Escono di scena le versioni con motore a scoppio delle varie Berlingo, Spacetourer, Combo, Zafira Life, Rifter e Traveller, lasciando spazio alle sole varianti elettriche.
Veicolo da lavoro nella versione Cargo, multispazio con 5 o 7 posti per famiglie numerose e per giovani sportivi: fino a 280 km di autonomia per la novità elettrica della Opel.
La Opel Combo Life è una multispazio che non punta solo sull’abitacolo ampio e la notevole capacità di carico. Offre una guida gradevole e un buon comfort. Ma qualche dettaglio interno non soddisfa appieno.
“Incontro ravvicinato” con la multispazio tedesca Opel Combo Life, disponibile anche a sette posti: in attesa di guidarla, ne abbiamo apprezzato lo spazio nell’abitacolo. Ordinabile dall’estate.
Dalla fine del 2011 la Doblò verrà utilizzata dalla Opel come ossatura per l'erede della Opel Combo. L'accordo prevede una fornitura di circa 250.000 auto l'anno.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.