La Clio Sporter del test monta il noto 1.5 dCi in versione da 75 CV omologato Euro 5 con filtro antiparticolato che offre consumi straordinari ma prestazioni fin troppo tranquille. Partiamo dall'analisi dei consumi dando qualche numero appreso dal computer di bordo:
- distanza percorsa: 2259.9 km
- velocità media: 91.2 km/h
- carburante consumato: 119.7 litri
- consumo medio: 5.2 l/100 km (19.2 km/l)
Risultati davvero soddisfacenti soprattutto per il portafoglio e, attraversando tutta l'Italia, il motore non ha dimostrato nessun segno di affaticamento viaggiando costantemente sui 120-130 km/h in autostrada ed extraurbana 90-100 km/h con freni sempre all'altezza in tutte le situazioni (nonostante ci fossero quelli a tamburo al posteriore). I problemi sorgono perlopiù sulle salite di montagna o durante le riprese specie nei sorpassi autostradali ove si sente la mancanza di qualche cavallo in più. Il motore ha bisogno di un lungo lancio prima di raggiungere velocità elevate e, in un'autostrada tedesca senza limiti, oltre i 166 km/h da tachimetro non è andato confermando all'incirca i dati dichiarati dalla casa. Quasi sicuramente i quasi 800 € in più da pagare per la versione da 90 CV di pari cilindrata sono ben spesi per avere prestazioni adeguate alla vettura pur mantenendo costi di gestione ragionevoli come l'assicurazione e bollo. Capitolo cambio davvero positivo che sorprendentemente ha stupito per la sua dolcezza e precisione (solitamente le francesi non hanno tali comandi ben progettati); un semplice cambio a 5 marce con rapporti che privilegiano i bassi consumi e l'andamento rilassato.
Non altissima da terra, l'auto non si corica moltissimo di lato durante le curve rimanendo composta e sembrando più pesante di quanto non lo sia in realtà.
Conti alla mano con una versione intermedia la Renault ha permesso all’utente di godere di determinati sistemi come navigatore (abbastanza preciso), cruise control (impeccabile ma il tasto d’accensione/spegnimento non andrebbe messo sotto alla leva del freno a mano), comandi al volante (scomodi e poco intuitivi), bluetooth (si sente bene a tutte le andature), cerchi in lega da 16” (belli e che ben si integrano con il resto della vettura), assistenza alla partenza in salita (comodissimo e sempre funzionante) in una station wagon compatta.