Renault Clio 1.5 dCi 82CV 3 porte Expression

Pubblicato il 30 gennaio 2014
Qualità prezzo
3
Dotazione
3
Posizione di guida
4
Cruscotto
3
Visibilità
4
Confort
4
Motore
4
Ripresa
3
Cambio
5
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
3.75
Perché l'ho comprata o provata
Nell'estate del 2012, decisi di passare al diesel, avendo messo in possibilità di fare molti km.Mi orientai quindi su questa piccola vettura che altro non era che il restyling della seconda serie, con la variante della motorizzazione a gasolio che passava dal 1.9 al 1.5 dci common rail con due differenti potenze ottenute dalla taratura degli iniettori e dalla mappatura della centralina.Optai per la versione 3 porte con mot.da 82 cv poichè la versione 65 mi sembrava troppo modesta per la macchina che era. Ricordo che pagai la bellezza di 14 mila euro, ma si sa allora la crisi dell'auto non c'era ancora e sopratutto dovendo rendere l'usato non si aveva sconto.
Gli interni
Ottima impressione una volta entrati nell'abitacolo di questa 4/5 posti, già chiuso lo sportello si ha la piacevole sensazione di un prodotto curato. I sedili hanno una consistenza abbastanza rigida e la regolazione è abbastanza buona per quanto riguarda la distanza schienale-braccia-volante. Il cruscotto è fatto di una plastica di buona qualità e non si avverte nessun fastidioso scricchiolìo. La strumentazione è completa con tachimetro,contakm. e contagiri, nonche termometro acqua e tutta una serie di spie ormai irrinunciabili: abs,airbag,olio,acqua,freno a mano inserito, freni,precamera di combustione e quant'altro. Gli specchi retrovisori sono orientabili elettricamente ed è presente anche un termometro della temperatura esterna e l'orologio digitale. Un cassetto portaoggetti rende completo questo corredo che per quanto utilitaristica si parla sempre di un auto da 14 mila euro nel 2002.
Alla guida
Come si gira la chiavetta si ci rende conto del grado di insonorizzazione con cui è stata curata la ealizzazione di questa macchina, infatti il rumore del "battito" è comunque contenuto e non lo si avverte se non a finestrini aperti. Un condizionatore molto efficente permette di sopportare viaggi lunghi sotto il picco del sole, ma dove realmente si rimane sorpresi è nel consumo, infatti in autostrada per rendersi conto del muovere della lancetta dell'indicatore ho dovuto percorrere 300 km. tanto è la sua economia di utilizzo, una caratteristica che rende competitiva questa piccola due volumi rispetto alle sue concorrenti anche più modeste di cilindrata e di prestazioni che peraltro, non sbiadisce al confronto nella sua categoria infatti è facile viaggiare a 160 km.h senza fare urlare il motore. Il cambio ha ottimi innesti con le prime due molto corte, la terza di collegamento e i due rapporti superiori molto lunghi. Nei circa 60 mila km.in cui ho potuto provare questa vettura devo dire che il suo terreno ideale è il pianeggiante misto veloce autostradale,mentre sui passi appenninici la guida risulta più "faticosa" e si deve ricorrere spesso al cambio giocando tra la terza e la seconda. Nel complesso risultò un prodotto più che affidabile e ho saputo dal nuovo proprietario che negli anni che l'ha tenuta non è andato incontro ad alcun inconveniente se non la manutenzione ordinaria.
La comprerei o ricomprerei?
Col mercato delle auto di oggi credo di no, ma non perchè non meriti in sè. Tuttavia avendo provato auto più performanti penso che mi orienterei diversamente. Rimane comunque un ottima testimonianza di un prodotto valido tanto è vero che il motore viene prodotto ancora oggi e montato su molti modelli di auto come nissan, suzuki fino a poco tempo fa, e poi dacia, ecc. ecc.
Renault Clio 1.5 dCi 82CV 3 porte Expression
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
0
4
0
0
VOTO MEDIO
3,4
3.4
5


Aggiungi un commento
Ritratto di jeremyinitaly
7 febbraio 2014 - 18:16
1
bella prova e bella macchina sinceramente mi è sempre piaciuta!
Ritratto di MASSIMO69
8 febbraio 2014 - 17:54
Secondo me la più bella Clio di sempre. Ottimo motore.
listino
Le Renault
  • Renault Mégane E-Tech
    Renault Mégane E-Tech
    da € 39.750 a € 41.750
  • Renault 4 E-Tech
    Renault 4 E-Tech
    da € 29.900 a € 36.900
  • Renault Symbioz
    Renault Symbioz
    da € 32.100 a € 36.600
  • Renault 5 E-Tech
    Renault 5 E-Tech
    da € 25.000 a € 34.900
  • Renault Rafale
    Renault Rafale
    da € 43.800 a € 57.300

LE RENAULT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE RENAULT

  • Abbiamo visto in anteprima mondiale la Renault Filante Record 2025, il prototipo elettrico con cui la casa francese punta a stabilire nuovi record di autonomia. Qui la news.

  • Torna un nome storico per un'utilitaria che nelle forme s'ispira al passato, ma è tutta nuova (ed elettrica). La Renault 5 è brillante e agile; manca un po’ di praticità. Qui per saperne di più.

  • La Renault mostra una vettura che concentra tutte le tecnologie che sta sperimentando per rendere un veicolo il più sostenibile possibile e avere meno impatto sul cambiamento climatico. Qui per saperne di più.

Annunci

Renault Clio usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Renault Clio usate 20194.90011.850143 annunci
Renault Clio usate 20208.20012.880137 annunci
Renault Clio usate 202110.90014.730129 annunci
Renault Clio usate 20222.95014.60079 annunci
Renault Clio usate 20233.80015.57092 annunci
Renault Clio usate 20245.80017.42035 annunci
Renault Clio usate 202516.50017.91019 annunci

Renault Clio km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Renault Clio km 0 202219.50019.5001 annuncio
Renault Clio km 0 202320.30022.2604 annunci
Renault Clio km 0 202416.50017.86012 annunci
Renault Clio km 0 202516.70018.25037 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser