
Ritratto di fiattaro
27 settembre 2016 - 12:48
Audi fa Macchine che coprono tutte le fasce.
Ritratto di fiattaro
30 settembre 2016 - 13:53
Lasciamo perdere.
Ritratto di Rock_оr_bust
19 settembre 2016 - 22:00
Finalmente qualcuno di competente che come me vuole illuminare gli utenti che ancora sono allo scuro della realtà, in verità è tutta pubblicità Audi, la guida a differenza di quello che sta scritto fa schifo, basterebbe provare una Mito per rendersi conto che l'A4 è un rottame per perdabal.
Ritratto di Arese78
20 settembre 2016 - 01:26
1
Sì il tablet buttato li sopra il cruscotto, mi sa proprio di una cosa messa lì all'ultimo e adattata, che non ci sta con il costo ed il blasone che vorrebbe questa auto /marchio.
Ritratto di golfista97
20 settembre 2016 - 12:28
Quello della classe A sa di posticcio, ma questo no, avanti non prendiamoci in giro
Ritratto di Rock_оr_bust
19 settembre 2016 - 22:03
Pure la Panda e meglio di sto rottame teutonico da perdabal, senza scomodare la Mito
Ritratto di Sepp0
19 settembre 2016 - 22:34
Nonostante detesti Audi e le SW in generale, questa è l'unica wagon del segmento (nonchè una delle pochissime Audi) che comprerei (non essendoci una Giulia SW). Sobria ma comunque elegante e dentro è un salotto. Scoccia dirlo, ma ottimo lavoro da parte di Audi.
Ritratto di Rock_оr_bust
19 settembre 2016 - 22:48
Per violazione della policy del sito.
Ritratto di Asburgico
19 settembre 2016 - 23:04
Per quella cifra scelgo o bmw o mercedes.
Ritratto di fiattaro
20 settembre 2016 - 14:55
Prego, accomodati pure.....
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
19 settembre 2016 - 23:12
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di torque
19 settembre 2016 - 23:54
Stavo per scrivere la stessa identica cosa. Apro AlVolante e vedo wow, 100 commenti sotto un articolo! Poi mi rendo conto che si parla di Audi e quindi, come tutti gli articoli sul gruppo VAG o FCA, i commenti sono sempre gli stessi e i commentatori sempre i soliti quattro, che vanno avanti a oltranza a scrivere le stesse cose che scrivevano un anno fa uguali a oggi, sempre il solito disco rotto, a cui si aggiungono i cloni e le caricature, che imitano o esasperano altri personaggi già noti portandoli all'estremo. Ormai su questo sito riesco a leggere solo perdabal, ciaparat, str***ate indicibili circa motori 1.9 che fanno i 300 all'ora, gente che risponde ai commenti e poi si inalbera se gli si risponde ai suoi e gente che ti categorizza in base all'auto che guidi. Ormai se dici la tua in questa sede l'unica risposta che puoi aspettarti diventa il nickname di turno che ti viene a dare del ciaparat, di discussioni tra appassionati non ce ne sono più da un pezzo. Oltretutto, su questo sito ce ne sono sempre state parecchie, quindi in realtà reputo che la colpa la si debba dare proprio a quei 4 utenti e ai loro rispettivi 400 profili che intasano le discussioni con commenti volutamente provocatori nella speranza di attirare attenzione, quando in realtà attirano al massimo l'altro troll che gli risponde da 6 profili diversi, e gli utenti "veri" scappano. E non mi interessa se finisco off topic: ci sono 100 commenti prima del mio e non ce n'è neanche uno relativo all'auto. Se decidono di cancellare proprio il mio, a fronte dell'inutilità della maggior parte di tutti quelli di cui sopra, è la volta buona che me ne vado di mia sponte, tanto l'ambiente di discussione che mi ha convinto a iscrivermi tempo fa non c'è più.
Ritratto di Arese78
20 settembre 2016 - 01:36
1
Hai ragione .....
Ritratto di Arese78
20 settembre 2016 - 08:31
1
Ma se non vuoi essere al loro livello, neanche li devi ribattere, altrimenti alla fine fai la loro stessa figura!!
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
20 settembre 2016 - 09:22
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
20 settembre 2016 - 17:38
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di torque
20 settembre 2016 - 18:18
Sì dai, adesso pensate di iniziare a scrivere solo commenti eloquenti in stile "?????" "?!?!?" come avete già fatto pur di non lasciare all'altro l'ultima parola? Ritorna esattamente quanto dicevo all'inizio: mai un commento in topic. Un commento che invece voglia addirittura dire qualcosa è proprio fantascienza.
Ritratto di Sepp0
20 settembre 2016 - 21:09
Torque, il trucco sta nel non leggere i commenti se sono più di 50. Sotto i 50 si sta discutendo amabilmente, molto sopra i 50 è la sagra del troll 99 su 100. :)
Ritratto di torque
20 settembre 2016 - 21:19
Verissimo, Sepp0...
Ritratto di lucio 85
21 settembre 2016 - 10:19
6
Torque ti quoto al 1000X100, tutti i migliori utenti sono spariti ( anche se si avevano pensieri diversi era lo stesso un piacere scriverci ) ora entro e "leggo" e basta. Oggi ho messo due commenti dopo quasi 4 mesi che non scrivevo più, e visto l'andazzo me ne torno volentieri in letargo.. sperando in una nuova primavera
Annunci

Audi A4 avant usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Audi A4 avant usate 201923.99041.4407 annunci
Audi A4 avant usate 202021.70042.1706 annunci
Audi A4 avant usate 202139.90056.3005 annunci
Audi A4 avant usate 202234.90037.64012 annunci
Audi A4 avant usate 202338.90044.39015 annunci
Audi A4 avant usate 202439.90050.33013 annunci

Audi A4 avant km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Audi A4 avant km 0 202441.95041.9501 annuncio