Piccola Premessa. La versione col Fap della Clio 1.5 dci 86 Cv differisce in molti aspetti dalla versione senza il dispositivo antiparticolato. La sovralimentazione, infatti, è a geometria variabile, il cambio a sei marce, e i freni sono tutti e quattro a disco. In pratica, un dci 106 cv depotenziato. Fatta questa doverosa premessa passiamo ad analizzare il comportamento dinamico della vettura. Il gruppo motore/trasmissione è decisamente buono. Il motore, è adatto alla vettura, un pò moscio sotto i 2000rpm, regime al di sopra del quale il propulsore tira fuori una spinta decisamente buona. Ma il punto di forza di questa unità Renault sono certamente i consumi, bassissimi in qualsiasi circostanza.
Il cambio è anch'esso molto buono. Morbido nell'azionamento, soffre solo qualche impuntamento nel passaggio II-III. Forse sarebbe stata preferibile una sesta un pelo più lunga, per viaggiare in una souplesse ancor maggiore alle velocità autostradali.
Di tutt'altro tipo, il mio giudizio sullo sterzo della vettura, che ritengo assolutamente insufficiente. Questa servoassistenza elettrica è esageratamente demoltiplicata e leggera, e non trasmette un feeling adeguato appena si tenta di "forzare l'andatura".
Stile di guida, quello veloce, per cui questa vettura non è stata decisamente pensata. Lo sterzo, come detto, alzando il ritmo rivela tutti i suoi limiti; l'auto rolla moltissimo prima di trovare il giusto appoggio su gli pneumatici. Marcato il sottosterzo, che risulta però facilmente recuperabile.
Sono ottimi, invece, i freni, potenti e sensibili il giusto, e provvisti di una buona resistenza all'uso senza perdere in efficacia.
Ottimo è anche il confort e l'assorbimento delle asperità del terreno. L'auto è abbastanza silenziosa, anche se alle alte velocità è abbastanza accentuato il rumore di rotolamento degli pneumatici.
Riassumendo, ci troviamo di fronte ad una vettura ottima per uno stile di guida tranquillo e rilassato, che permette di arrivare a destinazione comodamente ed in assoluto relax. Cercando di alzare il ritmo andiamo contro la natura stessa del mezzo, ed oltre a non averne troppa soddisfazione, arriveremo ben presto a scoprire i limiti dinamici della vettura.