Renault Clio base

Pubblicato il 22 agosto 2009
Qualità prezzo
4
Dotazione
3
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
4
Motore
5
Ripresa
4
Cambio
3
Frenata
3
Sterzo
3
Tenuta strada
4
Media:
3.75
Perché l'ho comprata o provata
Offertona del 2004 della Renault sul modello Clio Nokia, 5 anni a tasso 0%... così ho optato per la DCI 82 cv 5p. Era l'offerta più appetibile e raggiungibile dal mio portafogli e poi non è niente male (la preferisco al nuovo modello).
Gli interni
Sportivi, con sedili ben sagomati e tessuti ancora in auge ora che ha 145000 km! La plastica sul cruscotto è morbida mentre quella inferiore lascia un po' a desiderare, gli inserti color alluminio hanno resistito bene negli anni e l' unico pezzo visibilmente usurato è il pomello del cambio. Niente male anche la longevità del materiale del volante. Discorso a parte sono i cigolii e scricchiolii provenienti dal vetro lato guidatore anche quando è completamente chiuso. Peccato la mancanza dei vetri elettrici posteriori nemmeno come optional. Il clima automatico ha cominciato a dare segni di "squilibrio" dopo 140.000km mentre il navigatore Carminat ha dato segni di "squilibrio" fin dal primo giorno con indicazioni assurde e perdite di rotta su strade normalmente in uso, magari un susseguirsi di: "ora svoltare a destra... ora a sinistra... se possibile fare inversione di marcia..."il tutto in meno di 2 secondi e in pieno rettilineo. Boh!!!
Alla guida
Non è proprio silenziosissima, il motore turbo a geometria fissa inizia a spingere solo dopo i 2500 giri/min ma permette riprese con le marce alte anche ad andature moderate.Il cambio va usato con dolcezza, i passaggi veloci in accelerazione sono sempre accompagnati da "grattate" soprattutto l'innesto in seconda. La frenata pur con ABS, non entusiasma e facilmente ci si ritrova in curva con la ruota interna che tende a bloccarsi (immaginate la preoccupazione sul bagnato). La tenuta di strada è decisamente buona con un certo sottosterzo dovuto forse al peso che pare gravi un pò troppo sulle ruote anteriori, tantè vero che sulla neve il posteriore "scodinzola" anche in rettilineo. Vero punto di forza sono i consumi, su una distanza di 1100 km in 4 adulti ed una velocità media di 127 km/h (Germania) la media è stata di 13,6 km/l (pieno con pieno), ma inchiodandosi a 3000giri/min (130 km/h di tachimetro) la media è 19,47. Guidando accorti? io sono riuscito a fare i 26,3 km/l senza però mai superare gli 80-90 km/h il pieno mi è durato 1 mese poi sono tornato alle mie solite medie 18-18,5 km/l con una guida decisamente più vivace che questa vettura è comunque in grado di dare
La comprerei o ricomprerei?
Ritornassi indietro sicuramente sì, ma oggi lo sviluppo della tecnologia e le linee sempre più accattivanti me la farebbero escludere sorpassata dalla Nuova Seat Ibiza, dalla Peugeot 207 o dalla Opel Corsa. Intanto con i suoi 145.000 km la mia Clio non ha mai perso un colpo, con i regolari tagliandi ogni 20.000km e la distribuzione a 110.000 km mi spinge alla sfida dei 500.000 km. Se continua così ne usciranno ancora tanti di nuovi modelli prima che debba cambiarla....
Renault Clio
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
3
0
2
0
0
VOTO MEDIO
4,2
4.2
5


Aggiungi un commento
Ritratto di ricky74
24 agosto 2009 - 09:47
Gymme, mi è piaciuta la tua prova. Un solo dubbio: come trovi il baule?
Ritratto di Gymme
27 agosto 2009 - 23:27
discreto, se non sbaglio siamo intorno ai 290cmcubi, fortuna ci sono i sedili reclinabili 1/3 - 2/3 altrimenti sarebbe dura. Tieni conto che ho un Husky Siberian, di 28 kg e nel bagagliaio ci sta comunque abbastanza comodo, ben moquettato, anche qui devo dire che nonostante tutto il materiale resiste bene agli anni. Ciao e grazie per i complimenti...
Ritratto di Bizzoso
6 dicembre 2009 - 08:01
Concordo molto con la tua prova, soprattutto per quanto riguarda i consumi, con la mia Clio 1.5 dCi modello Race sono arrivato a fare anche 1200 Km con un pieno, con questa macchina e questo motore ti dimentichi di fare gasolio (il computer di bordo mi sengna sempre consumi del 3,5-3,7). Ad oggi sono anch'io arrivato ad un buon kilometraggio, 122.000 Km, tagliandi ogni 30.000 Km e distribuzione fatta a 108.000 senza avere nessun tipo di grosso problema. Al momento dell'acquisto feci la garanzia per 4 anni e tutti gli inconvenienti si sono presentati e risolti in quell'arco di tempo. Unica nota negatica sono il consumo esagerato del pomello del cambio e della corona dello sterzo, per cambiare l'uno alla renult mi hanno chiesto più di 40 € e per lo sterzo la modica cifra di 283 €, ora non so quanto possono costare i pezzi di ricambio di altri modelli ma io credo proprio che mi terrò il mio volante consumato. Una cosa che mi ha sempre sorpreso negativamente, pur comprando diverse riviste automobilistiche, non mi sembra di aver mai letto nessuno che elogiasse i consumi di questo motore, forse ho perso qualche numero!
Ritratto di lucafox
26 gennaio 2010 - 02:27
Io ho la 1.2 16v modello privilegè comprata appena uscita questa serie a ottobre del 2001 e ad oggi ha neache 75.000km, no l'ho usata tanto ma è un'auto fantastica e solida, mai un problema, mai lasciato a piedi, tagliandi ogni 30.000km quindi manutenzione moltoooo economica... La consiglio vivamente a tutti ;)
Ritratto di tino74
24 marzo 2022 - 21:47
il modello piu indovinato della clio interni curati oggi invece a avuto un calo di qualita
listino
Le Renault
  • Renault 4 E-Tech
    Renault 4 E-Tech
    da € 29.900 a € 36.900
  • Renault Symbioz
    Renault Symbioz
    da € 32.100 a € 36.600
  • Renault Mégane E-Tech
    Renault Mégane E-Tech
    da € 38.050 a € 43.950
  • Renault 5 E-Tech
    Renault 5 E-Tech
    da € 25.000 a € 34.900
  • Renault Rafale
    Renault Rafale
    da € 43.800 a € 57.300

LE RENAULT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE RENAULT

  • Abbiamo visto in anteprima mondiale la Renault Filante Record 2025, il prototipo elettrico con cui la casa francese punta a stabilire nuovi record di autonomia. Qui la news.

  • Torna un nome storico per un'utilitaria che nelle forme s'ispira al passato, ma è tutta nuova (ed elettrica). La Renault 5 è brillante e agile; manca un po’ di praticità. Qui per saperne di più.

  • La Renault mostra una vettura che concentra tutte le tecnologie che sta sperimentando per rendere un veicolo il più sostenibile possibile e avere meno impatto sul cambiamento climatico. Qui per saperne di più.

Annunci

Renault Clio usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Renault Clio usate 20194.90011.990116 annunci
Renault Clio usate 20208.20013.200161 annunci
Renault Clio usate 202110.90014.590131 annunci
Renault Clio usate 20224.80015.06059 annunci
Renault Clio usate 20233.80015.62088 annunci
Renault Clio usate 20246.30017.68014 annunci
Renault Clio usate 202516.50018.22012 annunci

Renault Clio km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Renault Clio km 0 201914.70014.7001 annuncio
Renault Clio km 0 202219.50019.5001 annuncio
Renault Clio km 0 202320.30022.2604 annunci
Renault Clio km 0 202416.50018.04013 annunci
Renault Clio km 0 202515.90018.05026 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser