Secondo quanto riferiscono fonti sindacali Stellantis avrebbe proposto lo spostamento temporaneo per produrre la Fiat Grande Panda.
Alla prima, nata per partecipare alla 24 Ore di Le Mans, sono seguite altre 19 vetture rese uniche dai più grandi artisti: saranno protagoniste di diversi eventi in giro per il mondo.
Suv sobria e moderna, la Opel Grandland in versione plug-in scatta bene e ha un cambio automatico “svelto”, ma il molleggio è piuttosto rigido. Tanto lo spazio, anche nel bagagliaio, ma per rigenerare la batteria serve parecchio tempo.
Praticamente ogni costruttore ha in corso promozioni per acquistare un'auto nuova: ecco una selezione delle più interessanti per risparmiare anche più di un terzo rispetto al prezzo di listino.
Il restyling porta alla BMW Serie 2 Gran Coupé profonde modifiche estetiche e versioni mild hybrid a benzina e a gasolio. Si guida sempre bene ma praticità e dotazione non sono il suo forte.
Due nuove crossover (la piccola Urban Cruiser e la compatta C-HR+) e i restyling delle “cugine” Toyota bZ4X e Lexus RZ: il 2025 del gruppo giapponese è ricco di proposte a batteria.
Dietro alle forme ispirate alla tradizione si nasconde una spider moderna, con telaio in alluminio e un potente motore 6 cilindri BMW con 340 CV abbinato al cambio automatico. Prende il posto della Plus Six.
Avrà un altro nome, ma sarà l’erede diretta della Macan che nel 2025 uscirà definitivamente di produzione.
La citycar ibrida leggera aggiunge un nuovo allestimento alla base della gamma, con tanti aiuti alla guida e un prezzo molto interessante per i contenuti offerti.