Con due motori per un totale di 340 CV e la trazione integrale, la multispazio della Volkswagen ottiene prestazioni migliori e una capacità di traino notevolmente superiore.
Il veicolo commerciale elettrico ID.Buzz Cargo, fresco vincitore dell’ambito premio giornalistico, è la vedette dello stand Volkswagen al salone di Hannover.
Il Volkswagen ID.Buzz è un van elettrico che suscita immediata simpatia, si guida con facilità ed è ricco di tecnologia. Energico il motore da 204 CV, non tutti ben studiati i comandi.
Il Volkswagen ID.Buzz è un van elettrico che suscita immediata simpatia, si guida con facilità ed è ricco di tecnologia. Energico il motore, non tutti ben studiati i comandi. Qui per saperne di più.
La divisione dei veicoli commerciali della Volkswagen ha mostrato all'IAA di Monaco 2021 un prototipo a guida autonoma che nel 2025 entrerà nella flotta di car pooling della città di Amburgo.
Riprende le forme del furgone reso celebre dalla generazione hippie. Basato sul concept Volkswagen ID Buzz del 2017, sarà elettrico ed entrerà in produzione nel 2022.
La crossover compatta a “pila” Renault 4 omaggia l’antenata nata negli anni 60. Ha uno stile originale, dentro è spaziosa e ha un baule capiente e ben accessibile. Facile da guidare, incassa bene le buche, ma in autostrada i fruscii sono evidenti.
La KGM Actyon è una spaziosa suv che si distingue per lo stile ed è rifinita con notevole cura. Sullo sconnesso, però, è un po’ rigida e molti comandi sono raggruppati in uno schermo lento nella risposta.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.