Renault Clio 1.2 TCe 20th Anniversario 3p
serie 3 (CL3) restyle in produzione dal 2009 al 2012
Pubblicato il 21 marzo 2013
alVolante di una Renault Clio 1.2 TCe 20th Anniversario 3p
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
La mia auto è una Clio terza serie con il 1.2 turbo a benzina e in allestimento 20th anniversario. L'ho comprata nel gennaio 2011 pagandola 9500 euro compreso il pack 20 th anniversary(cerchi da 16 pollici e clima automatico) e spiego anche il motivo:avevo messo come optional gli airbag a tendina e l'audio connection box ma in concessionaria hanno fatto un pasticcio ed è arrivata senza.Così ho preteso un nuovo ordine con l'allestimento luxe oppure 2000 euro di sconto sul prezzo(11500 euro).Hanno scelto la seconda opzione.Ovviamente è stata una pessima esperienza che mi ha fatto pentire subito di aver acquistato in renault. Fortunatamente l'auto si è rivelata un gioiello e mi ha fatto subito dimenticare l'arrabbiatura.
Comunque,la mia auto è identica a quella della foto(la mia piccola monta,in questo momento, cerchi d'acciaio per gomme termiche così ho preferito prendere una foto da internet).
Gli interni
Le finiture sono eccellenti,considerando il prezzo irrisorio,la plancia è morbida al tatto e ben rifinita. In questi due anni di intenso utilizzo gli interni non mostrano cedimenti.Devo dire che è proprio un bel salottino.
Veniamo alle note dolenti:la posizione di guida non mi soddisfa,nonostante il sedile sia comodo e poco affaticante.Non riesco a sistemarmi come voglio io.Inoltre in curva si naviga in quanto il sedile non ha contenimento laterale.Al più presto la doterò dei sedili della clio rs,quando li troverò ad un buon prezzo.
Altra nota dolente, l'autoradio:la prima volta che l'ho usato pensavo fosse rotto perchè l'audio non si alzava.Invece è fatto così con l'audio debole.Altra cosa che sarà sostituita al più presto con qualcosa di decente.
Per il resto l'auto è perfetta: comoda,silenziosissima,con buon spazio per quattro persone ed un bagagliaio adeguato.
Il clima automatico ha una potenza adeguata e riesce a tenere la temperatura in maniera eccellente.Il navigatore fisso fa bene il suo dovere anche se non rileva la velocità .Inoltre ho dotato il navigatore di un applicazione chiamata tomplayer che mi permette di vedere filmati sullo schermo e ascoltare musica dalla scheda sd del navigatore.In definitiva per gli interni gli do un 8 pieno.
Alla guida
Abituato al 1.6 da 122 cavalli della mia ex C2 VTS ero un pò prevenuto su questo piccolo 1.2 seppur dotato di turbocompressore.E devo dire che nei primi 5000 chilometri le perplessità restavano(l'auto è euro 5 ed ha rapporti del cambio molto lunghi a 130 gira a 3100 giri).
Invece col passare dei chilometri l'auto si è pian piano svegliata ed adesso fa sembrare il cambio addirittura corto.Il motore è eccezionale:fluido ma molto cattivo,ha cambiato completamente il carattere che aveva da nuovo.In terza l'auto è devastante riesce a tenere testa ad auto molto più cattive.Il turbo attacca intorno ai 1400 giri e da lì fino a 4500 giri è un crescendo .Poi da lì in poi si siede ma comunque ha un bel tiro fino a 6400 giri paragonabile ad un buon 1.4 sportivo.
Inoltre,consuma pochissimo.Faccio in media 18 chilometri al litro guidando in maniera sportiva in extraurbano.In città fa 14-15 chilometri al litro così come in autostrada.Il motore è da lode.Il cambio ha un ottima manovrabilità anche se è un pò lunghetto soprattutto in quinta quando tarpa un po le ali al motore.Le restanti quattro marce sono ben distanziate con la quarta che permette di toccare i 198 chilometri orari effettivi(rilevati tramite navigatore portatile su un autostrada tedesca perfettamente pianeggiante quindi senza aiutini tipo leggera discesa)La terza è perfetta per sorpassi imperiosi.Inoltre fa quasi tutte le le salite più ripide in seconda.La prima è simbolica e serve praticamente solo per la partenza.
Lo sterzo è senza infamia e senza lode non trovo nessuna sua particolare qualità.I freni sono potentissimi.Peccato per il pedale che non è molto ben modulabile.Inoltre ha un fastidioso gioco laterale.La tenuta è ottima con i cerchi da 16 pollici(fra poco monterò quelli da 17 pollici con le 205 45 17 con l'omologazione della cetoc.A questo proposito non capisco perchè l'auto possa montare solo due misure di cui una esclusivamente invernale,la renault a volte è incomprensibile).La stabilità è a tutta prova:l'auto non si smuove neanche provocandola, è difficilissimo far entrare in funzione l'esp,solo su una pozza d'acqua traditrice ha palesato la sua presenza.
Per quando riguarda la manutenzione due anabbaglianti cambiati e...........basta.
Al tagliando presso un officina bosch ho fatto mettere come olio il motul(eccezionale).In 20000 chilometri non ne ha consumato nemmeno una goccia(al contrario dell'elf che ho dovuto rabboccare anche se l'auto era ancora nuova ed era normale un pò di consumo).
In ultimo una curiosa segnalazione:l'auto è dotata di un limitatore particolare:a caldo attacca a 6400 giri mentre a freddo a 4700 giri.Tutto ciò permette di salvaguardare il motore da una tirata a freddo.Geniale.
La comprerei o ricomprerei?
Avendo posseduto in precedenza un' alfa 146 2.0 twin spark e una citroen c2 vts ed avendo guidato per lavoro molte auto di tutte le tipologie non ho dubbi: la mia clio non sarà la migliore ma ha un equilibrio invidiabile.E ,cosa più importante,in due anni di utilizzo non mi ha fatto venire mai la voglia di cambiarla con un altra auto.La ricomprerei non una ma cento volte. E la terrò finchè non gli cadranno le ruote.
Ciao.
Renault Clio 1.2 TCe 20th Anniversario 3p