Ford Fiesta 1.4 GPL 96 CV Titanium 3 porte

Pubblicato il 21 agosto 2013

Listino prezzi Ford Fiesta non disponibile

Qualità prezzo
1
Dotazione
5
Posizione di guida
3
Cruscotto
1
Visibilità
4
Confort
1
Motore
2
Ripresa
3
Cambio
1
Frenata
5
Sterzo
3
Tenuta strada
5
Media:
2.8333333333333
Perché l'ho comprata o provata
Questa macchina non è (o meglio era) mia ma di mia moglie per cui me la sono “ritrovata” in casa come dote di nozze.. io l'ho usata per circa un anno e mezzo. la foto l'ho presa da internet ma la macchina è la sua fotocopia
Gli interni
Internamente non è male ad una prima occhiata: plastiche morbide, consolle centrale che sembra la plancia comando dell'enterprise sportiva e di notte i led che illuminano l''abitacolo... ma questo solo al primo sguardo. Usandola nel tempo sinceramente gli interni hanno mostrato quello che sono... A parte le plastiche morbide tutte le altre non sono altro che plasticaccia fatta fondendo le sorprese degli ovetti kinder, si segna solo a guardarla, assemblaggi dove il più delle volte mancano millimetri tra una plastica e l'altra, cigolii e rumori a gogo ed, immancabilmente , dopo 3 anni e mezzo rimanevano parti in mano ogni volta che si toccava (bocchette areazioni laterali, cassetto portaoggetti, portaoggetti delle portiere, moquette del pavimento dell'auto..) Per poi non parlare delle plastiche delle portiere o di quelle dei posti dietro... Back to the future, sembrava la fiesta del 1990. Ho anche una modus del 2005 ma le plastiche sono fatte notevolmente meglio e a distanza di 8 anni non hanno dato tutti i problemi della fiesta. Abbiamo avuto problemi anche con i sedili: quello guida aveva la parte laterale già tutta usurata e sfilacciata dopo solo 3 anni ma, ahimè, come è accaduto molte volte, la ford dice che è normale... La seduta di guida è sportiva, si guida abbastanza “sdraiati” ma la macchina (vuoi per l'assetto un po' sportivo, vuoi per gli pneumatici) ogni minima buca o avvallamento te lo faceva percepire tutto. Anche l'uscita dalla macchina non era il massimo della vita, anzi, era molto scomoda e se l'autista non ha 20 anni potrebbe quasi risultare problematica (a causa della bassezza della macchina). I posti posteriori sono nella media per una macchina “utilitaria” a 3 porte: l'unica cosa che mi ha lasciato di stucco è stata proprio la fattezza con cui sono fatti i sedili: livello uno 60s del 90. Non ammissibili in una macchina di quel costo (lamiere e molle a vista)... La visuale anteriore è abbastanza buona ed il problema della visuale ostruita dai montanti non si presenta.. quella posteriore è scarsa dovuto al taglio ed alla moda del portellone ma è un problema con le auto “moderne”. L'impianto stereo (anche grazie al sound pack) mi è sembrato buono e con la possibilità di usare una chiavetta usb veramente comodo (purtroppo non tutte le chiavette vanno bene e bisogna cercare un po' per trovarne di adatte) anche se la politica ford lo fa pagare tanto, troppo (750 euro se non ricordo male) Il baule è normale per il tipo di auto ma ha una soglia di carico alta ed una “bocca di carico” stretta: per caricare la mia mtb ho dovuto estrarre anche il sellino altrimenti non entrava (con altre “utilitarie” mai avuto questo problema..)
Alla guida
Alla guida non è male, anche divertente. Il motore tira bene e sempre anche se io avrei messo la 6° marcia di riposo: in 5° si sente che continua a tirare a discapito dei consumi. Il problema è in salita verso la montagna: non so se ford non abbia voluto mettere a posto o non abbia saputo mettere a posto ma appena si iniziava ad affrontare una salita con tornante la macchina commutava subito a benzina perchè evidentemente a gpl non ce la faceva per cui “toccava” fare la montagna tutta a benzina: già in pianura beve come un carro armato, in montagna è un bagno di sangue. Motore molto assetato sia di gas che di benzina: in pianura con una guida al limite del pensionato 50% città e 50% superstrada mai fatto più dei 13/14 a benzina, a gas i 10 ma... tutto normale sono le specifiche ford!!!! Poi di inverno quando la temperatura scende il gpl si “attacca” dopo svariati km per cui ogni 2 pieni di gas ci volevano 20 euro di benzina. Ci sono state molte lamentele presso ford italia per i consumi (è abbastanza guardare su internet i problemi di questa macchina) ma come al solito per la casa madre va bene così Ho avuto problemi anche con l'impianto del gas (mai risolto in assistenza) che ogni tanto, random la macchina andava solo a benzina e non commuta più a gas fino al riavvio della macchina stessa che torna a passare a gpl senza problemi... fino alla volta successiva. Si sono presentati più volte problemi all'impianto elettrico/elettronico. Random di notte non si spegneva del tutto il bluetooth e la radio ed alla mattina macchina con risultato della batteria a terra e macchina che non parte: chiamata al carro attrezzi e portata sempre alla ford che collegava il computer e diceva sempre le solite frasi.. sappiamo del problema anche altre macchine lo hanno ma per ford italia la centralina è ok e non possiamo cambiarla/aggiornarla ma solo resettare gli errori. Il cambio è sempre stato soggetto ad impuntamenti della 2° in scalata da fredda e la retro che non essendo sincronizzata entra una volta si e 3 no...
La comprerei o ricomprerei?
Assolutamente non la vorrei neanche se me la regalassero. Solo problemi e bestemmie con questa macchina. All'inizio pensavo fosse questa: la macchina sfigata ci può stare, sfiga ancora più grossa che l'abbia beccata io. Ma poi leggendo in internet ho trovato tantissime persone con i problemi della fiesta e che anche loro non sapevano che pesci pigliare. Tagliandi troppo cari in rete ufficiale (il primo a 15/20000 km costo 300 euro, il secondo 500 il terzo 300 con tanto di comunicato stampa ufficiale ford che elencava i lavori da svolgere per giustificare queste somme) ma questo è un giochino che in molti fanno. Finalmente siamo riusciti a “svenderla” perchè l'80% dei concessionari neanche la voleva prendere dentro ed abbiamo preso una focus sw del 2010 a nafta: speriamo che vada meglio questa ford. Una macchina questa fiesta che secondo me è stata buttata fuori troppo presto e con tanti problemi di elettronica: purtroppo dall'altra parte ci siamo sempre trovati di fronte alla casa madre che ha sempre fatto orecchie da mercante..
Ford Fiesta 1.4 GPL 96 CV Titanium 3 porte
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
2
0
1
1
VOTO MEDIO
3,2
3.2
5


Aggiungi un commento
Ritratto di gio.G
24 agosto 2013 - 20:21
20
Io pensavo che la Fiesta fosse una tra le migliori. Ma dopo questa prova 208 o Polo a vita!
Ritratto di domi2204
25 agosto 2013 - 07:38
le fiesta gpl hanno una miriade di problemi, come era il consumo di olio, io so che è molto elevato.
Ritratto di Rikolas
25 agosto 2013 - 13:09
Ma quale Polo, 208 e compagnia bella... Incentiaviamo la NOSTRA industria e compriamo le nostre vetture! Abbiamo la Punto che con soli 8900€ puoi portartela casa. Abbiamo la 50, un auto bellissima, un icona storica tornata tra noi. Hanno ottimi motori, stra-collaudati, vanno benissimo..ma perchè continuare a farci del male comprando auto straniere per di più bruttine e mal funzionanti? Se solo fossimo un po' furbi la nostra economia potrebbe risollevarsi, ma c'è ancora chi crede che Fiat non sia in grado di fare macchie decenti. E' tipico degli italiani: credere che gli altri sappiano fare di meglio. E i tedeschi ringraziano...diventando loro "schiavi" col nostro comportamento...
Ritratto di gio.G
25 agosto 2013 - 16:51
20
Ma quale Punto e Punto? Quel bidone vecchio come noè. La Fiat viene strabattuta in ogni campo dalle altre case. Poi personalmente l idea di dar dei soldi a Marchionne mi fa venir male. E te lo dice uno che in casa di Fiat ne ha viste passare molto e purtroppo ne vedrà altre. Ora abbiamo una Musa
Ritratto di Rikolas
25 agosto 2013 - 19:23
la Punto, che come sappiamo non è di eri ma è stata rinnovata parecchio, ha degli ottimi motori, migliori della concorrenza! Ford è pessima, le tedesche hanno motori fragili (ad es. Polo GTI con motori da sostituire perchè perdono olio...), Peugeot con potenze inadeguate a i mezzi, Opel con qualità da auto anni '80 e via dicendo...sarbbe questa la concorrenza? Oltre ad avere un design pessimo. Perni la 500: quale altra citycar è meglio? Ha venduto milioni di esemplari in tutto il mondo, persino negli USA dove nessuno avrebbe scommesso un centesimo! NOI siamo la patria dell'auto e del desgin: Ferrari è Fiat, non dimentichiamocelo, non è VW o BMW... Solo che come sempre il giardino del vicino è sempre più verde... E finchè ragioneremo così, non andremo da nessuna parte. Pazienza.
Ritratto di gio.G
25 agosto 2013 - 20:30
20
Per ottimi motori intendi forse il 1.2 69 cavalli che non va neanche per niente? O il multijet 75 cavalli che oltre a non andare fa un ciocco madornale tipo Uno Diesel col precamera...boh. Hai ragione per la 500 che nel suo segmento è indubbiamente un tra le migliori ma ha comunque i suoi difetti. Ferrari è ferrari. Quello è un mondo a parte.
Ritratto di Rikolas
25 agosto 2013 - 21:47
Il 1.2 da 69cv è un robustissimo Fire e se abbinato all'ottimo cambio Dual-Logic, ha una notevole brillantezza, molto più della concorrenza. Vai a vedere i dati di accelerazioni delle "giapponesine" concorrenti o di quella scatoletta della VW Up, al confronto la 500 è una Formula 1! Non è un motore nato per correre, ma per risparmiare. E sono motori che raggiungono senza problemi i 400.000km di precorrenza (prova di AlVolante!) e con pochissimi interventi di manutenzione (prova di Quattrorute sulla 1.4 16v, ovvero lo stesso motore ma con diverso alesaggio e con 200.000km percorsi). Da anni ho una bellissima 500 Abarth da 160cv, con motore turbo derivato dal Fire...ebbene è un mulo! Lo puoi strapazzare come vuoi eppure regge alla grande con potenziamenti fino a oltre 230cv, questo significa che è un ottimo progetto, sviluppato nell'arco di 30 anni di esperienza. Ford e compagnia bella lasciatele stare, sono solo "mode" momentanee. I nostri motori sono migliori di tani altri e le nostre auto hanno anche maggiore rivendibilità.
Ritratto di gio.G
25 agosto 2013 - 22:27
20
Non parlarmi del Dual logic! Penso che nessuna macchina dotata di questo super cambio non abbia fatto avanti indietro almeno 30 volte dalle officine..poi abbinato al 1.2......la 500 Abarth ovviamente è stupenda però è un auto a se
Ritratto di Rikolas
25 agosto 2013 - 23:03
da quasi due anni ho anche una 1.2 con dual logic in famiglia, mai avuto problemi e rende giustizia al 1.2, rendendolo piacevole brioso. Dipende sempre da come lo si utilizza o perchè no, dalla sfortuna nel trovare il modello sbagliato...;)
Ritratto di Flavio Pancione
26 agosto 2013 - 03:55
8
Sui motori non scherziamo, siamo seri , Fiat ha davvero un bel assortimento..e tutti molto ma molto buoni.
listino
Le Ford
  • Ford Bronco
    Ford Bronco
    da € 71.950 a € 76.100
  • Ford Puma
    Ford Puma
    da € 27.650 a € 37.150
  • Ford Ranger
    Ford Ranger
    da € 44.014 a € 81.468
  • Ford Tourneo Connect
    Ford Tourneo Connect
    da € 31.250 a € 45.750
  • Ford Tourneo Courier
    Ford Tourneo Courier
    da € 23.950 a € 35.950

LE FORD PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FORD

  • La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta. Qui per saperne di più.

  • Già ordinabile a partire da 32.950 euro, la Ford Puma Gen-E si affianca all’ibrida leggera offrendo una maggiore capacità di carico e un’autonomia di 376 km nel ciclo misto. Qui per saperne di più.

  • La “sorella” coupé della Ford Explorer Electric si ispira al modello degli anni 70. È agile, scattante e spaziosa, ma i tasti a sfioramento non sono comodi da usare alla guida. Qui per saperne di più.

Annunci

Ford Fiesta usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Ford Fiesta usate 20197.20012.43061 annunci
Ford Fiesta usate 20203.20013.30065 annunci
Ford Fiesta usate 202110.50014.55037 annunci
Ford Fiesta usate 202211.99014.67056 annunci
Ford Fiesta usate 202312.40016.43045 annunci
Ford Fiesta usate 202413.99019.64010 annunci

Ford Fiesta km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Ford Fiesta km 0 202332.30033.5002 annunci
Ford Fiesta km 0 202420.90025.2703 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser