La suv elettrica mostra il suo lato più selvaggio con la concept car Offroad mostrata in anteprima online. Ancora misteriose le sue specifiche tecniche e il suo eventuale sviluppo futuro.
La gamma della suv elettrica si amplia con l’arrivo del nuovo modello dal lunotto molto inclinato, che migliora anche l’aerodinamica e l’autonomia, diminuendo solo leggermente la capacità del baule. Qui per saperne di più.
La gamma della suv elettrica si amplia con l’arrivo del nuovo modello dal lunotto molto inclinato, che migliora anche l’aerodinamica e l’autonomia, diminuendo solo leggermente la capacità del baule.
La nuova suv a “pila” tedesca ha uno stile grintoso, un pianale inedito ed è molto scattante. Nella plancia si sente però l’assenza dei tasti fisici. Qui per saperne di più.
Due le versioni dell’Audi Q6, entrambe con trazione integrale e potenze da 387 a 517 CV. Sarà in consegna da settembre 2024 con prezzi a partire da 79.500 euro.
Verrà lanciata a luglio 2024 con prezzi che partono da poco meno di 80.000 euro la nuova Audi Q6 e-tron, che debutta con due versioni a trazione integrale e una potenza minima di 387 CV.
L'Audi svela l’abitacolo della sua suv elettrica Q6 e-tron che sarà lanciata nei prossimi mesi: materiali soffici e tanta tecnologia per creare un’atmosfera accogliente. Qui per saperne di più.
L'Audi svela l’abitacolo della sua suv elettrica Q6 e-tron che sarà lanciata nei prossimi mesi: materiali soffici e tanta tecnologia per creare un’atmosfera accogliente.
Gli esemplari pre-serie della suv elettrica Audi Q6 e-tron stanno completando gli ultimi test prima della produzione definitiva. Sarà il primo di 20 nuovi modelli da lanciare entro il 2025.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.