Opinione

Pubblicato il 26 gennaio 2011
Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
5
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
4
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.4166666666667
Perché l'ho comprata o provata
Ho acquistato l'auto in sostituzione alla mia BMW 118d, cercavo un’auto che non me la facesse rimpiangere, diesel entro i 2000 cc, trazione posteriore e piacevole da guidare. La linea mi ha da subito convinto e considerando l'utilizzo di 100 km al giorno nelle trafficate tangenziali milanesi ho deciso di acquistarla con il cambio automatico.
Gli interni
Gli interni colpiscono per il giusto mix tra sportività ed eleganza, i montaggi sono impeccabili e al tatto tutti i materiali sono morbidi anche quelli nei punti più nascosti. La plancia, come tutte le Bmw moderne, è molto essenziale e lineare con inserti in alluminio a levigatura marcata. La strumentazione non dispone di termometro dell'acqua ma risulta facilmente leggibile ed è retroilluminata color ambra, con possibilità di riduzione dell'intensità fino al completo spegnimento. Sotto il contagiri trova posto un indicatore del consumo istantaneo analogico, dalla lettura e comprensione molto più immediata rispetto a quello digitale (comunque presente) nel computer di bordo. Tutti i comandi, hazard compreso, sono dove ci si aspetta di trovarli, in posizioni facilmente raggiungibili mentre quelli principali di radio e climatizzatore sono riportati anche sui tasti al volante. Nonostante la vettura sia omologata solo per quattro persone, la sensazione di spazio a bordo è notevole. I sedili della versione attiva sono sportivi con molteplici regolazioni, impossibile non trovare la posizione più adatta alle proprie esigenze, è persino possibile variare la larghezza dello schienale. Gli occupanti dei posti posteriori possono sfruttare il comodo bracciolo centrale con portalattine integrato e avere il clima più adatto grazie ad una bocchetta centrale per la diffusione dell'aria condizionata. Il bagagliaio è ampio (440 litri) e di forma regolare, è possibile abbattere gli schienali posteriori per ospitare grossi oggetti, mentre per gli sci è sufficiente abbattere il bracciolo posteriore e utilizzare il comodo skisack.
Alla guida
L'avviamento avviene tramite pulsante, il quattro cilindri diesel si fa sentire appena mentre un comodo braccio automatico porge la cintura agli occupanti dei posti anteriori. L'auto in questione è accessoriata con il cambio automatico steptronic a sei rapporti, con funzione sequenziale. Mettendo il cambio su D e rilasciando il freno l'auto avanza senza incertezze facendo lavorare il convertitore di coppia soprattutto nei primi due rapporti. Il motore (177 CV) spinge forte fin da subito, con un allungo fino a 4400 giri che grazie all'aerodinamica particolarmente curata permette il raggiungimento dei 232 km/h con uno 0-100 in soli 7,9 secondi. Grazie anche alle tecnologie Efficient Dynamics di Bmw, come ad esempio i deflettori posti davanti al radiatore che si aprono e si chiudono secondo le necessità ottimizzando il tempo per il raggiungimento della temperatura ideale di funzionamento, i consumi sono ridotti in relazione alle prestazioni e al peso dell'auto, infatti i 14/15 km/l sono alla portata di ogni piede anche forzando un pò l'andatura e facendo qualche coda. Con una guida accorta si possono percorrere oltre 1100 km con un pieno (circa 60 litri.) Il cambio sa essere molto dolce in modalità automatica con un filo di gas mentre nella modalità sportiva DS o con acceleratore completamente premuto i cambi sono più veloci e percepibili. La funzione cickdown fa scalare al motore anche tre marce permettendo sorpassi fulminei, mentre non convince nell'uso sequenziale a causa della sua lentezza. I rapporti invece sono ben studiati e abbastanza corti tanto che anche in sesta marcia è possibile riprendere bene senza scalare marcia (a 130 km/h si è a circa 2300giri/min.). Il comfort di marcia è buono ma non eccellente a causa dell'assetto sportivo ribassato (di serie su attiva) e i cerchi da 18 pollici con pneumatici run-flat 225/40 e 255/35. Per quanto detto sopra in città dossi e buche si fanno sentire e le dimensioni (460x178 cm) impongono una certa attenzione nei parcheggi, soprattutto al posteriore, dove la visibilità è un pò limitata e bisogna capire dove finisce la “coda”. L'ottimo comportamento dinamico della vettura emerge nei percorsi misti/veloci dove il passo lungo abbinato alla rigidezza del telaio e alla precisione dello sterzo anche alle alte velocità fanno capire ciò che alla Bmw chiamano "piacere di guidare". I percorsi lenti come ad esempio stretti tornanti di montagna mettono un pò in difficoltà l'auto, la ruota interna infatti tende a perdere aderenza e i controlli elettronici fanno gli straordinari, meglio allora attivare il DTC (sistema che fa pattinare leggermente le ruote pur mantenendo attivo il controllo di stabilità), o addirittura escluderli totalmente anche se la mancanza di un differenziale autobloccante si fa sentire. Nessun problema invece in discesa dove i freni di ampie dimensioni fanno bene il loro mestiere e il pedale è ben modulabile. Nella guida spinta, anche a causa della gommatura differenziata, emerge un certo sottosterzo, piuttosto fastidioso per chi ama guidare delle trazioni posteriori ma aiuta a rendere prevedibile e facilmente gestibile l'auto anche ai guidatori meno esperti.
La comprerei o ricomprerei?
Sicuramente la ricomprerei ma questa volta con il cambio manuale, non perché non funzioni bene ma perché per il mio stile di guida non lo reputo adatto. Per il resto ha tutto ciò che cerco in un’auto, consuma come un'utilitaria a benzina, ha buone prestazioni, un’ottima guidabilità e una linea che adoro. Inoltre al momento, in attesa della futura classe C coupé, non esiste una vera e propria concorrente (escludendo l'Audi A5 che differisce per la trazione). La vera nota negativa è il prezzo, infatti aggiungendo qualche optional si fa presto ad arrivare a 50 mila euro, un po’ troppi per un 2000 diesel ma una volta alla guida non vengono rimpianti.
BMW Serie 3 320d Attiva Steptronic
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
Ritratto di niki86
1 febbraio 2011 - 18:24
non ho certo indicato l'ordine temporale dei vari acquisti... il fatto che ho scritto la recensione prima del 528i e poi del 320d non vuol dire nulla tant'è che ho intenzione di scrivere la prova del 118d che ho avuto prima di entrambe... e per la cronaca anche se ho 25 anni ho posseduto: Rover 214si VW Passat variant 1.9 TDI 115cv Fiat 500L '69 Bmw 118d E87 Bmw 320d E92 Bmw 528i E39 Bmw 325i E30 (ma questa non la vendo ;-) )
Ritratto di lollo76
10 marzo 2011 - 17:25
1
queste sono macchine altro che fiat e poi i diesel della bmw sono razzi............
Ritratto di SGentili
17 marzo 2011 - 20:09
Questa sì che è una vera tedesca... altro che Insigna... bmw 4 ever. Io ho provato una 320d con il manuale proprio ieri... i 184 cavalli si sentono d'appertutto tranne sui consumi: si sta sui 14 km/l. Prova esauriente e chiara. A presto Eddy P.S. Ti sei iscritto a www.bmwpassion.com? Nel caso non lo fossi, ti consiglio di farlo (organizzano anche raduni). Io mi chiamo iPhone, forse potremmo diventare amici (ne ho già una decina).
Ritratto di SGentili
17 marzo 2011 - 20:10
Questa sì che è una vera tedesca... altro che Insigna... bmw 4 ever. Io ho provato una 320d con il manuale proprio ieri... i 184 cavalli si sentono d'appertutto tranne sui consumi: si sta sui 14 km/l. Prova esauriente e chiara. A presto Eddy P.S. Ti sei iscritto a www.bmwpassion.com? Nel caso non lo fossi, ti consiglio di farlo (organizzano anche raduni). Io mi chiamo iPhone, forse potremmo diventare amici (ne ho già una decina).
Ritratto di Valentina27
26 maggio 2011 - 17:18
complimenti bellissima recensione, se potessi comprarla lo farei subito sei stato molto dettagliato e convincente.
listino
Le BMW
  • BMW i7
    BMW i7
    da € 126.500 a € 184.880
  • BMW i4
    BMW i4
    da € 59.900 a € 80.500
  • BMW Serie 7
    BMW Serie 7
    da € 128.500 a € 162.380
  • BMW Serie 2 Active Tourer
    BMW Serie 2 Active Tourer
    da € 36.800 a € 55.460
  • BMW Serie 2 Coupé
    BMW Serie 2 Coupé
    da € 45.900 a € 65.550

