Identica (anche nel baule) alla “sorella” a benzina, la Volkswagen eco up! promette 380 km di autonomia a metano. I 68 cavalli, però, non sono “vispi”, e il serbatoio della benzina è di soli 10 litri.
“Porte aperte” il 22 e 23 settembre per presentare le novità della up!: cambio automatico ASG, nuovo allestimento “move” e motore 1.0 da 60 CV che rende la citycar adatta anche a chi è fresco di patente.
In Italia, da inizio anno sono state immatricolate solo 5.000 up!, contro le oltre 74.000 Panda. Una differenza schiacciante, anche se va detto che la citycar tedesca solo da giugno è offerta con le 5 porte e sconta una gamma motori limitata.
Da ottobre la citycar tedesca sarà disponibile anche con il cambio robotizzato a cinque rapporti ASG. Prezzo ancora in via di definizione, ma lo si può stimare in circa 750 euro.
La KGM Actyon è una spaziosa suv che si distingue per lo stile ed è rifinita con notevole cura. Sullo sconnesso, però, è un po’ rigida e molti comandi sono raggruppati in uno schermo lento nella risposta.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.