Perchè volevo passare dalla fiesta ad un auto più comoda, ma senza spendere molto. Mi serviva temporaneamente e vedendo gli annunci dell'usato tra le migliori in base all'anno 98 e prezzo che volevo spendere mi sembrava la milgiore. L'ho presa sw perchè mi serviva che avesse un bel portabagagli.
Gli interni
Fiat solo con un pizzico di rifinitura più curata.. ma scricchiolanti pannelli, sedili e plancia con plastica dura che tende a screpolarsi con il sole. Però aveva un clima digitale efficente, un computer di bordo, un airbag e abs: abbastanza accessoriata. Il portabagagli era ben fatto con dei cassetti portaogetti laterali e abbastanza curato; comodi i poggiabraccia anteriore e posteriore.
Alla guida
il motore un 1.6 lento e pigro in ripresa e accelerazione, marce lunghe troppo lunghe: si doveva usare spesso il cambio e consumi molto alti. Viaggiando d'estate carichi e con il clima acceso il motore doveva stare sempre su di giri a discapito dei consumi. Frenata abbastanza potente, grazie ai 4freni a disco.
Sterzo leggero e diciamo abbastanza preciso per il tipo di auto. Per quanto riguarda la tenuta di strada era molto buona anche se l'assetto era più votato al confort... Nulla da dire per il comfort: veramente comoda e pratica; sedili ben regolabili come anche il volante. L'unica cosa negativa era la frizione che, anche se nuova, era molto pesante e nel traffico affaticava..
La comprerei o ricomprerei?
No no, per carità: buon sangue non mente. Era una fiat e infatti l'ho tenuta solo sei mesi. Nonostante il precedente proprietario la tenesse in garage il metallizzato come al solito si iniziava a scolorire o meglio a scrostarsi. Il motore, poi, motore era fiacco e assetato. Pochi pregi e troppi difetti.
bè sono davvero contento x te mi sarebbe piaciuto avere la stessa esperienza. Cmq x carità c'è a chi va bene e a chi va male xò è difficile arrivare a quei km x una fiat o lancia o alfa ma non tanto x la durata del motore ma quanto x il resto carrozzeria interni ecc.. Purtroppo sono scadenti.. C'è poco da dire.. Cascano a pezzi dopo un pò ma non xke la lancia o l'alfa fanno schifo è in mano alla fiat che purtroppo sono diventate così
io ho letto che era dell'ottantanove, quindi le auto dell'ottantanove è difficile che abbiano il clima, io non posso sapere q l'hai immatricolata, e la lancia dedra la conosco, quindi mi dovevi dire q l'hai immatricolata!!! io ho solo letto!!! ed io del gruppo fiat so molto xk ho avuto molte fiat in fam, anche lancia, e a me non mi frega niente dei tuoi documenti!!! ed come ho letto '89 mi viene normale dire che un'auto dell'ottantanove è difficile che la plastica sia morbida, e poi non posso sapere q è uscita la dedra statyon wagon, io ho solo letto!!!
mio padre ha avuto una 155 per 4 anni e a parte le prestazioni(era 1.8benzina)e lo spazio interno x il resto era deludente ma è anche vero che ci sono le eccezioni,dopo l'alfa infatti ha comprato un'audi che ha gli interni forse ancora + scadenti nonostante radica e pelle...mentre la mia fiesta dopo 2 anni e 66mila km ancora profuma di nuovo ed è perfetta...e io in macchina mangio bevo fumo e la lavo anche poco,e ci vado ovunque!
non scricchiola l'auto di tuo padre dopo 300000km ,bene,probabilmente scricchiolera' il tuo portafoglio quando dovrai aquistare una Mercedes ,sapendo che con la stessa cifra compri 2 auto fiat.Quando la prima scricchiola la butti e usi la seconda Fiat!!!Comunque ricordati che si tratta + che altro di target aziendali.Ogni casa ha il suo target di clientela!
Vorrei vedere BMW Mercedes fare auto da 15000 Euri o giu di li e vedere se non scricchiolona dopo 5ooookm.
ti posso assicurare che preferisco una marcedes usata a due fiat nuove x esperienza..l'hanno scorso ho comprato una fiat a Mia moglie già s'è consumato il sedile da quando l'ho presa la golf che ho io a 106mila km e il sedile è nuovo.. Dipende dalla qualità dei materiali xke se prendi una 159 e un a3 o golf6 anche se di categoria superiore la 159 è fatta peggio delle altre due e questo lo dicono i giornali è..xciò non è questione di prezzo ma proprio che vogliono risparmia sui materiali
Avevamo una Golf GL III serie del '93 che mio padre usava praticamente come un furgone, l'abbiamo tenuta fino a novembre 2006 (cambiata con grande dispiacere per gli ecoincentivi, perchè l'auto funzionava ancora perfettamente) e nonostante fosse stata maltrattata in tutti i modi possibili sopratutto negli interni (tra tolle di pittura, ramaglie e un trasloco) era ancora come nuova non uno scricchiolio ne un rumorino ne sedili rovinati e all'esterno si era solo scolorita un po' la striscia di plastica non verniciata sul paraurti posteriore e non mi pare che le Fiat siano agli stessi livelli.
La nuova Lancia Ypsilon, il ritorno nei rally con il marchio HF, i prossimi modelli: il numero uno della casa torinese ha risposto alle domande di alVolante.
La nuova Lancia Ypsilon porta il marchio alla “rinascita”: la versione a corrente è scattante e comoda. Ben fatto l’abitacolo, ma solo davanti. Pratici i comandi, “spugnosa” la frenata. Qui il primo contatto.
Più grande, anche full electric, oltre che ibrida leggera, e con dotazioni tecnologiche e il cambio automatico, ma sempre elegante e personale: ecco come’è la nuova Lancia Ypsilon. Qui per saperne di più.