Renault Clio 1.2 5 porte Expression

Pubblicato il 27 aprile 2014
Ritratto di Sim
Renault Clio
Qualità prezzo
3
Dotazione
2
Posizione di guida
5
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
3
Motore
4
Ripresa
2
Cambio
3
Frenata
2
Sterzo
2
Tenuta strada
4
Media:
3.1666666666667
Perché l'ho comprata o provata
L'auto in questione è di un mio amico,e siccome amo guidare,me l ha lasciata un bel po di volte,anche perchè posso diventar assillante...xd Il modello l ho scelto a caso,non so quale sia,ma è un 1.2 benzina a 5 porte,il prezzo mi pare sia vicino hai 16 milioni nel lontano 2000. Quest'auto per certi versi,anzi per molti,è simile ad una Fiat panda(2°serie) per i suoi pregi e difetti,che più in là vi racconterò... Devo dire che questa Clio mi piace moltissimo,dalla prima volta che ci son salito,esteticamente è "invecchiato" solo il frontale,il posteriore e lateralmente(in foto)non sembrano di un modello nato nel lontano 1998... Cosi come oggi lo è per la Panda...Non invecchiano mai...poi hanno dei cerchi base ,non il lega ,molto carini(non quelli in foto),almeno hanno fatto risparmiare sui cerchi in lega...
Gli interni
Gli interni, qui torna il paragone con la panda,mi piacciono molto per il design,ma c è solo plastica,si è badato più all estetica,alle forme(non come certi modelli di wv o audi),a tratti sono scuri,ma c è molto bianco o grigio,sopratutto sulle portiere,dove qui soltanto la zona centrale è un po rivestita(simile alla panda). Il cruscotto mi piace molto,è in vecchio stile pieno di spie,pronte ad accendersi in caso di pericolo,e si legge bene. Lo sterzo è molto grande di diametro ed è leggero al punto giusto,ma a bisogno di grandi rotazioni per manovrare.Lo Si può regolare in altezza. Nel cruscotto sembrano un po cedibili i vari pulsanti(classico problema delle piccole francesi),e da circa un mesetto si avverte un piccolo scricchiolio,sembra provenire dal cassettino in alto,vicino all ' orologio digitale,in questa versione non c è il computer di bordo,ma indica,appunto, solo l ora,qualità audio pessima,e casse solo anteriori.I portaoggetti,non sembra ma ne sono abbastanza,sono un po nascosti,molto capiente quello sotto in freno a mano.Si può disattivare l airbag e c è la regolazione in altezza delle cinture,gli alzavetro elettrici anteriori,molto lenti. Arriviamo al abitabilità ed i sedili. Davanti nessun problema,vi spiego la 5 stelle,mi piace moltissimo la posizione di guida,super ribassata,si sta molto sdraiati,ed appunto è molto comoda,ma passando all aspetto negativo e che si ruba spazio dietro hai passeggeri,ma quante volte ci sono passeggeri dietro in auto??poche.Dietro si sta comodi in due,un po con le gambe rannicchiate,ma è questo il lato negativo da pagare per avere un auto dall' aspetto cosi sportivo e basso,che io sinceramente ancora amo,non mi son fatto prendere dalla mania dei suv.,ovviamente chi è alto 2 metri non starà bene... Vorrei tornare hai sedili,che posso definirli "alla francese"davanti sono due poltroncine,non stancano mai,anche grazie alla seduta bassa,quasi allungata,belli e originali anche i poggiatesta,nessuno ne parla mai..dietro è omologata per 3,e si possono alzare e abbassare,con un meccanismo molto difficile da comprendere. Bagagliaio a parer mio è grande con la soglia di carico molto bassa.
Alla guida
Qui il 1.2 non fa miracoli,si muove bene solo in città,fuori a poca spinta,però e risultato affidabile,(punto forte della panda)fino ad oggi,che a 92000 km. Il cambio in città è molto utile,a marce cortissime,a 60 km/h puoi tranquillamente innestare la 5°,e risulta molto comodo in città dove puoi rilassarti ,lasciando la 4° ad andature normali,spinge fin dai bassi regimi,accompagnato da qualche vibrazione. I consumi,non li visti, purtroppo,ma considerando la bassa altezza da terra,il peso contenuto e le marce basse, tutto qui è agevolato per la città. Il cambio si può impuntare nelle cambiate sportive ed a la retromarcia in avanti,cosa che io odio. La frizione non è molto leggera,i freni non sembrano potentissimi. Superati gli 80 km/h si avverte già il motore,e i fruscii,i finestrini sono molto leggeri e si avverte molto. Gli ammortizzatori sono ottimi,morbidi ma non troppo.
La comprerei o ricomprerei?
In sintesi motore e meccanica sono a posto,ma a dato un sacco di noie elettroniche e qualche altre cosuccia.Molto simile ad una panda,vero?? Pregi:ancor oggi a un bel design,sopratutto con quel grigio chiaro(in foto) Posizione di guida comodissima ,anche nel passeggero. Consumi Bagagliaio Difetti :noie elettroniche Pulsanti e regolazioni all ' interno,manovelle sedili non proprio robusti Luci anabbaglianti,poco potenti Insonorizzazione,non so se è stata migliorata con qualche restyling o se è migliore con qualche modello più "potente". Ovviamente la consiglio ,fà ancora bene il lavoro di seconda auto,ovviamente vi consiglio almeno il 1.4 se uscite spesso dalla città. La tenuta di strada è ottima e se vi piace la guida "rasoterra"questa fà al caso vostro...
Renault Clio 1.2 5 porte Expression
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
0
1
3
1
VOTO MEDIO
2,5
2.5
6


Aggiungi un commento
Ritratto di Sim
5 maggio 2014 - 20:20
Scusate per gli errori...
Ritratto di cris25
6 maggio 2014 - 17:38
1
comunque hai espresso chiaramente il tuo pensiero sulla Clio, anche se devo dire che questa recensione non mi ha molto colpito, non te la prendere. Questa serie della Clio mi piace tutt'ora ma ovviamente sente il peso degli anni, e paragonata alla nuova è lontana anni luce stilisticamente!
Ritratto di Sim
25 maggio 2014 - 22:32
Grazie per il commento!
Ritratto di demarchig
13 maggio 2014 - 10:14
che io una clio II del 2004 16v 1200 di cui sono sodisfatissimo ! Soprattutto come prestazioni e consumi. Logicamente rapportato alla vetustità dell'auto e al motore.. INoltre ci sono finezze che sulle utilitarie attuali stanno sparendo o già non ci sono +: cinture regolabili in altezza pannello portiere rivestito in tessuto termometro acqua portiera guidatore con entrambi i comandi per alzavetro (vedi Up!) bagagliaio completamente rivestito in moquete etc...etc...
Ritratto di Gully
25 agosto 2014 - 21:19
Se le casse sono solo anteriori, allora vuole dire che lo stereo è stato montato in seguito e di serie non lo aveva. Ciao :)
listino
Le Renault
  • Renault Mégane E-Tech
    Renault Mégane E-Tech
    da € 39.750 a € 41.750
  • Renault 4 E-Tech
    Renault 4 E-Tech
    da € 29.900 a € 36.900
  • Renault Symbioz
    Renault Symbioz
    da € 32.100 a € 36.600
  • Renault 5 E-Tech
    Renault 5 E-Tech
    da € 25.000 a € 34.900
  • Renault Rafale
    Renault Rafale
    da € 43.800 a € 57.300

LE RENAULT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE RENAULT

  • Abbiamo visto in anteprima mondiale la Renault Filante Record 2025, il prototipo elettrico con cui la casa francese punta a stabilire nuovi record di autonomia. Qui la news.

  • Torna un nome storico per un'utilitaria che nelle forme s'ispira al passato, ma è tutta nuova (ed elettrica). La Renault 5 è brillante e agile; manca un po’ di praticità. Qui per saperne di più.

  • La Renault mostra una vettura che concentra tutte le tecnologie che sta sperimentando per rendere un veicolo il più sostenibile possibile e avere meno impatto sul cambiamento climatico. Qui per saperne di più.

Annunci

Renault Clio usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Renault Clio usate 20194.90011.900163 annunci
Renault Clio usate 20208.20012.900127 annunci
Renault Clio usate 202110.49014.780135 annunci
Renault Clio usate 20221.95014.84083 annunci
Renault Clio usate 20233.80015.45088 annunci
Renault Clio usate 20247.30017.41029 annunci
Renault Clio usate 202516.50017.89017 annunci

Renault Clio km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Renault Clio km 0 202219.50019.5001 annuncio
Renault Clio km 0 202320.30022.2604 annunci
Renault Clio km 0 202416.50017.86012 annunci
Renault Clio km 0 202515.90018.58055 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser