Ford Fiesta 1.5 TDCi 5 porte

Pubblicato il 30 marzo 2013

Listino prezzi Ford Fiesta non disponibile

Qualità prezzo
5
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
3
Confort
4
Motore
4
Ripresa
4
Cambio
4
Frenata
3
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.0833333333333
Perché l'ho comprata o provata
Per il rapporto qualità prezzo. la mia 147 jtd del 2003, dopo 200.000 km e 10 anni di onorato servizio, aveva bisogno di un po' di manutenzione straordinaria e quindi ho deciso di sostituirla, ho deciso di scendere di un segmento percui mi sono buttato nelle utilitarie. dopo un giretto in tutte le concessionarie, italiane, francesi, coreane, tedesche, ho visto la fiesta restyling dal vivo e sono rimasto colpito dal frontale. in foto non mi piaceva assolutamente mentre devo dire che dal vivo rende molto di piu', è sportivo ma allo stesso tempo elegante e ben si sposa con la linea della fiesta. sentito il prezzo, ho fatto la prova su strada, sottolineo che ho provato anche le auto della concorrenza, e ho deciso per lei. raccomando sempre di provare l'auto che decidete di comprare perché un cilindro in meno fa la differenza, la sesta marcia pure, lo sterzo è diverso fra tutte le proposte e via dicendo.
Gli interni
spaziosi a sufficienza per le mie necessità, con il restyling la qualità percepita è aumentata, la plancia fa piu' figura e nel salone pensavo fosse la versione titanium invece era la base.
Alla guida
e qui sono rimasto sorpreso. scendendo da un'alfa ho ritrovato sulla fiesta un ottimo sterzo. preciso diretto e che fa sentire cosa succede sotto le ruote. il migliore rispetto a tutte le altre utilitarie provate. e questo per me ha fatto la differenza. su strada non fa rimpiangere nulla quanto a tenuta e stabilità, la frenata è meno incisiva ma forse avendo 2800 km i freni si devono ancora impostare. è precisa e rolla poco. il motore mi ha soddisfatto rispetto alla concorrenza perché è silenzioso. molto elastico, privo di vibrazioni, ha poco allungo in alto ma con 75 cv non potevo pretendere i 115 del jtd alfa. si riscatta alla grande nei consumi. fino ad oggi media di 4,4 litri per 100 km senza una guida estremamente attenta.
La comprerei o ricomprerei?
la ricomprerei subito. allo stesso prezzo delle concorrenti offre secondo me una qualità di guida e di viaggio di una categoria superiore. avrei aggiunto una sesta marcia anche se in autostrada i giri rimangono contenuti e pure i consumi. un consiglio, prima di acquistare provate le vetture, al di là di quello che dicono i venditori è l'unico modo per capire se il feeling di guida è quello che si stà cercando.
Ford Fiesta 1.5 TDCi 5 porte
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
4
6
4
0
2
VOTO MEDIO
3,6
3.625
16


