AUDI Q6 E-TRON

audi q6 sportback offroad concept
Auto e prodotti

Un’Audi Q6 Sportback desisamente estrema

La suv elettrica mostra il suo lato più selvaggio con la concept car Offroad mostrata in anteprima online. Ancora misteriose le sue specifiche tecniche e il suo eventuale sviluppo futuro.
audi q6 sportback e tron al via gli ordini prezzi
Auto e prodotti

Audi Q6 Sportback e-tron: al via gli ordini

La “sorella” elettrica della Q5 sarà in consegna da aprile 2025 anche in versione più sportiva SQ6. Ecco quanto costa.
VIDEO
In primo piano

Audi Q6 e-tron Sportback

La gamma della suv elettrica si amplia con l’arrivo del nuovo modello dal lunotto molto inclinato, che migliora anche l’aerodinamica e l’autonomia, diminuendo solo leggermente la capacità del baule. Qui per saperne di più.

audi q6 e tron arriva coupe sportback
Auto e prodotti

Audi Q6 e-tron: arriva la coupé Sportback

La gamma della suv elettrica si amplia con l’arrivo del nuovo modello dal lunotto molto inclinato, che migliora anche l’aerodinamica e l’autonomia, diminuendo solo leggermente la capacità del baule.
VIDEO
Primi contatti

Audi Q6 e-tron

La nuova suv a “pila” tedesca ha uno stile grintoso, un pianale inedito ed è molto scattante. Nella plancia si sente però l’assenza dei tasti fisici. Qui per saperne di più.

Audi Q6 e-tron 94.9 kWh 387 CV quattro S line edition

audi q6 e tron
€ 86.500

Velocissima, spaziosa ma fin troppo “touch” all’interno

La nuova suv a “pila” tedesca ha uno stile grintoso, un pianale inedito ed è molto scattante. Nella plancia si sente però l’assenza dei tasti fisici.
audi apre ordini prezzi q6 e tron
Auto e prodotti

L’Audi apre gli ordini della Q6 e-tron

Due le versioni dell’Audi Q6, entrambe con trazione integrale e potenze da 387 a 517 CV. Sarà in consegna da settembre 2024 con prezzi a partire da 79.500 euro.
audi q6 e tron 2024 caratteristiche immagini
Auto e prodotti

Audi Q6 e-tron: stile e autonomia

Verrà lanciata a luglio 2024 con prezzi che partono da poco meno di 80.000 euro la nuova Audi Q6 e-tron, che debutta con due versioni a trazione integrale e una potenza minima di 387 CV. 
VIDEO
In primo piano

Audi Q6 e-tron

L'Audi svela l’abitacolo della sua suv elettrica Q6 e-tron che sarà lanciata nei prossimi mesi: materiali soffici e tanta tecnologia per creare un’atmosfera accogliente. Qui per saperne di più.

audi svela interni della q6 e tron
Auto e prodotti

L’Audi mostra gli interni della Q6 e-tron

L'Audi svela l’abitacolo della sua suv elettrica Q6 e-tron che sarà lanciata nei prossimi mesi: materiali soffici e tanta tecnologia per creare un’atmosfera accogliente.
audi q6 e tron prime informazioni e immagini
Auto e prodotti

Audi Q6 e-tron: manca poco al debutto

L’Audi svela le prime informazioni relative alla suv elettrica Q6 e-tron, prevista nei primi mesi del 2024 e basata sulla nuova piattaforma PPE.
audi q6 e tron 2023 si avvicina il debutto
Spy

Audi Q6 e-tron: si avvicina al debutto

Gli esemplari pre-serie della suv elettrica Audi Q6 e-tron stanno completando gli ultimi test prima della produzione definitiva. Sarà il primo di 20 nuovi modelli da lanciare entro il 2025.
audi q6 e tron 2022 spy
Spy

L’Audi al lavoro sulla Q6 e-tron

Entro la fine del 2022 è previsto il debutto della Q6 e-tron, una suv elettrica delle dimensioni di una Q5, sviluppata sulla nuova piattaforma PPE.

I PRIMI CONTATTI

  • Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
    € 80.250
    La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Notevole il comfort con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenzioso e non pigro l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
  • Volkswagen Tayron 1.5 eHybrid R-Line Plus
    € 58.300
    La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
  • Ford Puma Gen-E base
    € 35.200
    La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser