Ford Fiesta 1.6 TDCi Titanium 5 porte

Pubblicato il 21 agosto 2013

Listino prezzi Ford Fiesta non disponibile

Qualità prezzo
2
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
3
Visibilità
3
Confort
4
Motore
4
Ripresa
4
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
3
Tenuta strada
3
Media:
3.5
Perché l'ho comprata o provata
Ho dovuto sostituire la mia Opel Corsa (di cui ho fatto la prova tempo fa) a causa dei sedili, troppo duri e scomodi e ho cercato un'utilitaria più confortevole e con qualche optional aggiuntivo, oltre al motore più grande. Ne ho viste parecchie e alla fine l'indecisione era tra Punto Evo e Fiesta, ho optato per l'ultima confidando nella qualità Ford....sbagliando purtroppo. Forse sono eccessivamente critico sulle auto, ma ritengo che dato il prezzo elevatissimo a cui vengono vendute ci si debba aspettare molto. p.s. la foto è indicativa
Gli interni
Gli interni sono abbastanza spaziosi, anche se in realtà la plancia centrale ruba forse troppo spazio con la sua pronunciata sporgenza, ma non è male. Stavolta i sedili sono comodi e anche piuttosto avvolgenti, la seduta è regolabile davvero tanto e si può trovare la propria posizione. Anche i posteriori sono comodi, sebbene non ci sia molto spazio soprattutto per le persone alte. L'impressione è, comunque, che sia leggermente più spaziosa della Corsa. Il baule è piccolo e non rivestito, dà l'impressione di scarsa qualità. Non c'è un alloggio per il triangolo e non ci stanno nemmeno due trolley, per il mare ho dovuto mettere il secondo trolley sui sedili posteriori. L'impressione iniziale sugli interni è di qualità, gli ambient light sono scenici e la strumentazione è molto bella, mi ha attirato subito. Col passare del tempo si nota la qualità scadente delle plastiche: ci sono scricchiolii nel cruscotto e dalla cintura di sicurezza, è saltato un coperchio di plastica dalla portiera che nascondeva una vite. I sedili dopo poco meno di 2 anni hanno iniziato a cigolare, soprattutto quello passeggero. Se vengono aperti i vetri anteriori a metà corsa, vibrano in modo incredibilmente fastidioso, obbligandoti a farli scendere con un colpetto di mano per fissarli in posizione e avere finalmente pace. Scadentissimo il volante, la pelle ha già iniziato ad assottigliarsi, sembra stia per spellare e una parte di esso non è nemmeno rivestito in pelle...assurdo. Incredibilmente per i sedili posteriori non ci sono né maniglie sulla portiera, né sul cielo...mi domando i passeggeri dove debbano tenersi. Tutti i passeggeri si sono lamentati, a ragione. Ultima cosa: le ventole hanno iniziato a fare un casino madornale quando si regola a velocità più elevata e in officina si sono limitati per due volte ad ingrassare non so cosa, ma dopo 2 giorni il problema si ripresenta. Tirando le somme posso dire che gli interni sono belli e scenici ma qualitativamente scadenti e poco curati sul lato "pratico" e funzionale. Ci sono pochissimi posti per riporre la roba.
Alla guida
Alla guida l'auto si comporta bene, il motore è piuttosto scattante e ha un'erogazione buona. Se non si scende troppo di giri è possibile recuperare abbastanza bene, sono molto soddisfatto e c'è una differenza abissale rispetto al 1.3 75 cv della corsa (ovviamente). Il cambio è molto buono e fluido, la corsa è breve e gli innesti sono precisi, mi piace davvero tanto anche il feeling dei materiali del cambio, stranamente sono di ottimo livello. Con l'aria condizionata accesa non si notano significativi cali di potenza, si perde un pò in accelerazione a bassi giri ma la macchina non soffre e si guida veramente con piacere anche a pieno carico. Lo sterzo non è molto preciso, forse un pò troppo leggero. I freni sono buoni, bisogna abituarsi ma affondando il pedale si frena bene e modulando la pressione si riesce ad ottenere una frenata graduale. L'acceleratore è una piaga, ancora non riesco ad abituarmi del tutto poiché soffre di un lievissimo ritardo. Mi hanno spiegato che è dovuto all'acceleratore elettronico, che è studiato per evitare strappi...io so solo che non appena si preme l'acceleratore la macchina non va, questione di istanti ma fastidioso. Qualche volta si avverte un buco di potenza tra i 1000 e i 2000 giri, quasi non accelera per qualche istante...forse è il gasolio, ma io temo sia sempre l'acceleratore. In curva la macchina sembra tenere, ma personalmente provo una sensazione di insicurezza affrontando curve ad alta velocità, non so spiegarvelo ma preferisco evitare. La visibilità posteriore è bassa e anche quella anteriore non è granchè, colpa dei montanti eccessivamente invadenti.
La comprerei o ricomprerei?
Non la ricomprerei per la pessima qualità e l'assistenza Ford. Alla consegna ho dovuto portarla 4 volte in officina autorizzata per riverniciatura a causa di macchie sulla vernice appena uscita dal concessionario. Ho dovuto mettere un avvocato. Scandaloso che non mi abbiano nemmeno offerto un paio di tagliandi gratis, almeno mi hanno dato l'auto sostitutiva. Il motore è buono, silenzioso e piuttosto parco e si fanno 20km/l percorso misto, ma in città consuma parecchio. I materiali sono veramente scadenti, a parte alcuni dettagli. Il sistema easy fuel fa davvero pietà e incredibilmente lo sportello carburante è sempre aperto, alla mercè di chiunque!!! Il sistema infotainment è ottimo, nessun problema con le chiavi usb e bluetooth, anche il suono è veramente buono. La sconsiglio principalmente per il marchio che non pone attenzione alcuna al cliente, per i materiali e per delle cadute di stile veramente inaccettabili per un'auto che costa da listino 19.000 euro.
Ford Fiesta 1.6 TDCi Titanium 5 porte
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
3
5
2
0
2
VOTO MEDIO
3,6
3.583335
12


Aggiungi un commento
Ritratto di fabri99
25 agosto 2013 - 10:47
4
Quest'ultima Fiesta, mi piace davvero molto, la mia utilitaria preferita... Non ci sono mai salito, perciò non posso contraddirti, ma non credo sia così male. In famiglia abbiamo una Focus SW del 2007, in ottime condizioni anche internamente, impeccabile. Il servizio clienti Ford non ci ha mai dato nessun problema, anche perchè nemmeno l'auto ci ha mai dato problemi, tranne due lampadine bruciate, per le quali ci siamo però affidati al nostro meccanico di fiducia. Comunque è un fatto risaputo che Ford Italia faccia pena, io non lo ho mai riscontrato, per fortuna. Comunque, anche noi eravamo indecisi tra la Fiesta e la Punto 2012, ma abbiamo preso la Fiat perchè volevamo spendere il meno possibile e la Punto costava oltre 1000 euro meno, perciò... Comunque, la Fiesta mi è sempre sembrata un'ottima auto, dei conoscenti ne possiedono una e ne parlano bene, magari la tua è un esemplare nato male... La prova è piuttosto completa, non ho gradito molto la parte sugli interni: è solo una critica personale, ma pur essendo completa, è troppo focalizzata sui difetti... Saluti!
Ritratto di DarkOne
26 agosto 2013 - 10:12
Ciao e grazie per il commento. Ho riportato la mia esperienza personale, che è di delusione ed amarezza per quella che ritengo essere la più bella del suo segmento. La qualità degli assemblaggi e materiali è davvero scadente, solo usandola e col passare del tempo vengono fuori i veri problemi. Per carità, nulla di così grave, ma visto il costo penso sia lecito pretendere che non ci siano scivoloni così gravi sulla qualità, soprattutto dopo appena 2 anni. Ti posso confermare la pessima gestione e/o competenza delle officine Ford. Fanno veramente pietà in quanto a soddisfazione cliente e gestione dell'assistenza. Pensa che l'ho portata anche perchè gli ugelli lavavetro perdono liquido in continuazione, provocando aloni su tutto il cofano e il lunotto appena lavati. Mi hanno liquidato così: "è normale, deve ringraziare che gli ugelli sfoghino la pressione in eccesso rilasciando l'acqua". Senza parole. Forse è vero che l'ho focalizzata un pò troppo sui difetti ma credo che quando la condizione generale sia di scontento, sia anche doveroso segnalare gli innumerevoli difetti. Il fatto che un'auto piaccia non vuol dire che debba per forza essere perfetta, e credo sia questo che acceca a volte le persone. Quando l'ho provata all'epoca non ho fatto tanto caso, ma poi usandola.... Da quello che ho visto, però, la nuovissima versione ha migliorato tantissimo gli interni, molte delle cadute di stile che ho lamentato sono state risolte e, forse, finalmente l'avranno resa l'auto che merita di essere.
Ritratto di fabri99
26 agosto 2013 - 13:40
4
Beh, in effetti la tua prova mi sembrava troppo improntata sui difetti, ma poi ho letto anche l'altra prova sulla Fiesta, uscita in questi giorni... Beh, lo stesso vale per quella: perciò mi scuso, è l'auto che è piena di difetti, pensavo che il tuo fosse un esemplare uscito male, a quanto pare è la Ford il problema. Ringrazio il cielo di non aver mai avuto a che fare con il servizio assistenza Ford, ne parlano tutti davvero malissimo. La Fiesta mi è sempre sembrata una buona auto, non me lo aspettavo davvero... Comunque, spero anche io che la nuova sia migliorata, ci sono salito in concessionario, per poco, ma non mi è sembrata affatto male... Speriamo.. Grazie a te per aver condiviso la tua opinione, è utile informarsi prima di acquistare un'auto, cosa che ormai è sempre più rara viste tutte queste tasse. Ciao!
Ritratto di cris25
25 agosto 2013 - 11:15
1
reputo la fiesta una delle migliori auto del suo segmento e la versione pre-restyling è davvero bella. Molti miei conoscenti la posseggono e ne sono soddisfatti, quindi non so perchè tu ti sei trovato male, magari è un esemplare nato male il tuo, chissà! Cmq secondo me ha ragione fabri99 nel dire che quasi tutta la prova è concentrata maggiormente sui difetti dell'auto che ripeto a me sembra una buonissima vettura e che mi ha sempre suscitato interesse. Ciao!
Ritratto di DarkOne
26 agosto 2013 - 12:23
Ciao, rispondo parzialmente anche a te dicendoti semplicemente che il fatto che un'auto "sembri" ottima e perfetta, non significa necessariamente che lo sia. Un'auto può essere bella (cosa che la mia Fiesta è), ma il fatto che sia pieni di difetti non esclude il fatto precedente. Io parlo per esperienza vissuta di quasi 2 anni, modello nato male o meno sul forum di discussione che frequento tutti hanno gli stessi problemi. Come si suol dire, mal comune mezzo gaudio, ma non è il mio caso perchè quando pago salato pretendo qualità e la Ford, in questo caso, ha deluso le aspettative.
Ritratto di Fede93
26 agosto 2013 - 13:03
.. ma non sono d'accordo con questa prova. La mia è del febbraio 2011, all'epoca era un aggiornamento della versione del 2009 (poche cose, solo l'allestimenti), per questo motivo era in offerta (circa 3 mila euro di sconto senza rottamazione). Con la mia non ho mai riscontrato problemi di alcun tipo, 60000 km percorsi in ogni condizione e mai alcun problema. Unica pecca nei consumi, ma d'altra parte è normale con un 1.2 a benzina. Dotazione base abbastanza ricca (fendi, autoradio, clima, ESP e finestrini elettrici posteriori di serie) essendo una versione base. All'epoca presi come unico optional la vernice bianca. Si, le plastiche al tatto si sentono che non sono di prima scelta, ma sinceramente nella mia non avverto alcun scricchiolio (e la mia sta tutto il pomeriggio al sole perché quando sono a lavoro non c'è nessuna zona d'ombra). Sono molto dispiaciuto per la tua esperienza, ma è giusto dire che non tutte le Fiesta sono così. Ps. ci tenevo a precisare che non ho mai avuto problemi neanche con l'assistenza: in quasi 3 anni sono sempre andato all'officina della concessionaria per tutti i tagliandi e sempre concordato il prezzo giusto per telefono.
Ritratto di MASSIMO69
27 agosto 2013 - 14:01
E' quella che mi piace di meno, ovvio è solo un parere personale. Poi dalla descrizione molto dettagliata di DARKONE non fa altro che accrescere il mio giudizio negativo. circa 20 anni fa ho avuto una Fiesta era la 1.4 ghia, l'ho tenura 2 anni e poi mi sono comprato una meravigliosa Fiat Bravo. Le Ford non sono brutte ci mancherebbe, però sono considerate le fiat tedesche e ci sarà un perchè. in più è vero che con meno di 10000€ te la porti a casa ma base che più base non si può, nemmeno il climatizzatore. Allora con la stessa cifra prendo la punto o con qualcosa di più una Yaris.
Ritratto di DarkOne
27 agosto 2013 - 16:36
Beh, come linea invece la Fiesta credo sia la migliore del segmento...intesa come auto utilitaria 5 porte (perchè la Mito mi piace di più, ma non è proprio lo stesso target). Quello che ho da recriminare sono le pessime attenzioni al cliente della casa madre e la qualità generale molto sotto tono. Con le ultime versioni però hanno riguadagnato terreno, almeno credo, ma per me non ci siamo.
Ritratto di maverick1980
27 agosto 2013 - 15:08
io posseggo una Fiesta 1.2 16 v plus di cui tra un po'pubblicheranno la prova , e a parte il motore che è un chiodo , non ho nessuno dei difetti che hai riscontrato.
Ritratto di maverick1980
27 agosto 2013 - 15:12
Scusa ma dire che le Ford sono le Fiat tedesche mi pare un'eresia. Peggio delle Fiat penso ce ne siano poche , forse le auto cinesi! io ho avuto 3 FIAT , 1 Alfa e una Lancia. L'ultima Punto aveva il cruscotto che si scioglieva al sole! ed era una HLX quindi la versione di punta della Punto.
listino
Le Ford
  • Ford Bronco
    Ford Bronco
    da € 71.950 a € 76.100
  • Ford Puma
    Ford Puma
    da € 27.650 a € 37.150
  • Ford Ranger
    Ford Ranger
    da € 44.014 a € 81.468
  • Ford Tourneo Connect
    Ford Tourneo Connect
    da € 31.250 a € 45.750
  • Ford Tourneo Courier
    Ford Tourneo Courier
    da € 23.950 a € 35.950

LE FORD PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FORD

  • La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta. Qui per saperne di più.

  • Già ordinabile a partire da 32.950 euro, la Ford Puma Gen-E si affianca all’ibrida leggera offrendo una maggiore capacità di carico e un’autonomia di 376 km nel ciclo misto. Qui per saperne di più.

  • La “sorella” coupé della Ford Explorer Electric si ispira al modello degli anni 70. È agile, scattante e spaziosa, ma i tasti a sfioramento non sono comodi da usare alla guida. Qui per saperne di più.

Annunci

Ford Fiesta usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Ford Fiesta usate 20197.20011.98060 annunci
Ford Fiesta usate 20203.20013.29065 annunci
Ford Fiesta usate 202110.50014.41042 annunci
Ford Fiesta usate 202211.99014.65054 annunci
Ford Fiesta usate 202312.40016.42049 annunci
Ford Fiesta usate 202413.99019.64010 annunci

Ford Fiesta km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Ford Fiesta km 0 202332.30033.5002 annunci
Ford Fiesta km 0 202420.90025.2703 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser