Crossover dalle linee squadrate e molto accattivanti, è la Jeep più corta: 408 cm di lunghezza sono 16 in meno della Renegade. Dentro, comunque, lo spazio non manca, sia per le persone sia per i bagagli, e ci sono anche tanti vani portaoggetti (quanto meno davanti); solo monozona, però, il “clima”. La Jeep Avenger assorbe bene le irregolarità della strada, eppure è maneggevole tra le curve e le reazioni sono sempre prevedibili. Buona la dotazione di sistemi di assistenza alla guida: il cruise control adattativo e il monitoraggio dell’angolo cieco sono di serie; curiosamente, però, il riconoscimento dei segnali stradali è nel pacchetto Infotainment, optional.
Posizione di guida | (1 vote) |
Cruscotto | (1 vote) |
Visibilità | (1 vote) |
Comfort | (1 vote) |
Motore | (1 vote) |
Ripresa | (1 vote) |
Cambio | (1 vote) |
Frenata | (1 vote) |
Sterzo | (1 vote) |
Tenuta di strada | (1 vote) |
Aiuti alla guida | (1 vote) |
Qualità/prezzo | (1 vote) |
Lunga come un’utilitaria (appena 408 cm), è la Jeep più corta: 16 cm in meno della “sorella” Renegade. Lo stile è muscoloso e proporzionato, molto riuscito. Maneggevole, la Jeep Avenger ha sedili comodi e sospensioni che filtrano efficacemente le asperità del fondo. Per ora c’è solo a trazione anteriore (la 4x4, ibrida plug-in con il motore elettrico che muove le ruote posteriori, sarà in consegna a inizio 2025), ma è a suo agio lontano dall’asfalto, grazie anche a tre modalità di guida per il fuori strada. Il 1.2 turbo, regolare e pronto, vibra un po’ ai bassi regimi, ma lavora con un cambio manuale a sei marce dagli innesti precisi.
Se si vuole il cambio automatico bisogna scegliere la variante 1.2 mild hybrid: ha sempre 101 CV ma presenta notevoli modifiche al tre cilindri (inclusa la distribuzione a catena invece che cinghia dentata, per aumentare l’affidabilità). La tenuta di strada è sicura, la frenata è ottima. Volendo, la Jeep Avenger c’è anche elettrica (156 CV): 400 km omologati di autonomia media. La Summit del test è la più cara: non costa poco ma è piuttosto ricca, dato che offre di serie il cruise control adattativo, il monitoraggio dell’angolo cieco e la telecamera posteriore; solo monozona e privo di bocchette posteriori, però, il “clima” automatico.
Plancia e comandi
Tutte le plastiche sono rigide, ma ben fatte e valorizzate dal gran lavoro degli stilisti. La plancia della Summit ha un inserto satinato e luci d’ambiente configurabili a piacere nei colori. Il design non va a scapito della praticità: la Jeep Avenger ha tanti portaoggetti (quello davanti alla leva del cambio integra la piastra per la ricarica dei cellulari) e i comandi sono ben studiati, a partire da quelli al volante e per il “clima”. Un po’ nascosti, alla sinistra del volante, ci sono la rotella per la regolazione dell’altezza del fascio luminoso e i tasti per gestire il parabrezza sbrinabile e il controllo della velocità in discesa HDC.
Abitabilità
Ben profilate e morbide le poltrone: di serie sono riscaldabili e hanno i rivestimenti in vinile e (al centro) tessuto tecnico. Le regolazioni sono manuali; non molto comodi gli attacchi delle cinture di sicurezza. Dietro, la Jeep Avenger è confortevole pure al centro del divano, che è piuttosto piatto; ampi i finestrini e senz’altro buona la disponibilità di spazio in rapporto agli ingombri esterni. Peccato che manchino le maniglie di appiglio nel soffitto, le bocchette del “clima” e le tasche nelle porte posteriori. Una sola la presa Usb-C per la ricarica degli smartphone.
Bagagliaio
La bocca di carico della Jeep Avenger è squadrata e vi si accede con un portellone motorizzato, raro fra le piccole; si apre anche passando il piede sotto il paraurti. Non è molto lo spazio sotto la cappelliera, ma abbassando il fondo (di 9 cm) ci stanno due valigione. Pratici, ma solo due, i ganci appendiborse e non troppo alta la soglia di carico (a 73 cm dal suolo). A divano reclinato non si formano scomodi scalini.
In città
La posizione di guida rialzata facilita il controllo del traffico, e parcheggiare è facile: l’auto è corta e ha i sensori di distanza anche davanti e di lato, nonché la retrocamera a 180° (poco importa se le immagini sono sgranate). Leggera la frizione, pronta la risposta del 1.2 e ottimo l’assorbimento di rotaie e buche. Basso il consumo: 15,2 km/l.
Fuori città
Volendo c’è anche la modalità Sport, ma cambia poco. In ogni caso, il tre cilindri riprende con prontezza e lo sterzo ha la giusta pesantezza. Buono l’equilibrio dell’auto in curva, che vanta comandi ben tarati e dalla risposta omogenea. E la potenza dei freni è una garanzia; un po’ spugnosa, però, la risposta del pedale. Quasi 21 km/l, niente male!
In autostrada
C’è qualche fruscio di troppo, ma per il resto il comfort è apprezzabile. La Jeep Avenger è stabile e, di serie, può contare sul centraggio in corsia e sul cruise control adattativo. A 130 km/h in sesta il 1.2 lavora a soli 2700 giri; eppure, dopo un rallentamento, si riprende con discreto brio anche senza passare in quinta. A 130 km/h soffre un po’ la resistenza aerodinamica: 13,5 km/l.
COMANDI
In generale, sono pratici e intuitivi: anche quelli a sfioramento nel display sono ben studiati.
COMFORT
Ottimo, per il tipo di auto, il molleggio; curata l’insonorizzazione, se non per qualche fruscio, ampi e soffici i sedili.
FRENI
Gli spazi d’arresto della Jeep Avenger sono molto contenuti: ha fatto meglio di tante velocissime sportive. Inoltre, l’impianto accetta bene gli strapazzi.
GUIDA
Convince fin dal primo istante, e ha tutte le doti che si richiedono a un’auto di questo tipo: è maneggevole, pronta in ripresa e dotata di un cambio riuscito.
“CLIMA”
Di serie è automatico, ma solo monozona e privo di bocchette dedicate a chi sta sul divano (presenti invece in alcune rivali, che offrono pure il bizona).
MANIGLIE AL SOFFITTO
C’è solo quella per il passeggero anteriore: troppo poco.
VANI POSTERIORI
Dietro si può contare solo su due tasche sul retro delle poltrone: mancano i vani nel mobiletto e anche le tasche nelle porte.
VIBRAZIONI DEL 1.2
Al regime minimo, il 1.2 provoca un certo tremolio. Lo Stop & Start, comunque, limita le situazioni in cui si sta fermi con il motore acceso.
Carburante | benzina |
Cilindrata cm3 | 1199 |
No cilindri e disposizione | 3 in linea |
Potenza massima kW (CV)/giri | 74 (101)/5500 |
Coppia max Nm/giri | 205/1750 |
Emissione di CO2 grammi/km | 125 |
No rapporti del cambio | 6 (manuale) + retromarcia |
Trazione | anteriore |
Freni anteriori | dischi autoventilanti |
Freni posteriori | dischi |
Capacità di traino kg | 1200 |
Quanto è grande | |
Lunghezza/larghezza/altezza cm | 408/172/153 |
Passo cm | 256 |
Posti | 5 |
Peso in ordine di marcia kg | 1180 |
Capacità bagagliaio litri | 380/n.d. |
Pneumatici (di serie) | 215/55 R 18 |
Serbatoio litri | 44 |
VELOCITÀ MASSIMA | Rilevata | Dichiarata | |
in 5a a 4750 giri | 178,5 km/h | 184 km/h | |
ACCELERAZIONE | Secondi | Velocità di uscita | Dichiarata |
0-100 km/h | 11,4 | 10,6 secondi | |
0-400 metri | 17,9 | 125,3 km/h | non dichiarata |
0-1000 metri | 33 | 156,9 km/h | non dichiarata |
RIPRESA | Secondi | Velocità di uscita | Dichiarata |
1 km da 40 km/h in 5a | 35,8 | 149 km/h | non dichiarata |
1 km da 60 km/h in 6a | 34,5 | 141 km/h | non dichiarata |
da 40 a 70 km/h in 5a | 8,6 | non dichiarata | |
da 80 a 120 km/h in 6a | 15,5 | non dichiarata | |
CONSUMO | Rilevato | Dichiarato | |
In città | 15,2 km/litro | non dichiarato | |
Fuori città | 20,8 km/litro | non dichiarato | |
In autostrada | 13,5 km/litro | non dichiarato | |
Medio | 16,3 km/litro | 17,9 km/litro | |
FRENATA | Rilevata | Dichiarata | |
da 100 km/h | 33,6 metri | non dichiarata | |
da 130 km/h | 56,5 metri | non dichiarata | |
ALTRI VALORI | Rilevati | Dichiarati | |
A 130 km/h effettivi il tachimetro indica | 132 km/h | non dichiarata | |
Diametro di sterzata tra due marciapiede | 10,9 metri | non dichiatato |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Jeep Avenger usate 2023 | 19.990 | 24.470 | 65 annunci |
Jeep Avenger usate 2024 | 49 | 24.560 | 106 annunci |
Jeep Avenger usate 2025 | 22.900 | 26.180 | 16 annunci |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Jeep Avenger km 0 2023 | 60 | 27.170 | 32 annunci |
Jeep Avenger km 0 2024 | 18.500 | 25.490 | 390 annunci |
Jeep Avenger km 0 2025 | 20.900 | 27.220 | 118 annunci |