Opinione

6 (F07) restyle in produzione dal 2013 al 2017

Pubblicato il 14 ottobre 2011

Listino prezzi BMW Serie 5 Gran Turismo non disponibile

Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
5
Cruscotto
5
Visibilità
5
Confort
2
Motore
3
Ripresa
4
Cambio
3
Frenata
2
Sterzo
5
Tenuta strada
4
Media:
3.8333333333333
Perché l'ho comprata o provata
Se l’è presa un mio parente, da sempre faceva la corte ad una bmw, necessitava una vettura leggera con un bel bagagliaio piuttosto parca e massiccia, l’ho accompagnato in concessionario e li abbiamo trovato una serie 5 GT km 0 pacchetto attiva, il venditore ci ha assicurato che non consuma molto dosando l’accelleratore e con la trazione integrale è in grado di percorrere sterrati e salite con grande pendenza. In ogni caso ci ha trattato benissimo regalandoci i pneumatici run-flat, il primo tagliando e una garanzia estesa di 2+2. Ho avuto modo di guidarla per qualche centinaio di km in autostrada e in campagna facendomi un idea sulla guidabilità.
Gli interni
Grande cura per gli interni, i sedili sono in velluto scuro con la scritta //M sui poggiatesta, la strumentazione è facilmente comprensibile, il frontalino della radio è estraibile a prova di ladro e il clima manuale raffredda velocemente. Dietro si sta benissimo in 5 (2 sulla prima fila e 3 sulla seconda). Il cambio DSG è velocissimo e fa consumare molto meno all’auto! Il bracciolo purtroppo era di serie solo sulla versione eletta, ma in ogni caso anche durante lunghi viaggi non se ne sente la mancanza. Il computer di bordo invece è molto preciso, segnala i consumi, le auto che ti stanno superando e quelle che puntano gli abbaglianti per sfidarti in autostrada. Un po’ scomodo il freno a mano fatto a pulsante, inoltre posizionato vicino al pulsante di avviamento dell’auto può essere facilmente confuso (mi è capitato di fare un testacoda infatti). L’auto inoltre è dotata di park assist e di telecamera posteriore che aiuta nelle manovre e permette di parcheggiare l’auto da sola, infatti la visibilità del lunotto è parecchio ridotta. La posizione di guida invece è buonissima, il volante è regolabile in altezza e profondità e la seduta è molto bassa dando la sensazione di essere seduti su una supercar. Ultima chicca è la connettività con l’iphone che permette di giocare a fruit ninja sullo schermo dell’auto quando sono fermo ai semafori o in autostrada quando è tutta dritta. Il parabrezza inoltre deve essere anti sfondamento, in autostrada mi è arrivato tipo un proiettile addosso e non si è fatta nulla.
Alla guida
Equipaggiata dal potentissimo 5000 benzina, la 550i GT è stata equipaggiata con pacchetto performance che ha portato la potenza da 408 a 450cv (il costo totale è stato di 17000€), ciò le permette di scattare da 3,5 sec. L’allestimento comprendeva i cerchi in ferro (sennò bisognava aggiungere mi pare 1000 o 2000€) e tutti i dettagli in tinta carrozzeria. Il tettuccio elettrico apribile(optional) non le fa perdere comunque aerodinamica. La stabilità è eccellente, il rollio è del tutto inesistente e ciò hanno permesso di percorrere la CiSA ad alte velocità tenendo dietro un porsche cayman. All’auto è stato rimosso il limitatore e permette di percorrere oltre i 300km/h (testati personalmente). In città invece è molto docile, il rumore dello scarico non è particolarmente invadente e l’angolo di sterzata è molto buono (molto simile a quello di un utilitaria). L’auto è dotata di sistema Start&Stop che le permette di spegnere il motore quando mi fermo (anche se è preferibile tenerlo in moto dopo un lungo tratto per far raffreddare la turbina) e ciò gli garantiscono consumi piuttosto buoni, circa 20km/l in città andando piano. L’impianto frenante (Brembo) permette di inchiodare anche ad alte velocità e inoltre possibile rallentare con maggiore velocità cliccando sul pulsante del freno a mano che aziona i freni a tamburo posteriori. Sullo sterrato l’auto è perfetta, riesce a salire anche in condizioni estreme, merito la trazione Xdrive che permette di riconoscere il terreno: per le salite ripide è comunque propedeutico scalare in prima per avere abbastanza spinta!
La comprerei o ricomprerei?
Sinceramente Si! Probabilmente mio cugino non se la tiene, forse me la regala, in ogni caso merita di essere acquistata visto il prezzo non troppo elevato! Se tornassi indietro però faremmo installare i led fatti ad Onda (circa 800€) che sono un vero must per quest’auto! Mi sento di consigliarla anche ai neopatentati magari nella sua motorizzazione base in quanto è piuttosto facile da guidare!
BMW Serie 5 Gran Turismo 550i xDrive Futura Steptronic
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
1
VOTO MEDIO
1,0
1
1


