L'ELETTRICA DI RAPPRESENTANZA - Le proporzioni sono quelle di una filante berlina lunga quasi 5 metri, che fa della cura aerodinamica uno dei suoi primi obiettivi. Il frontale della Volkswagen ID.7 si distingue per i due sottili fari raccordati da una striscia a led con il marchio VW al centro e per la vistosa presa d’aria nella parte bassa del paraurti. Dalla vista laterale si notano le maniglie delle portiere a filo, le fiancate levigate e la linea del tetto bassa e spiovente. Al posteriore troviamo due fanali che si estendono per tutta la larghezza del portellone. Sono diversi i cerchi in lega abbinabili, alcuni dei quali riservati alla GTX, la versione più sportiva. La cura aerodinamica dovrebbe contribuire a far raggiungere alla versione con batteria da 77 kWh un’autonomia che dovrebbe sfiorare i 700 km.
ANCHE 4X4 - La Volkswagen ID.7 è basata sulla piattaforma MEB, la medesima della compatta ID.3 e della suv ID.4, tuttavia, la Volkswagen ID.7 potrà contare su un nuovo motore elettrico, con più potenza e più coppia, conosciuto con la denominazione interna di APP550. La versione destinata al mercato cinese dovrebbe essere equipaggiata con una batteria da 77 kWh che alimenta un motore elettrico da 204 CV. In Europa è attesa anche una versione più prestazionale con doppio motore e trazione integrale. Grande cura è stata riposta anche nell’affinamento delle doti dinamiche. La ID.7 è infatti dotata del controllo adattivo del telaio, DCC (optional), oltre a un nuovo sterzo progressivo, che promette di essere preciso e diretto.
SEMPLICE MA RAFFINATA - Nella plancia a sviluppo orizzontale della Volkswagen ID.7 figura al centro un display da 15” preposto al controllo delle funzioni principali. Più discreto il pannello della strumentazione incastonato tra le due palpebre della plancia. Presente anche un nuovo head-up display con la realtà aumentata (verranno sovraimpresse delle informazioni sul parabrezza che si “mixano” con la realtà). Sono previsti sedili per conducente e passeggero, dotati della climatizzazione automatica adattiva Climatronic (i sensori di temperatura e umidità nei sedili rilevano il fabbisogno di raffreddamento o riscaldamento) e del massaggio ergoActive Premium.
MANCA ANCORA PARECCHIO - L’arrivo nelle concessionarie italiane della Volkswagen ID.7 è previsto entro la fine del 2024.