Le Ford S-Max e Galaxy sono spinte dal sistema ibrido basato sul 4 cilindri 2.5 a ciclo Atkinson accoppiato a un motore elettrico. La potenza complessiva è di 190 CV.
Il 2.0 TDCi da 116 CV viene sostituito dal nuovo 1.6 turbodiesel di pari potenza. Grazie al sistema Start&Stop, secondo la Ford permette di ridurre consumi ed emissioni di CO2.
Più che nella carrozzeria, le novità per la grande monovolume a sette posti si concentrano sotto il cofano. Debuttano nuovi motori, fra cui il 2.0 turbodiesel da 163 cavalli. Comoda e gradevole da guidare, sarà in vendita a maggio.
Per il 2010 le due monovolume S-Max e Galaxy si danno una “rinfrescata”. Verranno presentate al Salone di Bruxelles a gennaio per essere nelle concessionarie dalla primavera e porteranno al debutto il nuovo motore EcoBoost e miglioramenti nelle dotazioni.
La Dacia Bigster è una crossover comoda, con interni ampi e che non costa un’esagerazione. La versione full hybrid da 156 CV è vispa e fluida, ma non molto agile. In concessionaria dal 10 maggio.
La variante ibrida ricaricabile della C10 promette un’autonomia di 145 km con il solo aiuto della batteria e ha un 1.5 a benzina che funge esclusivamente da generatore di corrente. Vediamo come va su strada.
La più speciale delle gran turismo Aston Martin ha un V12 da 835 CV e 1000 Nm e tocca i 345 km/h. Ma è tra le curve che la Vanquish stupisce: è agile e intuitiva nonostante le dimensioni importanti e la sola trazione posteriore.