Renault Captur 1.5 dCi 110 CV Intens
serie 1 (87J) restyle in produzione dal 2017 al 2019
Pubblicato il 13 gennaio 2018
alVolante di una Renault Captur 1.5 dCi 110 CV Intens
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
Già possessore soddisfatto di altre Renault e attirato dalla guida rialzata.
Gli interni
Gli interni sono ottimi, soprattutto i sedili che sono anche sfoderabili , oltre che anatomici e dalla imbottitura comoda e non troppo rigida.
Alla guida
Si guida rilassati sia su statale che nel traffico, aiutati dallo start e stop e dalla tenuta notevole, con il rollio che non risente del baricentro più alto. Un appunto alla Renault che non prevede l'impianto frenante coi 4 dischi. Una pecca grave secondo me.
La comprerei o ricomprerei?
Per ora sono soddisfatto, considerando la guidabilità, il comfort e la completezza dell'impianto multimediale completo di navigatore e Android auto, ma in futuro sarei più accorto nel comprare un'auto da 24000 euro senza i dischi al posteriore.
Renault Captur 1.5 dCi 110 CV Intens