Ford Fiesta 1.5 TDCi Business 5 porte

Pubblicato il 17 agosto 2013

Listino prezzi Ford Fiesta non disponibile

Ritratto di ir74
alVolante di una
Ford Fiesta
Ford Fiesta
Qualità prezzo
4
Dotazione
3
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
5
Motore
3
Ripresa
3
Cambio
3
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
3.75
Perché l'ho comprata o provata
Salve, sono passato a ford 3 anni fa, dopo aver lasciato una Peugeout 206 dopo 8 anni, visto il costo della riparazione che dovevo affrontare, ho preso una Fiesta 5 modello, in azienda abbiamo un focus station wagon, ho optato per la Fiesta 5 serie, mi piaceva molto la linea di questa vettura, ho optato per il motore benzina/gpl, deluso per la scarsa ripresa ma abbastanza dei consumi e di costi bassi del carburante. dopo 3 anni e 80000 km, ho aprofitato del cambio dato dal programma idea Ford, per il nuovo modello diesel 1.5 da 75 cv, sono soddisfatto faccio 20/21 k/l in città e risparmio sia bollo e assicurazione
Gli interni
Sono migliorati rispetto al modello precedente, i sedili sono molto comodi, il cruscotto con l'illuminazione blu e meno fastidiosa di quella arancione di prima, ora ho anche la presa usb e luci diurne, non a led che sono solo per la titanium, anche dietro e comoda 5 porte e il bagagliaio più capiente, sono soddisfatto poi il colore argento polvere luna e bellissimo
Alla guida
Alla guida si sente che è ben piantata a terra, ottima tenuta in curva e poi cè l'esp che aiuta, come l'assistente alla partenza in salita e il controllo della trazione. Buona la visibilità ma attenzione al muso lungo e il profilo basso, non si vede dove finisce, e lunga 4 metri, dietro scarsa la visibilità il lunotto e piccolo e lo specchio interno avvicina molto meglio affidarsi a quelli esterni, se i sensori di parcheggio con costassero un follia li avrei aggiunti ma quelli della casa costano troppo. La ripresa e buona e i consumi pure, si manovra bene nella strade strette della città e anche la manovre di parcheggio sono agili. La trovo divertente da guidare un pò rigida le sospensioni sono dure e con le strade messe male si sentono le buche. Abbastanza silenziosa il motore si sente se si spinge o si tenta una ripresa a bassi regimi ma tutto sommato accettabile.
La comprerei o ricomprerei?
Certo che la ricomprerei la ford e una casa affidabile e la Fiesta una buona vettura non so tra 3 anni se la cambierò e terrò questa al momento mela godo.
Ford Fiesta 1.5 TDCi Business 5 porte
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
2
1
0
1
VOTO MEDIO
3,4
3.4
5


Aggiungi un commento
Ritratto di DarkOne
26 agosto 2013 - 14:13
Come da oggetto, visto che hai la nuova versione e hai avuto anche la vecchia mi piacerebbe sapere se la qualità degli interni è migliorata. Il bagagliaio dici che è più capiente, quindi lo hanno aumentato di dimensioni?? Questa è una bella cosa se confermata. Per caso anche nella nuova ci sono le solite perdite dagli ugelli lavavetro?
Ritratto di ir74
31 agosto 2013 - 22:49
secondo me gli interni sono migliorati, si puliscono più facilmente, i sedili sono più comodi e si comporta bene in strada, sono stato in giro per le alpi e mi sono divertito, non stanca alla giuda ho fatto molti km senza che mi venisse male alla schiena. il baule si è ingrandito, usando per fare la spesa ci stanno 10 pacchi di acqua da 1.5 lt prima solo 8 senza metterli uno sull'altro. non ho avuto alcuna noia con i lavavetri hanno sempre funzionato, come ogni parte della vettura. il sistema di aiuto in partenza in salita e molto comodo, sui pendii tiene frenata la vettura quel tanto che serve a prendere potenza per avanzare mi è stato utile, sui tornanti si è comportata bene anche con la pioggia i freni anno retto benissimo la salita ho dovuto tirare il motore essendo un diesel fino al funzionamento del turbo sembrava morire ma poi si sentiva la sua voce e via che saliva.
Ritratto di MASSIMO69
27 agosto 2013 - 14:12
Leggendo i commenti degli altri utenti dicono tutti che le plastiche sono pessime, tu invece dici che sono migliorate, pareri contrastanti.
listino
Le Ford
  • Ford Bronco
    Ford Bronco
    da € 71.950 a € 76.100
  • Ford Puma
    Ford Puma
    da € 27.650 a € 37.150
  • Ford Ranger
    Ford Ranger
    da € 44.014 a € 81.468
  • Ford Tourneo Connect
    Ford Tourneo Connect
    da € 31.250 a € 45.750
  • Ford Tourneo Courier
    Ford Tourneo Courier
    da € 23.950 a € 35.950

LE FORD PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FORD

  • La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta. Qui per saperne di più.

  • Già ordinabile a partire da 32.950 euro, la Ford Puma Gen-E si affianca all’ibrida leggera offrendo una maggiore capacità di carico e un’autonomia di 376 km nel ciclo misto. Qui per saperne di più.

  • La “sorella” coupé della Ford Explorer Electric si ispira al modello degli anni 70. È agile, scattante e spaziosa, ma i tasti a sfioramento non sono comodi da usare alla guida. Qui per saperne di più.

Annunci

Ford Fiesta usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Ford Fiesta usate 2019112.02067 annunci
Ford Fiesta usate 20203.20013.12075 annunci
Ford Fiesta usate 202110.50014.63036 annunci
Ford Fiesta usate 202211.99014.71055 annunci
Ford Fiesta usate 202312.40016.34048 annunci
Ford Fiesta usate 202413.99019.64010 annunci

Ford Fiesta km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Ford Fiesta km 0 202332.30033.5002 annunci
Ford Fiesta km 0 202420.90025.2703 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser