Molto essenziali. Quasi spartani direbbe qualcuno. Sembra un auto di decenni fa. Ma la tecnologia c"e, seppur sia nascosta. Anche con la vecchia Suzuki mi ero accorto che i tecnici giapponesi l'avevano progettato secondo una certa logica.
E in Mazda non fanno eccezione.
Il cruscotto pare quello di una moto, ma al momento di azionare lo Start. tutte le funzioni utili si proiettano conto il parabrezza e abbassi lo sguardo solo per il contagiri. Che non ho ancora capito come si fa,ma penso si potrebbe riprodurre anche quello nel proiettore digitale .
Al prossimo tagliando chiederò lumi in officina.
Allestimento exced, quindi pelle ovunque, in alcuni punti
del frontale pure di tipo scamosciato , sedili elettrici con memoria, riscaldati, non grossi ma vanno bene così se non si è sovra dimensionati. Stessa cosa per l altezza di chi guida. Mio fratello che e' oltre uno e novantacinque deve fare il fachiro per entrarci. Infatti si è comprato uno Scudo.
Bagagliaio non molto sfruttabile ma, se non si fanno traslochi ogni giorno per due basta e avanza.
Pochi tasti per i criteri di oggi, e a parte la tastiera delle esclusioni tutto e automatico. Comoda ed efficace il rotellone sul tunnel centrale.... Mi ha rifondato quella provata sul Bmw X1!!! Altro mezzo a cui ci avevo fatto piu di un pensierino!!