Mazda 3 2.0 Skyactiv-G M Hybrid 150 CV Exceed

Pubblicato il 9 maggio 2023
Ritratto di Skinner
alVolante di una
Mazda 3 2.0 Skyactiv-G M Hybrid 150 CV Exceed
Mazda 3
Qualità prezzo
5
Dotazione
5
Posizione di guida
5
Cruscotto
5
Visibilità
2
Confort
5
Motore
5
Ripresa
4
Cambio
5
Frenata
4
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.5833333333333
Perché l'ho comprata o provata
Dovevo sostituire la mia ormai vecchietta Toyota Auris del 2010 (che effettivamente non mi ha MAI dato una noia...) e volevo qualcosa di simile ma di più appetibile, sia dal punto di vista estetico che motoristico. La Mazda l'avevo già adocchiata qualche anno fa e andai a vederla, piacendomi subito nell'autosalone. Ci salii sopra senza poterla provare e mi accorsi subito comunque della qualità molto alta degli interni, dei lamierati, della robustezza dal progetto. L'anno scorso alla fine mi sono deciso e feci due prove su strada notando subito la differenza in tredici anni di avanzamento meccanico e tecnologico. Soprattutto tecnologico. Alla fine dopo poco decisi di acquistarla ed è arrivata circa 4 mesetti dopo.
Gli interni
Veramente ben fatti, tutto è studiato per essere avvolto attorno al guidatore e principalmente per dare spazio agli occupanti anteriori. I poveri posteriori se la godono molto meno essendo chiusi e un pò angusti... ma che ce frega, tanto io sto al posto di guida! Cruscotto, plancia, ponte, rivestimenti, tutto al TOP, davvero. Per quel che viene a costare, nulla da invidiare alle tedesche. Comandi pratici, tattili e analogici, come devono essere per non distrarsi. Manopolona per comandare il display il quale risulta comodo da vedere e da azionare. Sono uno di quelli che non gliene fa nulla di avere l'ultimo grido in fatto di infotaiment, preferisco la bella guida, e quindi sono contento così. Le plastiche sono per la maggior parte morbide e durevoli, solo una vibrazione comparsa subito dalla parte superiore della plancia mi sta facendo impazzire... La noto perchè tutto il resto è silenzioso e ovattato. Quindi alzo il volume della radio! Da dire che il materiale del cielo è di cartone pressato o roba simile, un pò povero e alla lunga potrebbe essere delicato. Staremo a vedere. Posti dietro come ho già detto molto infossati e poco ariosi, comunque comodi. Da un pò noia il tunnel di trasmissione alto, ma capisco che ci sia in quanto la vettura è venduta anche AWD. Bagagliaio a pozzo e nella norma ma non piccolo. Per le esigenze di 2 o 3 persone va più che bene, anche per una vacanza. Se si deve caricare un mobile allora non va bene.
Alla guida
Si nota l'avanzamento tecnologico rispetto alla mia vecchia Auris, l'auto è molto confortevole e silenziosa, sulle buche è morbida nonostante i cerchi da 18 e la spalla bassa. Il cambio è spettacolare, manuale a 6 marce. Non rimpiango l'automatico. Preciso negli innesti, leva corta e sportiva. Mai un impuntamento! La tenuta è alta, una tavola, bassa e attaccata a terra, non la si smuove facilmente. Non pretende sportività ma le curvette le fa bene. Il motore ci mette del suo, un benzina 2000cc da 150 cv, mild hybrid. Va bene, tiene la voce bassa e ai 130 sono a 2800g/m. Silenzioso e mai invadente. L'allungo non è male ma si vede che è un euro 6 strozzato, non ci si deve aspettare spinte da turbo, è molto lineare e accelera in maniera progressiva. Da godersi in tranquillità e se si vuole ci si può togliere qualche sfizio. No sportivo quindi ma godibile e da viaggio. Il mild hybrid si fa sentire negli start and stop e non mi sebra che dia chissà quale apporto di spinta, più che altro elimina le vibrazioni alle ripartenze e garantisce marcia fluidissima. Adas tarati bene e mai invasivi (io ho tolto molte cose, disinseribili permanentemente, lasciando solo lo stretto necessario per la sicurezza).
La comprerei o ricomprerei?
Di sicuro, per quello che è costata (intendiamoci, ormai le auto sono carissime tutte quante...) ha una dotazione invidiabile e un motore pieno e corposo, no ai frullini 1000 turbo che vanno incontro a prematura morte. Qui è fatto tutto per durare (almeno si spera). Se proprio bisogna affidarsi al cielo, è per quanto riguarda l'elettronica, tanta, moltissima, troppa. Se ci sarà da smenare soldi in manutenzione secondo me sarà per quello. Per il resto, veramente soddisfatto. Non mi aspettavo nulla di più. Per i più che si approcciano a quest'auto, non guardatela solo dal punto di vista della linea sperando che possa essere anche ultrasportiva, no, è una tranquilla auto da famiglia, bella e slanciata che riesce a regalare anche qualche sorriso alla guida. Non ci si aspetti un turbo WAG, ma del resto, ormai, dove si vuole andare? Meglio aspirato 4 cilindri e duraturo. Saluti a tutti
Mazda 3 2.0 Skyactiv-G M Hybrid 150 CV Exceed
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
11
7
2
1
0
VOTO MEDIO
4,3
4.333335
21


Aggiungi un commento
Ritratto di Miti
25 febbraio 2024 - 14:21
1
Spiegati meglio... rumori da dove esattamente... La Ceed dopo la rimozione dei pannelli interni e la messa a posto di qualche anno fa è sprovvisto di rumori interni. Adesso andrà incontro alla seconda messa a posto dopo la grandinata di luglio 2023. Speriamo bene.
Ritratto di marco 1
25 febbraio 2024 - 15:07
Grandinata in Veneto/Friuli?
Ritratto di Miti
25 febbraio 2024 - 15:15
1
No caro, a Milano. Mi sa il 25 di luglio 2023.
Ritratto di Skinner
25 febbraio 2024 - 18:42
2
Scricchiolii dalla porta o cruscotto anteriore DX... non sono riuscito a capire da dove tenendo fermo l'impossibile... scricchiolii che con le prime temperature un pò più altine, come dicevo, sono spariti, quindi penso che siano plastiche che si restringono e dilatano con le temperature. Non volevo però rimuovere i pannelli...
Ritratto di Miti
25 febbraio 2024 - 21:38
1
Capito... Magari nei forum Mazda ci sono delle soluzioni... Comunque grazie per le tue risposte. E lunga vita alla tua 3 !!!
listino
Le Mazda
  • Mazda CX-30
    Mazda CX-30
    da € 28.450 a € 42.050
  • Mazda CX-80
    Mazda CX-80
    da € 61.235 a € 74.720
  • Mazda MX-5 Roadster
    Mazda MX-5 Roadster
    da € 32.400 a € 41.250
  • Mazda MX-5 RF
    Mazda MX-5 RF
    da € 34.900 a € 43.750
  • Mazda CX-60
    Mazda CX-60
    da € 53.120 a € 66.170

LE MAZDA PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE MAZDA

  • Si chiama Mazda 6e, ha un motore elettrico da 244 o 258 CV ed è realizzata in collaborazione con la cinese Changan; da noi, questa elegante berlina a 5 porte debutta a luglio. Da circa 45.000 euro. Qui per saperne di più.

  • In occasione di Salone Auto Torino, l’ad di Mazda Italia Roberto Pietrantonio ci ha raccontato come si sta evolvendo la gamma del costruttore giapponese. Al centro i propulsori, dal diesel all’elettrico passando per il rotativo. Qui per saperne di più.

  • Lievi novità nello stile e nell’elettronica per la Mazda MX-5, con una nuova modalità di guida che consente di divertirsi in sicurezza. Pimpante, il 1.5 da 132 CV ora ha un rombo ancora più accattivante. Poco pratici i portaoggetti e il mini-baule. Qui il primo contatto.

Annunci

Mazda 3 usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Mazda 3 usate 201915.89916.87013 annunci
Mazda 3 usate 202019.90019.9001 annuncio
Mazda 3 usate 202118.90021.65014 annunci
Mazda 3 usate 202219.99920.9809 annunci
Mazda 3 usate 202322.90025.5303 annunci
Mazda 3 usate 202422.19922.8809 annunci
Mazda 3 usate 202529.50029.5001 annuncio

Mazda 3 km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Mazda 3 km 0 202424.90025.7703 annunci
Mazda 3 km 0 202523.90023.9001 annuncio