Opinione

Pubblicato il 24 gennaio 2012

Listino prezzi Ford S-Max non disponibile

Ritratto di Bmw Xdrive
alVolante di una
Mercedes C 220 CDI BlueEFFICIENCY Avantgarde
Ford S-Max
Qualità prezzo
5
Dotazione
3
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
5
Motore
4
Ripresa
3
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
5
Tenuta strada
3
Media:
4
Perché l'ho comprata o provata
Nel novembre 2009 ero alla ricerca di una macchina per sostituire la mia croma del 2005 con 120.000 km e optai per l' S-MAX al posto dei soliti suv a trazione anteriore che servono solo a fare scena.
Gli interni
Gli interni sono di buona qualità ma sopratutto non c'è la solita plastichetta oggi presente in ogni macchina inoltre tuttora a tre anni e quasi 90000 km non scricchiola niente. La posizione di guida è alta con sedili avvolgenti che trattengono bene in curva. Dietro ci sono tre sedili singoli che ospitano comodamente tre adulti con abbondante spazio sia per la testa che per le gambe. Il bagagliaio è molto capiente e ci stanno le valigie di cuattro persone per un mese di vacanze.
Alla guida
Alla guida l'auto si comporta molto bene e sembra di guidare una coupè invece di una monovolume a 7 posti. I sistemi di sicurezza (esp,abs e traction control) fanno molto bene il loro lavoro,sulla neve sembra quasi una trazione integrale infatti mi è capitato pochissime volte di montare le catene. Il motore va molto bene i 140 cv sono più che sufficenti per me che guido velocemente l'unica pecca del motore è la ripresa un po lenta. Lo sterzo è molto preciso e le sospensioni assorbono pienamente le buche e i cordoli che quasi non si sentono. Certo per una guida veloce come la mia ci vorrebbero i cerchi da 18 (la mia ha quelli da 16) e le sospensioni un po più rigide. Oggi a 90.000 il motore è ancora impeccabile. I freni sono molto efficenti purtroppo però devo dire che in frenata si scompone un po.
La comprerei o ricomprerei?
Si perchè è un auto che mi ha dato molte soddisfazioni e la consiglierei a tutti qualli che vogliono tanto spazio senza rinunciare alla sportività.
Ford S-Max 2.0 TDCi DPF 140 CV Plus 7p
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
0
0
0
0
VOTO MEDIO
5,0
5
1


Aggiungi un commento
Ritratto di Bmw Xdrive
31 maggio 2012 - 19:47
la concessionaria si chiama mercedes-benz roma è quella che vedi dal raccordo anulare con il "silos" pieno di smart. non so se sei mai venuto a roma.
Ritratto di atalanta
31 maggio 2012 - 19:53
per quanto riguarda io ho conosciuto un nuovo login che si chiama ferrarissimo92 vai a leggere il primo contatto della vovo v40 e commenta
Ritratto di RichiQuattro
31 maggio 2012 - 19:58
potrebbe essere al livello di un Renault Espace?
Ritratto di Bmw Xdrive
31 maggio 2012 - 20:06
si anzi secondo me è allo stesso livello se non superiore!!!!
Ritratto di RichiQuattro
31 maggio 2012 - 20:15
:-) c'è un mio amico che voleva un opinione visto che deve cambiare auto e ha fatto su famiglia
Ritratto di Bmw Xdrive
31 maggio 2012 - 20:24
CHE AUTO DEVE CAMBIARE???
Ritratto di RichiQuattro
31 maggio 2012 - 21:08
2.4 Jtdm sportronic da 170cv,è l'auto dei genitori
Ritratto di Bmw Xdrive
31 maggio 2012 - 21:12
allora si va bene solo digli (mi raccomando è importante) che se è abituato alla guida sportiva deve metterci (o trovare un esemplare usato) con gomme da 18' e sospensioni con tasto sport, normal, comfort ok??? altrimenti rischia di avere una macchina con assetto BARCA.
Ritratto di RichiQuattro
31 maggio 2012 - 22:08
guida confortevole...vorrebbe prenderla nuova con il 2.2 tdci
Ritratto di Bmw Xdrive
31 maggio 2012 - 22:16
secondo me il 2.2 tdci ha troppa potenza è sprecato!!!!!!!! io ho un 2.0 tdci 140cv e ha una potenza mostruosa il nuovo ne ha 163 di cv e quindi lascio continuare a te............. COMUNQUE I CERCHI DA 18 DIGLI CHE CI DEVONO ESSERE PER FORZA ALTRIMENTI L'ASSETTO è TROPPO BARCA (TE LO DICO IO CHE HO I CERCHI DA 16 PER MOTIVI FUORISTRADISTICI). CIAO :-)
listino
Le Ford
  • Ford Bronco
    Ford Bronco
    da € 71.950 a € 76.100
  • Ford Puma
    Ford Puma
    da € 27.650 a € 37.150
  • Ford Ranger
    Ford Ranger
    da € 44.014 a € 81.468
  • Ford Tourneo Connect
    Ford Tourneo Connect
    da € 31.250 a € 45.750
  • Ford Tourneo Courier
    Ford Tourneo Courier
    da € 23.950 a € 35.950

LE FORD PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FORD

  • La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta. Qui per saperne di più.

  • Già ordinabile a partire da 32.950 euro, la Ford Puma Gen-E si affianca all’ibrida leggera offrendo una maggiore capacità di carico e un’autonomia di 376 km nel ciclo misto. Qui per saperne di più.

  • La “sorella” coupé della Ford Explorer Electric si ispira al modello degli anni 70. È agile, scattante e spaziosa, ma i tasti a sfioramento non sono comodi da usare alla guida. Qui per saperne di più.

Annunci

Ford S max usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Ford S max usate 201925.90028.6004 annunci
Ford S max usate 202013.50018.5504 annunci
Ford S max usate 202116.90024.1003 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser