Opinione

Pubblicato il 12 ottobre 2010
Qualità prezzo
2
Dotazione
3
Posizione di guida
3
Cruscotto
2
Visibilità
4
Confort
4
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
4
Frenata
5
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
3.75
Perché l'ho comprata o provata
L'ho provata durante i test drive della Mini, curioso di conoscere le doti di questa Suv e il suo impatto dal vivo.
Gli interni
Spartani per non dire di peggio: è quello che ho pensato appena entrato in questa Countryman. Un secondo prima di aprire la portiera di questa Mini mi aspettavo quantomeno le stesse finiture e la stessa eleganza e qualità presente nelle normali Mini. Nulla di tutto ciò. Mi è capitato di provare la Dacia Duster appena uscita, e il mio primo pensiero è andato li una volta entrato nella Countryman. Tantochè incredulo sn entrato e uscito due volte credendo fosse tutto un incubo e invece era tutto realtà. La Mini Countryman ha delle plastiche pessime, assemblaggi altrettanto discutibili, e posizione di guida e altezza dal suolo "stile Dacia Duster". Sembra quasi che abbiano preso tutta la qualità Mini e se la siano dimenticata a casa negli interni. Le palstiche del cruscotto, dei tasti e delle portiere è rigida, di qualità dubbia e scadente anche a vedersi. Ripeto, quasi non ci credevo, ho dovuto toccare il tutto due o tre volte per rendermene conto. Il bagagliaio anche per le dimensioni della macchina è abbastanza ridicolo (Fiat Sedici style, se non più piccolo). L'unica nota positiva degli interni, la concedo senza dubbio allo spazio e al confort ai passeggeri posteriori , davvero da auto di livello superiore; ANZI a mio parere è maggiore lo spazio e il confort dietro che davanti anche per le gambe.
Alla guida
Direi che le note migliori vengono indubbiamente da qui. La S Countryman è sempre esuberante e pronta ad ogni marcia a spingere cm una furia, con un sound davvero gasante così come sulla Mini Cooper. Il peso, seppure superiore rispetto alla Cooper S non sembra penalizzare più di tanto le prestazioni. La tenuta di strada è sicuramente superiore con quei gommoni così grossi e con la trazione integrale. Davvero CEMENTATA a terra. Questo insieme al baricentro più alto e al peso maggiore rispetto alla Cooper fa perdere un pò di maneggevolezze e quell'effetto tipico KART alla guida.
La comprerei o ricomprerei?
Non la comprerei mai. Esteticamente è veramente bruttina dal vivo a mio parere ( in foto si ha ancora qualche dubbio sul fatto che possa essere CARUCCIA, ma dal vivo proprio no) oltre che un pò, come dire... TAMARRA? (ma si sa c'è a chi piace la Multipla Fiat non mi stupirei di nulla). Internamente è ancora peggio. Ma quel che è peggio è il prezzo di base oltre i 20.000 euro. Chi può essere così pazzo da comprarsi un affare del genere con tanti SUV a quel prezzo sicuramente superiori come il nuovo KIA Sportage per esempio, tanto per non sparare tanto in alto.
Mini Countryman Cooper S ALL4
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
0
0
0
0
VOTO MEDIO
5,0
5
1


Aggiungi un commento
Ritratto di money82
17 ottobre 2010 - 01:32
1
http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/mini-countryman-al-volante-della-cooper-s-all4?gal=1 questo è il primo contatto di 4ruote, la recensione mi sembra tutt' altro che negativa e degli interni dicono che "Nell'abitacolo, ritrovi la tipica atmosfera Mini"...Cmq nel post precedente mi hai detto che tutti i giornali/siti inerenti all' automobilismo parlavano male degli interni, ora mi dici che fai riferimento solo a 4ruote e fra le altre cose, non si parla minimamente di "plastiche pessime"....su google trovi commenti di altri utenti, ma a me interessano recensioni oggettive di testate giornalistiche o siti dedicati al mondo dell' auto. Prova a postare il (tuo) link di 4ruote e facciamo un confronto.
Ritratto di Zack TS
17 ottobre 2010 - 11:09
1
...vedo che qui si discute la qualità degli interni...non ho mai visto dal vivo gli interni di questa auto, quindi non posso esprimere un giudizio...secondo me gli interni possono anche essere perfetti, ma resta il fatto che è un'auto inutile....non ha un'altezza da terra adatta ad affrontare sterrati impegnativi, pur avendo la 4X4, e su strada è ovviamente inferiore ad una cooper S normale....a sto punto meglio comprare quella "da strada"
Ritratto di red_triko
17 ottobre 2010 - 11:22
"tipica atmasfera MINI" nn vuol dire qualità degli interni primo, secondo sul sito di quattruote le recensioni complete le fanno vedere o a pagamento, o te le vedi comprandoti il giornale(come faccio quatidianamente non solo di quella rivsita tra l'altro) dove spendono almeno mezza pagine per descrivere gli interni in modo dettagliato e le conclusioni solo le medesime mie, ciop gli interni sono un pò al risparmi, non è che fanno cacare, ma sn al RISPARMIO(per un occhio esperto). Analogie con interni mini è ovvio, il design è lo stesso ma assemblaggi e montaggi sono realizzati in economia basti solo vedere anche le porte, sulla mini cooper non c'è il montante superiore del vetro(una chicca da auto di luss0) SULLA countruman c'è ed è orribile:s ED è un elemento tipico di auto dalla bassa qualità costruttiva che usano questo espediente per far chiudere bene il vetro senza spendere molto evitando infiltraggi. Comprati qualche rivista SERIA che spenda non una riga ma almeno mezza facciata sull'analisi degli interni. Te lo dice un ing che ha lavorato su plance e portere te puoi fidà, so riconoscere quando c'è puzza di bruciato. Vedrai che mini riuscirà a fregare un sacco di persone con sto design della plancia family cooper :D ps questo nn toglie che è una macchina orribile,inutile e con un prezzo spropositato. PERò è DIVERTENDTISSIMA DA GUIDARE.
Ritratto di money82
17 ottobre 2010 - 13:04
1
la tua versione non sta più in piedi...prima mi dici che tutti parlano di interni pessimi, poi mi dici che fai affidamento a 4ruote, quando ti dico che nella recensione di 4ruote parlano solo bene di quest' auto (prova ad affermare il contrario) mi dici che le vere recensioni sono quelle a pagamento o quelle del giornale...quindi nel primo contatto parlano a caso e nel giornale sono onesti??? Dai, a te non piace e lo rispetto ma stiamo parlando di un' auto che parte da 21.000 euro, non 50...Gli interni sono perfettamente in linea con il prezzo e con il know-how che la bmw ha sempre adottato per le mini.
Ritratto di red_triko
17 ottobre 2010 - 13:17
vedila come vuoi Money..so di cosa parlo :)
Ritratto di maverick2010
18 ottobre 2010 - 22:27
IO REDTRIKO HO PROVATO LA STESSA VETTURA E DEVO DIRE CHE L'UNICO NEO CHE HO TROVATO E' IL PREZZO....LA VERSIONE CHE ERA IN MOSTRA AVEVA OPTIONAL CHE FACEVANO LIEVITARE DI OLTRE 10 MILA EURO IL PREZZO DI BASE FACENDOLO ARRIVARE A 45.000 EURO E( NON E' UN ERRORE).LA QUALITA' PERO' ERA PIU' CHE ACCETTABILE CON GLI INTERNI IN PELLE E I MANETTINI IN ALLUMINIO DI CERTO SI SA LA MINI E' UN MARCHIO BMW ANCHE SE PER ALCUNI DETTAGLI DI SECONDA SCELTA MA D'ALTRONDE ANCHE LE SERIE 5 E LE SERIE 6 VECCHIE LAMENTAVANO MATERIALI A DIR POCO (FIATTIANI):)......IL MOTORE COME GIUSTAMENTE DICI TU E' POI IL VERO PIATTO FORTE COSI' COME LA LINEA. UN ACCOSTAMENTO CHE MI HA DESTATO MOLTO INTERESSE IN POSITIVO E' STATO IL COLORE VERDE ACQUA CON GLI INTERNI COLOR CUOIO DAVVERO SIGNORILE ED ELEGANTE IN TIPICO STILE BRITISH.....CHE DIRE UN' AUTO DI NICCHIA CHE NON DELUDE LE ASPETTATIVE ANCHE SE IL PREZZO E' DAVVERO TROPPO ALTO PER UN FINTO SUV
Ritratto di red_triko
18 ottobre 2010 - 22:36
direi che il termini "più che accettabile" sui materiali plastici rende bene l'idea maverik. daccordo cn tutto quello che hai detto.
Ritratto di maverick2010
18 ottobre 2010 - 22:55
RED IO TI DICO KE DELLA QUALITA' DELLA PLANCIA TUTTO SOMMATO NIENTE O QUASI DA RIDIRE DOVE HO AVUTO L'INFARTO E AHIME' ULTIMAMENTE MI STA CAPITANDO SPESSO E' TOCCANDO IL RIVESTIMENTO DEL SOFFITTO LA GROTTA DI BETLEMME ERA RIVESTITA MEGLIO
Ritratto di Zack TS
19 ottobre 2010 - 16:42
1
ma perché devi scrivere maiuscolo?
Ritratto di bugatti veyron
19 ottobre 2010 - 17:09
plastiche a parte la Countryman è un auto originale che forse non piacerà a tutti ma io faccio parte di quelli a cui questa auto piace e non poco però il prezzo è veramente un po altino anche se chi si compra un Mini non so quanto badi al prezzo
listino
Le Mini
  • Mini Aceman
    Mini Aceman
    da € 32.100 a € 44.500
  • Mini 3 porte
    Mini 3 porte
    da € 28.900 a € 39.900
  • Mini 3 porte Electric
    Mini 3 porte Electric
    da € 29.500 a € 41.500
  • Mini Cabrio
    Mini Cabrio
    da € 32.900 a € 43.900
  • Mini Countryman
    Mini Countryman
    da € 35.100 a € 51.200

LE MINI PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE MINI

  • Solo elettrica, la Mini Aceman è una piccola crossover costruita in Cina. È scattante e ha una buona dotazione, ma sono da rivedere il molleggio e le plastiche. Qui per saperne di più.

  • Personalità spiccata, finiture ricercate e quell’agilità che fa divertire: è la nuova Mini Electric a tre porte, che con i 218 CV del motore a corrente è anche scattante. Dentro, però, resta “mini”. Qui per saperne di più.

  • La Mini Countryman è tutta nuova e anche elettrica: la SE (a corrente e bimotore da 313 CV) scatta come una sportiva e mantiene una buona abitabilità. Da rivedere, però, certi comandi. Qui per saperne di più.

Annunci

Mini Countryman usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Mini Countryman usate 201915.95020.14077 annunci
Mini Countryman usate 202017.99924.90093 annunci
Mini Countryman usate 202121.49028.38063 annunci
Mini Countryman usate 202223.99930.71034 annunci
Mini Countryman usate 202329.09932.62048 annunci
Mini Countryman usate 202433.90040.11023 annunci

Mini Countryman km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Mini Countryman km 0 201934.70040.0703 annunci
Mini Countryman km 0 202335.50038.0205 annunci
Mini Countryman km 0 202439.20041.4407 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser