Ford Mustang Fastback 2.3 Ecoboost

serie 6 restyle in produzione dal 2018 al 2024

Pubblicato il 4 giugno 2018
Ritratto di Wilcker
alVolante di una
Nissan X-Trail 2.0 dCi Tekna 4WD Xtronic
Ford Mustang Fastback
Qualità prezzo
5
Dotazione
5
Posizione di guida
4
Cruscotto
5
Visibilità
4
Confort
5
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
5
Frenata
5
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
4.6666666666667
Perché l'ho comprata o provata
Noleggiata per un week end come regalo, ho avuto modo di guidarla e apprezzarla per parecchi kilometri. Parliamo di un mito americano che oggi viene proposto in chiave moderna, dotato di molti comfort ma soprattutto studiato per un mercato attento ed esigente come quello europeo. Questa Mustang ha tutto il necessario per divertirsi senza fare confronti con rivali ed il motivo è semplice: la Mustang è un' icona a se.
Gli interni
Sedili anteriori avvolgenti, comodi, dotati sia di riscaldamento che raffrescamento. Contengono bene il corpo e si trova facilmente la posizione corretta di guida grazie alle regolazioni miste elettroniche e manuali. La parte centrale ti fa capire che sei su una Mustang: inserti di alluminio che si accoppiano a plastiche rivestite in pelle con cuciture a vista, ampio display per gestione della macchina e dell' intrattenimento, leve e pulsanti di chiara impostazione sportiva ti fanno capire esattamente dove sei. Il cruscotto ha una linea pulita, facile la lettura di ogni informazione necessaria.
Alla guida
Il 2.3 ecoboost è il motore entry level ma ha già tutte le doti di cui si ha bisogno per divertirsi: i cavalli non mancano e l'elettronica gestisce varie modalità di guida sportiva (compresa la pista a sola trazione posteriore senza alcun ausilio elettronico) dando le giuste sensazioni. Lo sterzo, regolabile elettronicamente in base alle esigenze è diretto, preciso. Il cambio di ottimo livello sia in modalità Sport che sequenziale è rapido e preciso in ogni occasione. Il motore, quando si decide di andare, risponde sempre bene: reattivo, potente e rende benissimo agli alti giri. I freni sono di buon livello. Non è una macchina così facile da guidare in modalità sportiva: la potenza scaricata a terra, la trazione posteriore ed il peso non indifferente possono giocare scherzi.
La comprerei o ricomprerei?
Mustang è un simbolo, un mito che si rinnova e Ford in questo senso ha lavorato in modo eccellente per proporre un' auto moderna dalle chiare e quasi intatte radici. Chi vuole un' automobile divertente, leggermente impegnativa, che si distungue, ad un prezzo sicuramente concorrenziale può trovare in questa auto un giusto mix
Ford Mustang Fastback 2.3 Ecoboost
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
20
3
2
0
1
VOTO MEDIO
4,6
4.576925
26


Aggiungi un commento
Ritratto di Tetsuyha
20 agosto 2018 - 14:31
3
bella, oltretutto un'auto che si fa notare senza spendere cifre folli. certo il 5.0 V8 è impagabile in quanto a emozioni, ma anche il 2.3 si difende bene se non si vuole essere demoliti dalle tasse e dal benzinaio.
Ritratto di Guidop1802
29 aprile 2022 - 22:42
Salve a tutti ho una domanda da porvi: un mese fa circa ho acquistato una Mustang 2.3 ecoboost 317CV usata di importazione USA . Per adesso non ho riscontrato problemi di nessun genere, però oggi per la prima volta sono andato in autostrada ed ho constatato che con l'acceleratore a tavoletta non supera i 200 km/h. Può essere che sia limitata essendo un auto importata dagli Stati Uniti? Perché se non sbaglio dovrebbe viaggiare intorno ai 230Km/h. Buona serata a tutti e complimenti per la vostra rubrica. Guido
listino
Le Ford
  • Ford Bronco
    Ford Bronco
    da € 71.950 a € 76.100
  • Ford Puma
    Ford Puma
    da € 27.650 a € 37.150
  • Ford Ranger
    Ford Ranger
    da € 44.014 a € 81.468
  • Ford Tourneo Connect
    Ford Tourneo Connect
    da € 31.250 a € 45.750
  • Ford Tourneo Courier
    Ford Tourneo Courier
    da € 23.950 a € 35.950

LE FORD PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FORD

  • Già ordinabile a partire da 32.950 euro, la Ford Puma Gen-E si affianca all’ibrida leggera offrendo una maggiore capacità di carico e un’autonomia di 376 km nel ciclo misto. Qui per saperne di più.

  • La “sorella” coupé della Ford Explorer Electric si ispira al modello degli anni 70. È agile, scattante e spaziosa, ma i tasti a sfioramento non sono comodi da usare alla guida. Qui per saperne di più.

  • La Ford riporta in vita Capri, storico nome che torna per una nuova crossover elettrica costruita sulla stessa base della Explorer, con circa 600 km di autonomia. Qui per saperne di più.

Annunci

Ford Mustang fastback usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Ford Mustang fastback usate 201926.59928.3309 annunci
Ford Mustang fastback usate 202025.75038.5503 annunci
Ford Mustang fastback usate 202146.90046.9001 annuncio
Ford Mustang fastback usate 202245.70048.2303 annunci
Ford Mustang fastback usate 202349.99050.4502 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser