Le auto elettriche non sono per natura a loro agio al freddo, ma ci sono accorgimenti che consentono di affrontare senza troppi problemi la stazione invernale.
L’intenzione di proibire la vendita di auto a combustione dal 2035 senza una politica industriale a sostegno sarebbe un errore secondo l'associazione di settore.
La decisione è stata presa dai ministri italiani nella riunione del Comitato interministeriale per la Transizione ecologica. Neutralità tecnologica anche con idrogeno e biocarburanti.
Nella conferenza “The art of convergence in eMobility”, che si è tenuta in concomitanza con la COP26, si è discusso di auto elettriche e di reti di ricarica. Ecco cosa è emerso.
Un laboratorio forense olandese “cracca” la centralina di una Tesla nell’ambito di un’indagine relativa a un incidente stradale in cui è stata coinvolta.
La una ricerca ha aggregato diversi dati tra cui le vendite, il numero di punti di ricarica e i relativi costi e gli incentivi per stilare una classifica tra i Paesi europei.
Prezzi di listino alti, rete di ricarica poco diffusa, ansia per la limitata autonomia: i timori che tengono molti italiani alla larga dalle elettriche.
L'offerta da parte delle case automobilistiche di nuovi modelli è sempre maggiore, ma restano ancora molti dubbi da parte degli automobilisti. Vediamo di chiarire i più comuni.
Il presidente dell’associazione giapponese dei costruttori e della Toyota mette in guardia il suo governo su una transizione troppo veloce verso l’auto elettrica.
Con 7:30.909 la Tesla Model S Plaid strappa il primato alla Porsche Taycan, risultando così la berlina elettrica di serie più veloce sul circuito tedesco.
La KGM Actyon è una spaziosa suv che si distingue per lo stile ed è rifinita con notevole cura. Sullo sconnesso, però, è un po’ rigida e molti comandi sono raggruppati in uno schermo lento nella risposta.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.