Aggiungi un commento
Ritratto di peugeot93
28 ottobre 2011 - 15:40
si si ce l'ho
Ritratto di audi94
28 ottobre 2011 - 18:16
1
SE VUOI scrivimi il tuo nome su "kentucky94@hotmail.it" così ti chiedo l'amicizia!... attendo notizie ;)
Ritratto di gig
26 ottobre 2011 - 19:23
vi siete fatti sulla prova.
Ritratto di RobertoBG
25 ottobre 2011 - 19:35
no, penso proprio che non l' abbiano letta... la più grossa sono i 20Km/l: forse neanche un 1.6 tdi li fa!!!!
Ritratto di Gabryxxx
25 ottobre 2011 - 20:43
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di follypharma
26 ottobre 2011 - 16:20
2
Le bmw ATTIVA non hanno il clima manuale, MA AUTOMATICO BIZONA...le ELETTA SONO LE BASE con il manuale. Il DSG e' delle AUDI non delle bmw ... La RUNFLAT regalate !!! ! PER FORZA sono DI SERIE su tutte le bmw !!!! 5000 cilindrata ..coi cerchi DI FERRO !!!!! 450 cv e 20 km litro !!! IN BMW HANNO TROVATO LA QUADRATURA DEL CERCHIO !!!! d'ora in avanti anche le lamborghini e le ferrari potranno fare piu' di 20 kmLt ... basta lo START STOP !!! OTTIMA per neopatentati .... Pero' mi raccomando, in salita mettete in PRIMA perche' 450 cv non sono sufficienti ad avere adeguata spinta senno.... MA VA LAAAAAAAAAAAAA sogna MENO !!!!!!!!!!!!
Ritratto di Gabryxxx
26 ottobre 2011 - 16:46
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di gig
25 ottobre 2011 - 19:50
... 20km/l. Non è ch' è inventata?
Ritratto di Gabryxxx
25 ottobre 2011 - 20:47
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di audi94
25 ottobre 2011 - 21:01
1
caspita!! come mai non t'ho mai visto?? ho un albergo in corso impero!!! caspita attraverso la strada, vado oltre la stazione est e sono a casa tua!!! e che diavolo... domani passo a trovarti (salvo imprevisti!!) ahahahahahahahah
listino
Le BMW
  • BMW i5 Touring
    BMW i5 Touring
    da € 78.000 a € 104.900
  • BMW Serie 8 Gran Coupé
    BMW Serie 8 Gran Coupé
    da € 115.100 a € 145.000
  • BMW Serie 4 Gran Coupé
    BMW Serie 4 Gran Coupé
    da € 60.400 a € 88.500
  • BMW Serie 2 Gran Coupé
    BMW Serie 2 Gran Coupé
    da € 40.900 a € 63.800
  • BMW M8 Gran Coupé
    BMW M8 Gran Coupé
    da € 188.250 a € 188.250

LE BMW PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE BMW

  • Affinamenti stilistici e telaistici oltre a un interno completamente rinnovato caratterizzano questo restyling. Debutto a marzo 2025. Qui per saperne di più.

  • Classica berlina di medie dimensioni, la più piccola delle BMW si rinnova profondamente e con il debuttante 1.5 mild hybrid da 170 CV è brillante e gradevole. Il baule, però, si è rimpicciolito. Qui per saperne di più.

  • La nuova edizione della suv medio-grande BMW X3 ha un aspetto deciso e col 2.0 mild hybrid da 208 CV è brillante e confortevole. Alcuni comandi, però, non sono immediati. Qui per saperne di più.

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser