La slanciata Hyundai i30 Fastback tiene bene la strada e i 140 CV del 1.4 turbo a benzina sono vivaci. Parecchio lo spazio a bordo, anche per i bagagli, ma la visuale dal lunotto è scarsa.
La Hyundai i30 Fastback N sa “tirar fuori le unghie” in pista, senza mai diventare difficile da guidare. Da segnalare, però, qualche dettaglio economico degli interni e l'accessibilità poco agevole ai posti dietro.
Sportività ma anche basso impatto ambientale nei prodotti della Hyundai al Salone di Parigi: ne parliamo con il direttore generale di Hyundai Motor Company Italy.
La divisione N della Hyundai mette le mani anche sulla i30 Fastback, la berlina a 5 porte dall'aspetto filante, che da ora in poi si potrà scegliere anche in versione sportiva.
Con 145 CV e la trazione 4x4, la Jeep Avenger 1.2 4xe si guida con piacere sull’asfalto e si difende bene anche sui terreni più “difficili”. Non grande il baule e poco “attrezzati” i posti dietro.
Questa spaziosa e curata suv elettrica si rinnova all’esterno, ma dentro cambia poco. Gli interni sono ben fatti e ci sono accorgimenti ingegnosi che aiutano nell’uso quotidiano. Su strada è reattiva, comoda e silenziosa, ma le manca l’utile modalità di guida monopedale.
La Dacia Bigster è una crossover comoda, con interni ampi e che non costa un’esagerazione. La versione full hybrid da 156 CV è vispa e fluida, ma non molto agile. In concessionaria dal 10 maggio.