Aggiungi un commento
Ritratto di fabri99
3 aprile 2013 - 14:05
4
La prova non è fatta male, ma è troppo scarna, soprattutto per gli interni... Comunque è ben scritta... La Fiesta mi piace molto, la preferivo però prima del restyling. Devo dire che però, anche questa "faccia" cattiva e muscolosa le dona dal vivo. Anche noi dovevamo scegliere una nuova segmento B, ma abbiamo preferito la Punto, in quanto tra le concorrenti era quella che costava meno, ma soddisfava pienamente i nostri bisogni. Preferivamo la Fiesta, ma per l'uso che ne avremmo fatto, non sarebbe valsa la pena spendere 1.000€ in più per la Ford... Ciao ;)
Ritratto di biondo89
4 aprile 2013 - 12:15
davvero bello il restyling stile aston martin peccato che hanno lasciato il posteriore identico a quello della versione precedente, ci stava una rinfrescata anche dietro... ne ho vista una in concessionaria blu/azzurro davvero bella mi sa che era una versione strana infatti aveva i tappetini col marchio della champions league... comunque tra le utilitarie è una delle mie preferite magari col motore 1.6 diesel da 95cv con cui oltre all' estetica c' è anche un po di sostanza
Ritratto di ford 00
4 aprile 2013 - 18:44
Questa è la marca migliore!anche io ho una ford ed è stupendaaaa.comunque prova ben fatta peccato pef la descrizione degli interni. Ps:hai fatto bene a scegliere questa
Ritratto di van
23 aprile 2013 - 17:47
1
migliore di una polo o una punto?? (chiedo in quanto interessato a comprarla)
Ritratto di ullashi
24 aprile 2013 - 18:15
1
come linea mi è sempre piaciuta, gli interni di questo modello li ho visti solo in foto ma mi sembrano grossomodo come il precedente modello, diciamo passabili. quello che proprio non mi piace e per cui non me la comprerei mai è il motore... fiacco, con pochi cv e un allungo praticamente nullo. un diesel 1,5 con 75cv di potenza massima? alla renault il 1,5 lo fanno con 110cv, la fiat il 1,3 arriva a 90cv e la ford che fa? mi sembre un motore per un trattore... peccato, perchè la linea è sportiva! se si considera che fino all'anno scorso i cv del 1,4 erano 68 è stato un bel passo avanti O_o
Ritratto di ffbs
1 maggio 2013 - 09:07
La nuova clio ha il 75 cv e il 90 cv entrambi 1,5. Quale 110cv ?
Ritratto di ir74
1 giugno 2013 - 23:31
Io ho una fiesta da tre anni col 1.4 benzina e gpl, sono soddisfatto, certo non è a uno scatto felino ma col basso costo del gpl mi sta bene tanto inutile correre, con la modalità di acquisto idea ford, ho rifinanziato una nuova optando per il 1.5 diesel da 75 cv, risparmio sul bollo e assicurazione, poi il nuovo frontale e mi piace molto, i display azzurro molto più bello che di colore arancione, colore argento polvere di luna, appena mi arriva ne farò una recenzione
Ritratto di DarkOne
22 agosto 2013 - 13:30
Ho anche io una Fiesta, ma la versione precedente al restyle (anzi due versioni precedenti). La cosa che mi ha irritato veramente tantissimo è che la Ford ha faccio restyle in continuazione, partendo da una base veramente indecente in termini di qualità di finiture e dettagli. Ho visto la nuova e gli interni sono decisamente migliori, c'è anche la plaffoniera posteriore e il bagagliaio è finalmente rivestito. Anche il volante è migliore, tutto in pelle e morbido. Della mia sono abbastanza scontento, ma forse la nuova può essere un buon acquisto. Unica nota dolente: gli optional. Assurdo far pagare a parte lo stereo, quando la rivendi quel 1000 euro lo hai buttato, ma è un optional obbligatorio.
listino
Le Ford
  • Ford Bronco
    Ford Bronco
    da € 71.950 a € 76.100
  • Ford Puma
    Ford Puma
    da € 27.650 a € 37.150
  • Ford Ranger
    Ford Ranger
    da € 44.014 a € 81.468
  • Ford Tourneo Connect
    Ford Tourneo Connect
    da € 31.250 a € 45.750
  • Ford Tourneo Courier
    Ford Tourneo Courier
    da € 23.950 a € 35.950

LE FORD PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FORD

  • La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta. Qui per saperne di più.

  • Già ordinabile a partire da 32.950 euro, la Ford Puma Gen-E si affianca all’ibrida leggera offrendo una maggiore capacità di carico e un’autonomia di 376 km nel ciclo misto. Qui per saperne di più.

  • La “sorella” coupé della Ford Explorer Electric si ispira al modello degli anni 70. È agile, scattante e spaziosa, ma i tasti a sfioramento non sono comodi da usare alla guida. Qui per saperne di più.

Annunci

Ford Fiesta usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Ford Fiesta usate 2019112.00068 annunci
Ford Fiesta usate 20203.20013.10074 annunci
Ford Fiesta usate 202110.50014.62036 annunci
Ford Fiesta usate 202211.99014.70055 annunci
Ford Fiesta usate 202312.40016.38047 annunci
Ford Fiesta usate 202413.99019.64010 annunci

Ford Fiesta km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Ford Fiesta km 0 202332.30033.5002 annunci
Ford Fiesta km 0 202420.90025.2703 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser