Il prossimo weekend Automotoretrò porterà nei padiglioni delle Fiere di Parma un’ampia selezione di auto che hanno fatto la storia, dalle più belle sportive italiane alle iconiche muscle car americane.
La nostra intervista ad Alberto Gianoglio, numero uno, insieme al padre Beppe, di Automotoretrò, la fiera di auto e moto d’epoca più antica del nostro paese.
Dal Lingotto alle Fiere di Parma, resta immutata la passione: il 4 e 5 marzo 2023 Automotoretrò offre un ghiotto programma per gli amanti dei motori d’epoca e da corsa.
La 40ª edizione della più antica fiera italiana dedicata alle auto e alle moto d’epoca saluta la città della Mole, dove è nata nel 1983. L’appuntamento è alle Fiere di Parma dal 3 al 5 marzo prossimi.
Per gli organizzatori della storica fiera le spese di locazione del Lingotto sono diventate insostenibili. Aperto un tavolo con le istituzioni locali per trovare una soluzione.
Abbiamo incontrato il responsabile di FCA Heritage ad Automotoretrò, dove in questi giorni è esposto il primo prototipo della city-car uscito dalle linee dello stabilimento di Cassino.
La storica rassegna torinese dedicata ai motori del passato, alle corse e alle elaborazioni rimarrà aperta dal 28 aprile al 1° maggio. Ecco tutto quello che c’è da vedere nei padiglioni del Lingotto Fiere.
Da venerdì 10 febbraio a domenica 12 l’ex stabilimento Fiat del Lingotto ospita la 30a edizione del celebre evento torinese dedicato ai veicoli d’epoca.
La 29° edizione di Automotoretrò farà segnare il record degli espositori, con quasi 600 presenze. Un importante incremento rispetto ai 400 operatori dell’anno passato. Dall’11 al 13 febbraio.
Automotoretrò, la manifestazione dedicata alle auto e alle moto d'epoca, giunge alla ventottesima edizione. L'appuntamento è a Torino, dal 12 al 14 febbraio.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.