Mazda 6 Wagon 2.0 CD Luxury

Pubblicato il 16 novembre 2009

Listino prezzi Mazda 6 Wagon non disponibile

Qualità prezzo
0
Dotazione
0
Posizione di guida
0
Cruscotto
0
Visibilità
0
Confort
0
Motore
0
Ripresa
0
Cambio
0
Frenata
0
Sterzo
0
Tenuta strada
0
Media:
0
Perché l'ho comprata o provata
Possedevo una golf 5 poi dato che percorro molti km ho deciso di cambiare auto. Dato il rapporto qualità prezzo e l'estetica moderna e sportiva ho deciso di acquistare una mazda 6 2.0 diesel luxury. Ho ritirato l'auto a fine maggio e ha cominciato praticamente subito ad avere qualche problema. Dopo circa un mese (3500 km) mi ha cominciato a dare dei problemi lo sterzo. In officina mi hanno detto che il problema poteva essere la centralina dello sterzo. Ho lasciato la macchina ferma in officina per circa un mese; mi hanno risolto il problema ma quando sono tornato a casa mi sono accorto che non andavano gli specchietti, mi hanno spiegato che si era rotto il tastierino... dopo una settimana di attesa me lo hanno sostituito. Ovviamente tutti questi lavori sono stati fatti in garanzia.
Gli interni
Gli interni sono moderni e funzionali, la qualità dei materiali è buona. Gli allestimenti di serie sono completi, non manca praticamente nulla... Tranne il navigatore satellitare che, dato il costo di 2000€, ho preferito optare per uno di quelli portatitili.
Alla guida
Alla guida risolta, forse anche per il motore non proprio brillante, un po' " pesante" e lenta nelle accelerazioni a medie velocità. La tenuta di strada è ottima; cosi come la posizione di guida.
La comprerei o ricomprerei?
Probabilmente la ricomprerei con un altro motore, magari quello al top della gamma, il 2.2 diesel da 185 CV.
Mazda 6 Wagon 2.0 CD Luxury
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
1
0
0
0
VOTO MEDIO
4,5
4.5
2


Aggiungi un commento
Ritratto di Domenico79
18 novembre 2009 - 13:04
1
peccato bella macchina ma se vedi le prove sta dando rogne a tutti quanti...esteticamente molto bella cmq!
Ritratto di Etneo
24 novembre 2009 - 07:55
Che tipo di problemi ha???
Ritratto di angela federico
22 novembre 2009 - 21:32
è una macchina esteticamente bella, ma quanti litri è capiente il bagagliaio?
Ritratto di SGentili
9 agosto 2010 - 22:31
xbagaglio? il bagagliaio è di 519 litri per la berlina e non si possono abbattere gli schienali il bagaglio della sport tourer(5porte, versione consigliabile) è di 510 litri e abbattendoli si possono ottenere oltre 1700 litri. Stessa cosa va per la wagon che però e una famigliare.
Ritratto di iphone3gs
26 settembre 2010 - 16:56
Grazie!!!!!!!!!!!!
listino
Le Mazda
  • Mazda CX-60
    Mazda CX-60
    da € 53.850 a € 71.550
  • Mazda 6e
    Mazda 6e
    da € 43.850 a € 47.100
  • Mazda MX-30
    Mazda MX-30
    da € 38.520 a € 44.270
  • Mazda MX-5 RF
    Mazda MX-5 RF
    da € 34.900 a € 43.750
  • Mazda CX-30
    Mazda CX-30
    da € 28.450 a € 42.050

LE MAZDA PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE MAZDA

  • Si chiama Mazda 6e, ha un motore elettrico da 244 o 258 CV ed è realizzata in collaborazione con la cinese Changan; da noi, questa elegante berlina a 5 porte debutta a luglio. Da circa 45.000 euro. Qui per saperne di più.

  • In occasione di Salone Auto Torino, l’ad di Mazda Italia Roberto Pietrantonio ci ha raccontato come si sta evolvendo la gamma del costruttore giapponese. Al centro i propulsori, dal diesel all’elettrico passando per il rotativo. Qui per saperne di più.

  • Lievi novità nello stile e nell’elettronica per la Mazda MX-5, con una nuova modalità di guida che consente di divertirsi in sicurezza. Pimpante, il 1.5 da 132 CV ora ha un rombo ancora più accattivante. Poco pratici i portaoggetti e il mini-baule. Qui il primo contatto.

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser