Opinione

serie 1 (ZAR 955) restyle 2 in produzione dal 2016 al 2019

Pubblicato il 18 maggio 2011

Listino prezzi Alfa Romeo MiTo non disponibile

Qualità prezzo
1
Dotazione
4
Posizione di guida
1
Cruscotto
3
Visibilità
1
Confort
3
Motore
1
Ripresa
1
Cambio
3
Frenata
3
Sterzo
3
Tenuta strada
3
Media:
2.25
Perché l'ho comprata o provata
Ho acquistato questa auto poichè ricercavo un'utilitaria con una linea sportiva ed ero stato colpito dal fascino della novità di questa vettura prodotta da Alfa Romeo.
Gli interni
Gli interni sono soddisfacenti sia come plastiche di plancia, quadro e tunnel, sia come sedili. Peccato che agli inizi gli allestimenti più belli come interni effetto carbonio e i sedili in tessuto sportivo, non fossero disponibili neanche a pagamento. Lo spazio è sufficiente solo per due persone, e quelli dietro soffrono.
Alla guida
I sistemi di sicurezza elettronici danno una grossissima mano nella guida (naturalmente non la trasformano in un'auto da corsa!), ma purtroppo ha una visibilità pessima che rende il guidatore quasi cieco.
La comprerei o ricomprerei?
Stando a tutte le valutazioni fatte, non credo proprio che ricomprerei una MiTo.
Alfa Romeo MiTo 1.4 79 CV Progression
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
Ritratto di ita80
27 maggio 2011 - 09:13
a parte che un commento del genere e così poco esaustivo e dettegliato lo poteva fare anche un bambino di 7 anni che non era mai entrato in una Mito. E poi hai messo i voti che si danno ad una tata o ad una dacia, la mito così come la mini ecc... sono macchine straordinarie per la categoria e tu gli dai così pochi voti!!!
Ritratto di magnum
27 maggio 2011 - 12:07
anche meno stelle.. non è una macchina straordinaria.. ma l'hai mai provata? hai un amico o parente che ha percorso più di 100.000 km? Mio cugino ha avuto l'auto più giorni in officina che quelli dove effettivamente guidava.. e prima di arrivare ai 100.000 l'ha venduta e si è preso una golf 1.6 tdi..
Ritratto di Gabryxxx
27 maggio 2011 - 13:21
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di magnum
27 maggio 2011 - 13:50
dimensioni e segmento ad essere onesto.. Mio cugino ha preso una volkswagen per l'affidabilità (fa l'agente di commercio e la mito che aveva prima a GPL tb120cv era un calvario).. La prova poteva essere più espressiva e ricca di concetti.. così non si capisce.. Ho visto la 1.4 united dal commesso del supermercato del quartiere.. E' sempre una golf come qualità ma tranne il clima e 7 airbag non ha nulla.. Certo è sicuramente una macchina solida e affidabile
Ritratto di Gabryxxx
27 maggio 2011 - 14:08
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Stefano Maganuco
21 maggio 2012 - 11:24
Ciao magnum, guarda la mia storia con questa auto non è molto diversa, naturalmente come ho descritto in un mio commento non ho ritenuto giusto inserire tutto ciò per non rendere la prova una semplice discriminazione.
Ritratto di druido83
27 maggio 2011 - 09:27
in questione non mi piace proprio,però potevi sforzarti un pò di più.. Le prestazioni devono essere a dir poco deludenti (mio padre ero infelice possessore di una lancia musa 1.4 16v e in salita andava praticamente come un calesse!!,figuriamoci questa che dispone di 20cv in meno)
Ritratto di lollo76
30 maggio 2011 - 18:59
1
io ho la punto sporting 3 serie 1.4 16v 6marce 95cv il motore e' lo stesso di questa ma non depotenziato.....la mia sara' per la sua leggerezza 960kg voui per le 6 marce di cui le prime 3 corte va veramente forte sul misto e' x essere un 1.4 non mi posso lamentare........ CMQ SONO"CONTENTO" DI SAPERE CHE QUELLA A GPL TURBO DI MITO DIA NOIE A GAS,VISTO CHE ANCHE LA MIA E' A GAS E PER SISTEMARLA E STATO UN CALVARIO..............MI PAREVA STRANO CHE UNA MACCHINA AGPL TURBO CON L'IMPIANTO DELLA CASA ANDASSE BENE..................... . . P.S LOGICAMENTE ESSENDO LO STESSO MOTORE DELLA MIA E DELLA PANDA 100HP SE RIMAPPI LA CENTRALINA CON 500€ LA PORTI HA 100CV NON LO SAPRA MAI NESSUNO E VEDRAI LA MUSICA COME CAMBIA!!!!!!!
Ritratto di alfista92
31 maggio 2011 - 17:25
5
se fai un incidente, e il perito dell' assicurazione trova anche una piccola cosa che non corrisponde alla carta di circolazione, ad esempio la centralina modifiata che dici tu, non ti danno neanche un cent. Fai un pò te...
Ritratto di fogliato giancarlo
31 maggio 2011 - 20:29
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
listino
Le Alfa Romeo
  • Alfa Romeo Tonale
    Alfa Romeo Tonale
    da € 40.600 a € 57.700
  • Alfa Romeo Junior
    Alfa Romeo Junior
    da € 29.900 a € 48.500
  • Alfa Romeo Giulia
    Alfa Romeo Giulia
    da € 51.500 a € 102.800
  • Alfa Romeo Stelvio
    Alfa Romeo Stelvio
    da € 56.600 a € 105.500

LE ALFA ROMEO PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE ALFA ROMEO

  • Con la trazione integrale, la vivace Alfa Romeo Junior Q4 si guida bene anche sui fondi viscidi. La dotazione è ricca, ma la praticità non è il massimo e il prezzo è alto. Qui il primo contatto.

  • In versione ibrida da 136 CV, l’Alfa Romeo Junior ben coniuga dinamicità e comfort. Ma non costa poco e certi dettagli interni sono poco pratici e curati. Qui per saperne di più.

  • La gamma dell'Alfa Romeo Junior si arricchisce di una terza variante, la ibrida Q4 con trazione integrale realizzata con un secondo motore elettrico sull'asse posteriore. Qui la news.

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser