Renault Koléos 2.0 dCi 150CV FAP 4X2

Pubblicato il 18 agosto 2009

Listino prezzi Renault Koléos non disponibile

Qualità prezzo
0
Dotazione
0
Posizione di guida
0
Cruscotto
0
Visibilità
0
Confort
0
Motore
0
Ripresa
0
Cambio
0
Frenata
0
Sterzo
0
Tenuta strada
0
Media:
0
Perché l'ho comprata o provata
L'ho comprata perché avevo bisogno di un'auto 4x4: attraverso tutti i giorni gli Appennini tra Alessandria e Genova e in inverno capita spesso di trovarsi nella neve e ghiaccio.
Gli interni
Sono buoni, la pelle dei sedili è buona, i comandi a portata di mano e intuitivi, il navigatore è di facile comprensione, gli spazi utili a disposizione sono molti e le regolazioni del sedile e del volante facili. Il carico e scarico anche di oggetti ingombranti è buono anche grazie al ribaltamento di una parte del portellone e dei sedili posteriori che si ribaltano grazie a 2 leve poste al posteriore del vano di carico. Il tetto trasparente ed apribile (ci sono le tendine) è bello e comodo, i passeggeri posteriori possono decidere quanta aria condizionata possono avere tramite un pulsante che aumenta o diminuisce la portata dell'aria tramite una ventola. Inoltre, i vetri posteriori sono anneriti e con tendine parasole, mentre la radio Bose con cd (6cd, legge cd Mp3) ha un ingresso per un lettore di Mp3 e il casettino ha un ingresso per aria condizionata e tiene le bibite al fresco.
Alla guida
Il motore da 173 cv tira molto, la casa dice che la velocita massima è 189 km/h mi pare siano stati pessimisti, anche se il peso della vettura costringe a volte a scalare di un paio di marce (6/4) e il consumo è elevato se si usa in maniera allegra. In curva si corica un pò ma ci si abitua in fretta, il volante risulta leggero e all'inizio si preferisce non rischiare, ma una volta che si è fatta l'abitudine si affrontano curvoni veloci senza patemi d'animo anche grazie all'ESP sempre molto presente (forse anche per colpa del mio tipo di guida). I fari allo Xeno sono ottimi e in curva si accende una luce che illumina l'interno della curva. Grazie ai sensori (un pò fastidiosi ma utili) il parcheggio non è difficile, la frenata è un po' lunga ma buona anche grazie alll'ABS, la chiave si può tenerla in tasca e questo è utile quando si hanno le mani occupate e piove, basta avvicinarsi e tutti salgono senza aspettare.
La comprerei o ricomprerei?
Penso di sì, specialmente se forniscono questo modello del cambio automatico, per ora presente solo sulla versione da 150 cv
Renault Koléos 2.0 dCi 150CV FAP 4X2
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
Ritratto di Alessandro
18 agosto 2009 - 22:21
Salirebbero a livelli della versione a benzina. Concordo col fatto della velocità massima troppo pessimistica,che ho tranquillamente superato.
Ritratto di obelix
19 agosto 2009 - 18:30
si purtroppo i consumi aumentano, aumenta anche la comodita del viaggiare, adesso aspetto di passare l'inverno poi ne riparliamo
listino
Le Renault
  • Renault Mégane E-Tech
    Renault Mégane E-Tech
    da € 39.750 a € 41.750
  • Renault 4 E-Tech
    Renault 4 E-Tech
    da € 29.900 a € 36.900
  • Renault Symbioz
    Renault Symbioz
    da € 32.100 a € 36.600
  • Renault 5 E-Tech
    Renault 5 E-Tech
    da € 25.000 a € 34.900
  • Renault Rafale
    Renault Rafale
    da € 43.800 a € 57.300

LE RENAULT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE RENAULT

  • Abbiamo visto in anteprima mondiale la Renault Filante Record 2025, il prototipo elettrico con cui la casa francese punta a stabilire nuovi record di autonomia. Qui la news.

  • Torna un nome storico per un'utilitaria che nelle forme s'ispira al passato, ma è tutta nuova (ed elettrica). La Renault 5 è brillante e agile; manca un po’ di praticità. Qui per saperne di più.

  • La Renault mostra una vettura che concentra tutte le tecnologie che sta sperimentando per rendere un veicolo il più sostenibile possibile e avere meno impatto sul cambiamento climatico. Qui per saperne di più.

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser