L’arrivo nel 2025 delle elettriche Wagoneer S e Recon potrebbe portare l'uscita di scena dei due modelli più grandi: con la nuova Compass, in Europa si punta a modelli più compatti.
Comoda e ben equipaggiata, la Jeep Grand Cherokee è una plug-in che affronta in scioltezza anche gli sterrati più impegnativi, a dispetto della notevole mole. Che, però, penalizza non poco i consumi.
La nuova Jeep Grand Cherokee migliora nella guida e nella tecnologia e vanta le doti in fuori strada che ci si aspetta da una Jeep. Ma non tutti i dettagli sono all’altezza del prezzo, che è elevato. Qui per saperne di più.
La nuova Jeep Grand Cherokee migliora nella guida e nella tecnologia e vanta le doti in fuori strada che ci si aspetta da una Jeep. Ma non tutti i dettagli sono all’altezza del prezzo, che è elevato.
Ritorna anche nel 2022 il tradizionale appuntamento con l’Easter Jeep Safari, grande raduno delle Jeep che si svolgerà nello scenografico e suggestivo Moab Desert, nello Utah.
La nuova Jeep Grand Cherokee arriva nelle concessionarie italiane a giugno del 2022 e solo in versione ibrida plug-in. Già pre-ordinabile l’edizione Exclusive Launch Edition.
La nuova Jeep Grand Cherokee arriva nelle concessionarie italiane a giugno del 2022 e solo in versione ibrida plug-in. Già pre-ordinabile l’edizione Exclusive Launch Edition. Qui per saperne di più.
Più raffinata e tecnologica, arriverà in Europa nel 2022. Ulteriore novità è rappresentata dalla versione ibrida plug-in con 375 CV e 40 km di autonomia in modalità elettrica.
Rinnovata da cima a fondo, la Jeep Grand Cherokee fa un salto in avanti in termini di qualità e dotazioni. Due le versioni: normale a 5 posti (che sarà svelata in seguito) o 7 con passo lungo.
La prossima generazione debutterà all’inizio del 2021 e sarà tutta nuova: nel look, più moderno, e anche nel pianale, derivato da quello che adotta l’Alfa Stelvio.
Oltre a Renegade e Compass ibride plug-in, la Jeep porterà al Salone di Ginevra le edizioni speciali S di Renegade, Compass, Cherokee e Grand Cherokee.