Mancano pochi mesi al debutto della nuova generazione della BMW Serie 5. In arrivo nelle concessionarie a ottobre del 2023 manterrà un'impostazione classica, ma sarà ricca di tecnologia.
Da marzo 2021 saranno disponibili le versioni 320e e 520e con il 2.0 da 163 CV abbinato a un motore elettrico da 113 CV per una potenza complessiva di 204 CV.
La BMW Serie 5 è ora disponibile anche in versione 545e, con un più performante ibrido plug-in che ha 394 CV e consente uno scatto da 0 a 100 km/h in 4,7".
La BMW M5 si adegua alle recenti novità introdotte per la Serie 5, con vari ritocchi allo stile e aggiornamenti al telaio. Invariato il motore V8 da 600 o 625 CV.
La BMW Serie 5 sarà disponibile nel corso dell’estate 2020 in una versione rinnovata. Queste prime foto apparse in rete ne svelano l’aspetto anzitempo.
La BMW 530d Touring è una wagon confortevole e, a dispetto dei quasi cinque metri di lunghezza, agile e divertente sul misto. Esuberante e poco assetato il sei cilindri, ma così così la dotazione.
Pur con "soli" 190 cavalli, la BMW 520d è una comoda e ben rifinita berlina che sa dare delle soddisfazioni alla guida. E nel traffico l'elettronica dà una bella mano al conducente.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.