LE BMW PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE BMW

  • Affinamenti stilistici e telaistici oltre a un interno completamente rinnovato caratterizzano questo restyling. Debutto a marzo 2025. Qui per saperne di più.

  • Classica berlina di medie dimensioni, la più piccola delle BMW si rinnova profondamente e con il debuttante 1.5 mild hybrid da 170 CV è brillante e gradevole. Il baule, però, si è rimpicciolito. Qui per saperne di più.

  • La nuova edizione della suv medio-grande BMW X3 ha un aspetto deciso e col 2.0 mild hybrid da 208 CV è brillante e confortevole. Alcuni comandi, però, non sono immediati. Qui per saperne di più.

Annunci

Bmw Serie 3 usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Bmw Serie 3 usate 201912.90021.68054 annunci
Bmw Serie 3 usate 202014.50027.83063 annunci
Bmw Serie 3 usate 202114.99030.43057 annunci
Bmw Serie 3 usate 202213.80036.95056 annunci
Bmw Serie 3 usate 202332.90046.06050 annunci
Bmw Serie 3 usate 202434.38551.89048 annunci
Bmw Serie 3 usate 202574.90074.9001 annuncio

Bmw Serie 3 km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Bmw Serie 3 km 0 201928.70044.6004 annunci
Bmw Serie 3 km 0 2025001 annuncio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser