Mercedes C 220 CDI Elegance
Pubblicato il 20 marzo 2019
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
La macchina è di mio padre e a volte la uso io,è una macchina del 2005 e quando è uscita era sicuramente una sig .ra. classe C per la sua splendida linea ,comprata nel 2011 tenuta per 2,5/3 anni a un prezzo abbastanza conveniente per i 130.000km all'acquisto.
Gli interni
per essere del 2005 non è per niente male,gli interni non in pelle ma di colore blu che si mischiano molto bene ai dettagli tartarugati in legno sparsi un pò dappertutto.
Non è al massimo accessoriata,non ha i sensori di parcheggio ed è a cambio manuale 6 marce.
Ha i sedili elettrici molto comodi e delle casse molto discrete,per il resto nula da criticare tranne che non ha il bluethoot ne navigatore perchè non ha lo schermo , ma la semplice autoradio.
Alla guida
Partendo che è un trazione posteriore e non 4matic,non è assolutamente macchina da drift o per fare tornanti,causa assetto e anche del freno antipatico a pedale..
Euna berlina ottima per far viaggi,bagagliaio abbastanza capiente, 1 e 2 marcia non molto veloci ma ha una ottima 3 che spinge parecchio fino alla 6 che non sono molto lunghe.. la macchina tirata fa 230kmh,lo 0-100 mi pare 11 sec..Ma alla guida si st abbastanza comodi ,ha uno sterzo con ne poco ne molto raggio,ma permette di fare manovre senza molto impegno.
La comprerei o ricomprerei?
Non la ricomprerei più perchè non è il mio ti po di macchina ed ormai è vecchiotta...ma sicuramente nel 2005 era un ottima macchina..come se uscisse un classe C ora
Mercedes C 220 CDI Elegance