Renault Clio 1.5 dCi 75 CV Intens

serie 4 (CL4) restyle in produzione dal 2016 al 2020

Pubblicato il 12 febbraio 2018
Ritratto di Turbodiesel
alVolante di una
Ford Fiesta 1.5 TDCi 85 CV Titanium 5 porte
Renault Clio
Qualità prezzo
3
Dotazione
2
Posizione di guida
4
Cruscotto
3
Visibilità
2
Confort
4
Motore
5
Ripresa
3
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
5
Media:
3.5833333333333
Perché l'ho comprata o provata
è l'auto della mia ragazza, acquistata in sostituzione di una panda 1.1 active del 2006 perché serviva un'auto a diesel. Abbiamo visionato tutta la concorrenza, e alla fine ci siamo catapultati su una clio 4 restyling 1.5 dci 75 cv intens, aveva pochi mesi di vita e 5.000 km. La linea esterna ancora è molto bella, non sente il peso degli anni secondo me.
Gli interni
A livello di design non sono tanto male, ma è quello che ci gira attorno che è scadente: c'è però da dire che rispetto alla pre-restyling sono migliorati parecchio. Prima li aveva letteralmente catastrofici! Comunque preferisco quelli della mia fiesta. Sedili comfortevoli, non ho avuto bisogno di sgranchirmi le gambe nemmeno dopo 5 ore di viaggio. Piuttosto, durante i viaggi lunghi, disturbano i vari fruscii, molto evidenti sopra i 100 km/h. L'impianto audio è buono, ma migliorabile. Volevo sottolineare che a volte, nelle varie buche si sente qualche scricchiolio proveniente dalla plancia, ma non fastidiosi. Il volante non riesco a farmelo piacere: sembra troppo gonfio, poi col logo renault enorme al centro... orribile!!! Son gusti. Però è comodo da impugnare e con (pochi) comandi intuitivi, ma non illuminati. Il touch screen non è molto fluido, e alcuni comandi non sono intuitivi. Il climatizzatore è molto efficiente. In tutto si sta comodi in 4, un 5° passeggero starebbe abbastanza stretto. Il baule, anche se non enorme, è in linea con la concorrenza (300 litri che diventano 1146 con lo schienale ribaltato, la mia Fiesta ne offre 3 in più con lo schienale alzato ma ben 162 in meno con lo schienale ribaltato (984)). Migliorabile invece la posizione di guida.
Alla guida
Avviamo con la chiave a scheda il piccolo 1.5cc dCi 55 kw (75 cv) e 200 nm di coppia. Sotto i 1500 giri il motore è abbastanza morto; poi superati questi ultimi diventa molto più brioso (e rumoroso). Tutto questo fino ai 4000 giri circa, poi muore di nuovo: qui preferisco il 1.5 TDCi 85 cv della mia Fiesta Titanium, con 185 nm di coppia e 10 cv in più. L'impianto frenante non prevede i 4 freni a disco (2 dischi anteriori e 2 tamburi posteriori), ma comunque frena abbastanza bene, ma non benissimo. Ottima la tenuta di strada. Come ho precedentemente scritto, sopra i 100 km/h si sentono vari fruscii aerodinamici, abbastanza fastidiosi: questo è dovuto agli enormi retrovisori. Il cambio è ottimo: ha infatti innesti fluidi e precisi (escluso quello della retromarcia, abbastanza duro). Fluido ma non precisissimo lo sterzo. La ripresa non è di certo fulminea, ma accettabile. Migliorabile la visibilità, sopratutto quella posteriore.
La comprerei o ricomprerei?
Si, la comprerei, però col motore dCi da 90 cv. Come pregi ha sicuramente la linea esterna molto bella e il cambio preciso, come contro la poca qualità dei materiali e la scarsa insonorizzazione acustica, sopratutto ad alti giri del motore e ad alte velocità.
Renault Clio 1.5 dCi 75 CV Intens
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
1
1
0
1
VOTO MEDIO
2,7
2.666665
3


Aggiungi un commento
Ritratto di grande_punto
3 marzo 2018 - 17:48
3
Buona prova. L'auto è forse la più bella B esteticamente, seguono 208, fiesta e mazda 2, anche se internamente non è fatta molto bene. Saluti
Ritratto di bridge
3 marzo 2018 - 21:52
1
Avviamo con la chiave a scheda? Ma sulla Clio basta premere il pulsante start stop e tenere la chiave in tasca...
Ritratto di Turbodiesel
4 marzo 2018 - 08:41
2
io non ho mai provato così come dici tu... ho sempre inserito la chiave e poi premuto il pulsante...
listino
Le Renault
  • Renault Mégane E-Tech
    Renault Mégane E-Tech
    da € 39.750 a € 41.750
  • Renault 4 E-Tech
    Renault 4 E-Tech
    da € 29.900 a € 36.900
  • Renault Symbioz
    Renault Symbioz
    da € 32.100 a € 36.600
  • Renault 5 E-Tech
    Renault 5 E-Tech
    da € 25.000 a € 34.900
  • Renault Rafale
    Renault Rafale
    da € 43.800 a € 57.300

LE RENAULT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE RENAULT

  • Abbiamo visto in anteprima mondiale la Renault Filante Record 2025, il prototipo elettrico con cui la casa francese punta a stabilire nuovi record di autonomia. Qui la news.

  • Torna un nome storico per un'utilitaria che nelle forme s'ispira al passato, ma è tutta nuova (ed elettrica). La Renault 5 è brillante e agile; manca un po’ di praticità. Qui per saperne di più.

  • La Renault mostra una vettura che concentra tutte le tecnologie che sta sperimentando per rendere un veicolo il più sostenibile possibile e avere meno impatto sul cambiamento climatico. Qui per saperne di più.

Annunci

Renault Clio usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Renault Clio usate 20194.90011.900163 annunci
Renault Clio usate 20208.20012.900127 annunci
Renault Clio usate 202110.49014.780135 annunci
Renault Clio usate 20221.95014.84083 annunci
Renault Clio usate 20233.80015.45088 annunci
Renault Clio usate 20247.30017.41029 annunci
Renault Clio usate 202516.50017.89017 annunci

Renault Clio km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Renault Clio km 0 202219.50019.5001 annuncio
Renault Clio km 0 202320.30022.2604 annunci
Renault Clio km 0 202416.50017.86012 annunci
Renault Clio km 0 202515.90018.58055 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser