La Opel Astra è una tradizionale berlina a cinque porte di medie dimensioni, dall’aspetto gradevole e filante. L’abitacolo è accogliente, ma il bagagliaio non brilla per capienza. I 131 CV del 1.2 turbo convincono per il riuscito equilibrio fra prestazioni brillanti e consumi contenuti. Buona la dotazione di serie.
Posizione di guida | (1 vote) |
Cruscotto | (1 vote) |
Visibilità | (1 vote) |
Comfort | (1 vote) |
Motore | (1 vote) |
Ripresa | (1 vote) |
Cambio | (1 vote) |
Frenata | (1 vote) |
Sterzo | (1 vote) |
Tenuta di strada | (1 vote) |
Aiuti alla guida | (1 vote) |
Qualità/prezzo | (1 vote) |
Lunga 437 centimetri, la Opel Astra è una classica cinque porte dall’aspetto sobrio e non privo di slancio. Il frontale, piuttosto penetrante, è caratterizzato dalla semplice mascherina attraversata da due profili lucidi che indirizzano lo sguardo sul logo Opel. La parte posteriore presenta sottili fanali spigolosi e una fascia nera che collega il lunotto (non molto ampio) ai finestrini laterali. Il 1.2 turbo a benzina da 131 CV (c’è anche con 110 o 145 CV) non è quello utilizzato da Citroën, DS e Peugeot che, insieme a Opel, fanno parte del gruppo PSA (nel frattempo diventato Stellantis con l’ingresso di FCA), ma frutto di un progetto antecedente alla cessione del marchio nel 2017 da parte di General Motors.
Detto questo, il tre cilindri della Opel Astra si fa apprezzare per i consumi molto bassi (17,4 km/l la media rilevata), oltre che per una buona vivacità, unita a un’erogazione omogenea a tutti i regimi. Meno convincente il cambio, dagli innesti un po’ bruschi, mentre la facilità di guida è fuori discussione, come pure l’agilità e il comfort (bene l’insonorizzazione). L’abitacolo è ampio e caratterizzato da finiture poco appariscenti, ma di buona qualità; considerate le dimensioni dell’auto, però, la capacità di carico non è eccezionale. La più ricca Business Elegance non costa poco, ma ha di serie il monitoraggio dell’angolo cieco dei retrovisori e il navigatore, oltre ai raffinati (ed efficaci) fari a matrice di led.
Con la cessione di Opel da parte di General Motors, anche l’Astra ha perso il valido sistema di teleassistenza OnStar, con un operatore che offriva svariati servizi 24 ore su 24; resta solo la chiamata automatica per avere soccorso in caso d’incidente. Nei crash test effettuati dall’ente europeo Euro NCAP nel 2015, la Opel Astra ha ottenuto il massimo punteggio di cinque stelle, evidenziando la particolare efficacia dei poggiatesta posteriori nel limitare il rischio di “colpo di frusta” e la resistenza della scocca negli impatti laterali.
Plancia e comandi
Il cruscotto della Opel Astra è chiaro e ricco (indica pure la temperatura dell’olio), con un monitor nella zona centrale che può evidenziare le indicazioni del navigatore (sotto forma di pittogrammi). L’impianto multimediale offre Android Auto, Apple CarPlay e un reattivo schermo tattile di 8” nella consolle. Manca, però, la possibilità di conoscere a distanza, dal telefonino, alcune funzioni; come sapere dove è parcheggiata l’auto. I comandi dei servizi di bordo sono ordinati. Il climatizzatore si regola utilizzando tasti fisici, anziché attraverso lo schermo del sistema multimediale, come in alcune rivali: soluzione più classica, ma di uso più immediato. Troppo arretrati, però, i pulsanti degli alzavetro elettrici.
Abitabilità
In altezza e per le gambe c’è agio a sufficienza anche per cinque adulti. I sedili ergonomici certificati dall’AGR (un ente di specialisti della postura) sono duri ma comodi e sostengono al meglio il corpo anche delle persone più robuste. Dietro, il divano è piatto e con il bracciolo estraibile, ma non guasterebbe qualche centimetro in più di larghezza per le spalle.
Bagagliaio
Con 370 litri, che crescono a 1210 ripiegando il divano, non si può dire che la capacità della Opel Astra sia scarsa, ma con l’hi-fi dell’auto in prova perde 40 litri e ci sono rivali che, pur con carrozzerie più corte, offrono una capienza maggiore. In compenso, l’accessibilità con la soglia a 72 cm dal suolo e la finitura del vano non deludono.
In città
Il 1.2 della Opel Astra si accontenta davvero di poca benzina (15,4 km/l il valore rilevato) e reagisce con sollecitudine ai comandi dell’acceleratore. Lo sterzo e il pedale della frizione leggeri da azionare facilitano la guida nel traffico, e la maggior parte delle sconnessioni dell’asfalto è assorbita a dovere. La forma della carrozzeria non agevola la visuale all’indietro (di serie, comunque, la retrocamera).
Fuori città
I 20 km/l riscontrati in questa condizione di guida sono un risultato notevole per una berlina a benzina. Il 1.2 della Opel Astra risponde con fluidità (si nota qualche vibrazione solo ai regimi molto bassi) e non è rumoroso. Lo sterzo non manca di precisione e le sospensioni sono poco cedevoli: l’auto s’inserisce rapida in curva. E ancora meglio fa col Dynamic Chassis pack (optional), che aggiunge due barre trasversali (parallelogramma di Watt) per limitare gli scuotimenti laterali del retrotreno a ponte torcente. Efficienti i freni.
In autostrada
A 130 km/h nell’abitacolo regna il silenzio: il tre cilindri, che in sesta lavora al (non elevato) regime di 2550 giri, non dà affatto fastidio e consente di percorrere ben 16,1 km/l. Transitando sui giunti dei viadotti l’auto rimane stabile. Solo discreta la ripresa dopo i rallentamenti: sfavorito dai rapporti lunghi, il motore perde smalto ai bassi regimi, e vibra un po’.
CLIMATIZZATORE
Si gestisce con tasti e manopole, più pratici dei comandi virtuali (attraverso lo schermo nella consolle) di alcune rivali.
COMFORT
L’abitacolo con sedili ergonomici è spazioso e filtra come si deve le buche e i rumori.
CONSUMO
Le percorrenze rilevate sono così elevate da non far rimpiangere una vettura a gasolio.
SICUREZZA
L’auto è sincera nelle reazioni e ha di serie “aiuti” sofisticati, come i fari a matrice di led.
BAGAGLIAIO
Non brilla per la capienza.
CONTROLLI DA REMOTO
Manca un’app per i telefonini, con cui gestire alcune funzionalità (per esempio, lo sblocco a distanza delle porte).
ONSTAR
Con l’ingresso della Opel nel gruppo PSA è stato abbandonato il servizio (della General Motors) che consente di chiedere assistenza, premendo un tasto, a un operatore 24 ore su 24.
TASTI
Scomodi quelli nelle porte per gli alzavetro.
Carburante | benzina |
Cilindrata cm3 | 1199 |
No cilindri e disposizione | 3 in linea |
Potenza massima kW (CV)/giri | 96 (131)/5500 |
Coppia max Nm/giri | 225/2000 |
Emissione di CO2 grammi/km | 99 |
Distribuzione | 4 valvole per cilindro |
No rapporti del cambio | 6 (manuale) + retromarcia |
Trazione | anteriore |
Freni anteriori | dischi autoventilanti |
Freni posteriori | dischi |
Quanto è grande | |
Lunghezza/larghezza/altezza cm | 437/181/149 |
Passo cm | 266 |
Peso in ordine di marcia kg | 1205 |
Capacità bagagliaio litri | 370/1210 |
Pneumatici (di serie) | 210/55 R16 |
Auto in prova equipaggiata con pneumatici Continental EcoContact 6 225/45 R 17 (optional).
VELOCITÀ MASSIMA | Rilevata | Dichiarata | |
in 5a a 5000 giri | 208,2 km/h | 215 km/h | |
ACCELERAZIONE | Secondi | Velocità di uscita | Dichiarata |
0-100 km/h | 10,2 | 9,9 secondi | |
0-400 metri | 17,4 | 134,4 km/h | non dichiarata |
0-1000 metri | 31,3 | 171,4 km/h | non dichiarata |
RIPRESA | Secondi | Velocità di uscita | Dichiarata |
1 km da 40 km/h in 5a | 36,8 | 156,4 km/h | non dichiarata |
1 km da 60 km/h in 6a | 34,4 | 146,5 km/h | non dichiarata |
da 40 a 70 km/h in 5a | 11,1 | non dichiarata | |
da 80 a 120 km/h in 6a | 13,9 | non dichiarata | |
CONSUMO | Rilevato | Dichiarato | |
In città | 15,4 km/litro | 18,5 km/litro | |
Fuori città | 20,0 km/litro | 26,3 km/litro | |
In autostrada | 16,1 km/litro | non dichiarato | |
Medio | 17,4 km/litro | 19,2 km/litro | |
FRENATA | Rilevata | Dichiarata | |
da 100 km/h | 36,3 metri | non dichiarata | |
da 130 km/h | 62,4 metri | non dichiarata | |
ALTRI VALORI | Rilevati | Dichiarati | |
A 130 km/h effettivi il tachimetro indica | 135 km/h | non dichiarata | |
Diametro di sterzata tra due marciapiede | 11,1 metri | 11,1 |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Opel Astra usate 2019 | 6.900 | 12.850 | 28 annunci |
Opel Astra usate 2020 | 7.990 | 13.580 | 21 annunci |
Opel Astra usate 2021 | 11.200 | 13.480 | 47 annunci |
Opel Astra usate 2022 | 16.900 | 22.570 | 6 annunci |
Opel Astra usate 2023 | 18.900 | 25.520 | 19 annunci |
Opel Astra usate 2024 | 28.900 | 29.800 | 2 annunci |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Opel Astra km 0 2022 | 32.900 | 33.140 | 3 annunci |
Opel Astra km 0 2023 | 24.900 | 30.640 | 18 annunci |
Opel Astra km 0 2024 | 21.900 | 28.380 | 11 annunci |
Opel Astra km 0 2025 | 28.850 | 32.750 | 3 annunci |