In città:
Le dimensioni della macchina si fanno sentire. E' lunga 4,80 metri, cosa che rende abbastanza difficile trovare un parcheggio di queste dimensioni. Ma una volta trovato il posto, ci puoi entrare con estrema facilità, dato che lo sterzo è leggerissimo. Puoi fare le manovre letteralmente con un dito. La visibilità è buona, nonostante l'ingombro dell'auto. Il cofano è lungo, quindi bisogna stare attenti in manovra. E' d'aiuto qua la stella posta sul cofano, che ti dà più o meno l'idea di dove finisca il cofano.
Abbastanza scattante ai semafori, a condizione che si vada su di giri però (in prima, se si vuole, si arriva a 40-45 km/h). I consumi sono normali per una berlina di questo tipo, e vanno dai 10 km/l in condizioni normali a 8-9 km/l in piena estate, con traffico intensissimo e clima.
Fuori città
Nonostante le sue dimensioni è abbastanza agile, i 136 cavalli del motore 2 litri si sentono, anche se talvolta si vorrebbe averne minimo altri 50 in più. La ripresa è appena sufficiente. Per superare un camion sulla statale con 3 passeggeri a bordo e qualche valigia, agli 80 km/h è meglio scalare in terza, che poi si può tirare anche fino a 120-130 km/h. I freni sono buoni, resistenti alla fatica (sulle stradine di montagna ad esempio), dove in più la trazione posteriore riesce a toglierti qualche soddisfazione in più.
I consumi variano a seconda dello stile di guida. Il risultato che si raggiunge mediamente sono 11-12 km/l, che è un buon risultato per una vettura che pesa 1,5 tonnellate.
Il cambio è buono, i rapporti sono lunghi, cosa che però non premia la ripresa. Infatti per avere un po' di sprint, è meglio stare sopra i 2800-3000 giri. Il rumore proveniente dall'esterno a questo regime di giri è molto contenuto, cosa che gioca a favore della comodità e del relax a bordo. Per quanto riguarda la guidabilità, su strade ricche di curve si sente la troppa morbidezza delle sospensioni. Per avere più divertimento ci vorrebbero sospensioni più dure, ma questo non è il tipo di macchina da sospensioni morbide. Essa è fatta per i lunghi viaggi in autostrada, dove è a dir poco ottima.
In autostrada
E' qua che si dimostra all'altezza della situazione, in ogni caso. Mantiene con tranquillità velocità sui 150-160 km/h (in Germania, dove ho viaggiato spessissimo), superando volentieri anche i 180 km/h, con picchi di oltre 200 km/h. Sempre parlando della Germania, dove ciò è possibile, la velocità migliore è proprio attorno ai 160-170 km/h, quando in quinta marcia è a più o meno 4 mila giri. Lo sterzo è dolce, forse un po' troppo, ma con l'aumentare della velocità diventa più duro, cosa che agevola la precisione di guida nei curvoni veloci, che non mancano, e che affrontati in Germania ai 160 km/h sono un bel divertimento.
E' molto comoda, da l'impressione di divorare i chilometri, senza sentirne la fatica. Ho fatto spesso 1200-1500 chilometri in un giorno, senza lamentare mal di schiena o di qualsiasi tipo.
La ripresa dipende dall'andatura. Se si vuole riprendere in quinta dagli 80-90 km/h, è meglio scalare in quarta, per non metterci troppo tempo. Oltre i 110 km/h si può tranquillamente riprendere in quinta, se non c'è una ripida salita però. I consumi sono ottimi per un'auto di questo tipo. Ad andature da codice della strada sono riuscito a fare 14,3 km/l, il che è secondo me un risultato magnifico. Percorrendo invece la Germania ad una velocità fissa di 160-170 km/h il consumo sale fino ai 12-12,5 km/l, il che secondo me è comunque un ottimo risultato. Ed è per questo che do 5 stelle al motore: nonostante la ripresa appena sufficiente, è un motore che ti basta per un uso normale dell'automobile, riesce a darti pure alcune soddisfazioni, ed è parsimonioso nei consumi. Ricordiamoci che si tratta di una berlina di 1500 chili.