BMW Serie 3 323i

Pubblicato il 26 ottobre 2023
Ritratto di Vulkan79
alVolante di una
BMW Serie 3 323i
BMW Serie 3
Qualità prezzo
5
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
5
Visibilità
2
Confort
4
Motore
5
Ripresa
4
Cambio
3
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
3
Media:
3.9166666666667
Perché l'ho comprata o provata
Almeno una volta nella vita di un appassionato di auto dovrebbe essere presente un BMW e io sono un appassionato squattrinato, e desideravo da tempo guidare e possedere un 6 cilindri aspirato in linea, ma senza dovermi svenare... senza dover pagare tassa di circolazione, ed assicurazione a prezzi proibitivi. Ho acquistato una e46 323i gia' con CRS ed iscritta ASI. All'occorrenza visto l'andazzo del mercato potrei farla GPL o rivenderla senza perderci troppi soldi. Scusate il pragmatismo ;)
Gli interni
Curati, sobri, con assemblaggi quasi perfetti considerato che si tratta di un auto del 1998, e' stato solo necessario rimuovere il soft-touch dal cassettino posacenere e quello sotto il climatizzatore, e ripristinare portabicchieri,bracciolo e tunnel freno a mano... le auto del gruppo fiat dello stesso periodo erano afflitte dallo stesso problema ma in maniera molto piu' scandalosa, plastica poggiapiede e battitacco leggermente sotto tono, interni in pelle peggiori delle poltrone frau di Lancia Lybra, e mercedes... in ogni caso e' un auto infinitamente migliore delle auto odierne, impianto audio modesto ma e' possibile migliorarlo senza spendere cifre proibitive, e rendere l'auto molto piu' moderna con dei 2 din cinesi di fascia alta che si integrano perfettamente con la linea sobria e senza tempo degli interni. Generalmente queste annate di bmw danno davvero poche noia elettroniche, e se ci sono, sono di poco conto.
Alla guida
1) Il motore: non delude,non troppo pigro ai bassi regimi - non un fulmine di guerra - ma permette delle accelerazioni brucianti, ha una buona dose di cavalli di riserva (170), che permettono sorpassi rapidi in assoluta sicurezza, ha una ha un buon allungo, ha un suono piacevole e coinvolgente, prestazioni "castrate" dai condotti di aspirazione, sembra sia facile avere un 15ina di CV in sicurezza e avere quasi gli stessi cv del 325 che non dispiacciono mai. Segnalo Trafilaggi dalla guarnizione coperchio punterie, e dalla serbatoio del servosterzo sembra siano problematiche comuni... insieme al serbatoio di espansione del liquido refrigerante. 2) il cambio e frizione senza infamia senza lode, ho provato di meglio... WV e Ford e ultima fiat hanno generalmente cambi piu' piacevoli da azionare, non del tutto soddisfacente la frizione che forse va cambiata?!? Indaghero' piu' avanti. 3) Telaio e sospensioni: E' la mia prima trazione posteriore se escludo la 500 e la 911 ho quasi sempre guidato TA e ho dovuto riadattarmi. Appena acquistata la prima cosa che ho fatto dopo 700km e' stato sostituire tutti e 4 gli ammortizzatori, i braccetti anteriori, e tutti e 4 gli pneumatici (ma buona marca); la situazione e' certamente migliorata... l'auto a velocita' di codice risulta precisa, oltre quelle velocita' -ed e' davvero facile oltrepassarle-, a mio parere ha un anteriore poco comunicativo, leggero e poco preciso. Sospensioni abbastanza rigide, non e' ne' un pro ne' un contro, e' una sua caratteristica. 4) Impianto frenante, senza infamia e senza lode nella sua potenza, ma molto ben modulabile. 5) Al volante e consumi: Se cerchi una berlina discretamente comoda, dalla linea elegante, che al tempo stesso abbia un piacevole motore, una di quelle auto dove ti siedi e dici si... questa e' ancora una macchina! Un mezzo che offre ancora standard di sicurezza non del tutto superati, tutti i comfort necessari ci sono, e quelli che non ci sono?!? Tutto sommato sono (per me) cose di poco conto... L'auto con gli ADAS servono solo a chi guida in modo distratto - dal cellulare- ed i mezzi a propulsione elettrica sono solo per pochi, per ricchi e per paesi con infrastrutture /colonnine capillarmente distribuiti... serviranno almeno 15/18 anni prima di prendere seriamente in considerazione. Consumi 8km/l in citta' 13km/l in autostrada ed extraurbano. Auto che non ama muoversi in citta'... GPL e' la unica soluzione anche per le future restrizioni in ambito urbano, ah dimenticavo.. visibilita' posteriore scarsa, necessari sensori di parcheggio e/o retrocamera.
La comprerei o ricomprerei?
Si, penso che la ricomprerei, e' un sicuro investimento di certa rivalutazione storica solo se benzina, solo se 6 cilindri, solo se berlina,coupe' e cabrio, con queste ultime 2 molto piu' apprezzate ma con qualche noia in piu' di carrozzeria e guarnizioni per le coupe' e di capote e meccanismi per le cabio.. apriti cielo se si rompe! E' importante prendere in considerazione modelli dal 323 in su. Forse prenderei un 328 o 330. Bisogna scegliere modelli ben tenuti ed in ordine sopratutto con gli interni (cominciano a scarseggiare alcuni pezzi) e con meccanica che abbia una storia curata da centri BMW davvero conoscitori della vecchia guardia, o da meccanici preparati. Il rischio e' quello di entrare in un vortice di spesa non calcolabile, il rischio concreto di affidarsi a gente che potrebbe sostituire cose a casaccio...
BMW Serie 3 323i
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
4
1
2
0
0
VOTO MEDIO
4,3
4.285715
7


Aggiungi un commento
Ritratto di marcoveneto
13 dicembre 2023 - 08:09
Bella prova, bella macchina e bel colore. PS non trasformarla a GPL, usala meno ma tienila a benzina!
Ritratto di AndyCapitan
13 dicembre 2023 - 10:40
4
Auto di altri tempi..... In cui le case automobilistiche investivano un sacco di soldi su i progetti.... carrozzerie solide e durature, motori indistruttibili, sospensioni e componenti al top..... complimenti !
Ritratto di Andre_a
13 dicembre 2023 - 20:10
Non sottovalutate le wagon, che in Europa vanno alla grande, anche più delle berline. Per il resto che dire? La mia generazione di Serie 3 preferita, quindi solo complimenti
Ritratto di Ichigo-Kurosaki
13 dicembre 2023 - 21:50
Eh, ma la Lexus IS di fine anni '90
Ritratto di AndyCapitan
14 dicembre 2023 - 11:55
4
sicuramente lexus IS e' un ottima alternativa ma a confronto delle BMW tende ad aver difetti di vernice e ruggine precoce come su tutte le giapponesi....non vengono trattate al meglio le scocche!
Ritratto di marcoveneto
15 dicembre 2023 - 08:35
Vero! Un conoscente ne ha presa una come yougtimer, ed ha i mozzi ruota completamente mangiati dalla ruggine. Non oso immaginare sotto...
Ritratto di Andre_a
15 dicembre 2023 - 08:40
Le IS col 6 cilindri purtroppo sono introvabili e costano care.
Ritratto di Ichigo-Kurosaki
28 dicembre 2023 - 15:48
Tutte al rottame
Ritratto di fastidio
28 dicembre 2023 - 12:48
8
La E46 è bella in tutte le varianti e anche questa (sopratutto per il colore) mi piace molto. Un appunto sul soft touch, personalmente ho trovato migliore quello di Fiat (ho una Coupè del 95 dove è ancora perfetto) rispetto a Bmw (ho avuto tutte le serie 3 dalle E30 in poi) specialmente sulla E46 che si è spellatto completamente su tutto il tunnel.
Ritratto di GIUSEPPE199-1
16 novembre 2024 - 21:34
Ho avuto la 320 sempre l6 pari potenza. Accelerazioni brucianti? Sii muove bene ma da qui a definirla così prestazionale... Infinitamente migliore delle auto odierne? Dai su
listino
Le BMW
  • BMW Serie 2 Active Tourer
    BMW Serie 2 Active Tourer
    da € 36.800 a € 55.460
  • BMW Serie 2 Coupé
    BMW Serie 2 Coupé
    da € 45.900 a € 65.550
  • BMW Serie 4 Coupé
    BMW Serie 4 Coupé
    da € 58.000 a € 86.700
  • BMW Serie 3 Touring
    BMW Serie 3 Touring
    da € 49.800 a € 81.000
  • BMW Serie 3
    BMW Serie 3
    da € 48.500 a € 79.700

LE BMW PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE BMW

  • Affinamenti stilistici e telaistici oltre a un interno completamente rinnovato caratterizzano questo restyling. Debutto a marzo 2025. Qui per saperne di più.

  • Classica berlina di medie dimensioni, la più piccola delle BMW si rinnova profondamente e con il debuttante 1.5 mild hybrid da 170 CV è brillante e gradevole. Il baule, però, si è rimpicciolito. Qui per saperne di più.

  • La nuova edizione della suv medio-grande BMW X3 ha un aspetto deciso e col 2.0 mild hybrid da 208 CV è brillante e confortevole. Alcuni comandi, però, non sono immediati. Qui per saperne di più.

Annunci

Bmw Serie 3 usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Bmw Serie 3 usate 201912.90021.44051 annunci
Bmw Serie 3 usate 202014.99927.68065 annunci
Bmw Serie 3 usate 202114.99030.43056 annunci
Bmw Serie 3 usate 202213.80036.43053 annunci
Bmw Serie 3 usate 202332.90045.88051 annunci
Bmw Serie 3 usate 202434.38550.97047 annunci
Bmw Serie 3 usate 202574.90074.9001 annuncio

Bmw Serie 3 km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Bmw Serie 3 km 0 201928.70044.6004 annunci
Bmw Serie 3 km 0 2025001 annuncio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser