Audi A1 1.4 TFSI 185 CV Ambition S tronic
serie 1 (8X) restyle in produzione dal 2015 al 2018
Pubblicato il 12 settembre 2014
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
l'acquisto di questa auto è stato il passo successivo alla 500 abarth esseesse. volevo comprare un auto ugualmente divertente alla precedente ma che desse un tocco di stile e eleganza oltre alla comodità del cambio dsg doppia frizione in bagno d'olio 7 rapporti.
Gli interni
interni sline con sedili a guscio, impianto bose sourraund. impianto mmi plus con navigatore a colori 3d. vetri scuri. che dire... interni e dotazioni mooooooolto costose ma impeccabili. alla fine però te li godi tutti!!!
Alla guida
precisa di sterzo. rispetto alla precedente auto (500 abarth esseesse) non si ha la sensazione di andare forte ma il contachilometri alla fine dice sempre il vero!!! il confort delle sospensioni per me è buono ma faccio poco testo perchè la 500 era mooooolto rigida. piacevole mentre si corre ma è lontana dall'effetto go-kart della 500 abarth. a bassi regimi (in città) ogni tanto il dsg si dimentica di mettere la marcia più alta. ha un buco di accelerazione iniziale alla pressione del pedale.
La comprerei o ricomprerei?
diciamo che è uno sfizio e per come l'ho accessoriata è uno sfizio da 39000 euro su strada!!! ricomprerei un'altra auto perchè mi piace cambiare spesso... però la consiglierei perchè è un 1396 cc e con il doppio turbo (compressore volumetrico e turbina) è uno spasso. senza nulla togliere all'eleganza. in sostanza fa la sua "porca figura" !!!
Audi A1 1.4 TFSI 185 CV Ambition S tronic