Alla guida l' autovettura presenta un comportamento molto sincero e anche vicino al limite non mette mai in difficoltà il pilota.Anzi per alcuni versi mi ha sorpreso il comportamento del posteriore che anche se di dimensioni generose sembra quasi agile nel misto stretto.Il comportamento in curva è abbastanza piatto e se non si esagera non si hanno trasferimenti di carico eccessivi.
Il volante è molto preciso e anche piuttosto diretto,malgrado sia assistito da un attuatore elettrico. Il cambio è anch'esso ben fatto e la scelta dei rapporti sembra corretta , malgrado una prima forse troppo corta.Nell' uso sportivo da segnalare qualche impuntamento ma nell' uso turistico gli innesti sono precisi e la frizione mai pesante, nemmeno in coda.
Comoda anche nei lunghi viaggi,dal bagagliaio effettivamente piccolo rispetto alle dimensioni del corpo vettura, ma comunque abbastanza grande, la mazda 3 non vi deluderà mai...
Parlando del motore (la versione a gasolio da 1600 cc.) posso dirvi che la scelta è azzeccata perchè dopo a ver percorso ben 130.000 km senza mai un problema,nemmeno di secondo rilievo, posso garantirvi , che anche per la mole non indifferente per una media i consumi si sono attestati su valori di tutto rispetto, (5.3 l/100km) ed essendo io un personaggio dal piede abbastanza pesante , potete ben fare i vostri conti.
Allo stesso tempo però bisogna segnalare un vuoto abbastanza consistente nell' erogazione prima dell' ingresso del turbocompressore e una rumorosità non invadente, ma comunque presente dovuta ,a quanto mi è stato spiegato dalla pompa del gasolio. In conclusione quindi direi che si tratta nel globale di un' ottima unità propulsiva, dalle buone prestazioni e consumi molto ridotti (c'è da ringraziare la PSA a tal proposito).