Renault Clio 1.2 Life

serie 4 (CL4) restyle in produzione dal 2016 al 2020

Pubblicato il 23 agosto 2017
Qualità prezzo
2
Dotazione
2
Posizione di guida
4
Cruscotto
2
Visibilità
1
Confort
3
Motore
1
Ripresa
1
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
3
Tenuta strada
4
Media:
2.5833333333333
Perché l'ho comprata o provata
Ormai da qualche anno non scrivo più su questo sito.. lo leggo giornalmente, ma ometto spesso di inserire i mie commenti, non volendo entrare in polemiche sterili come quelle che spesso si leggono. Tuttavia, avendo noleggiato la nuova Clio 1.150 da 73cv (ante restyling) a Tenerife per ca.20 gg e avendo percorso con lei piào meno 1.500km, mi sento di dover metter al corrente le persone che volessero comprarla riguardo a pregi e difetti. Iniziamo dai pregi: esteticamente è molto bella, frizzante, sportiva. Dentro è spaziosa ed il vano bagagli grande e ben sfruttabile. Buona tenuta (ma con un motore così scarso non la si puòmettere in crisi) e buon cambio. Difetti: motore scarso in ripresa, in accelerazione, e velocità massima, pessima visiblità in tutte le direzione, navigatore lento ed estremamente impreciso, qualità degli interni scadente e con gravi pecche di montaggio.
Gli interni
Come detto, il design, anche interno, non è male, ma gli accoppiamenti e la qualità dei materiali sono pessime. Sono proprietario e conducente di una Mazda 3 1.6 benzina del 2009 (ultima versione del modello fortunato di questa auto) e sicuramente non sono abituato a finiture di pregio (anche la mia scricchiola, e i materiali non sono certo quelli delle tedesche o comunque di auto Premium), ma rispetto alla Clio... Tuttavia è un'auto spaziosa, comoda per la città per 4 persone, e con un discreto bagagliaio. Nota sul navigatore: quello della mia auto aveva mappe non aggionrate e quindi poco utile, ma la lentezza con cui informa il coducente (in media è 300metri dietro la posizione corrente) è imbarazzante!!
Alla guida
Le strade di Tenerife, per chi non le conoscesse, sono un continuo sali scendi, con pendenza a volte molto difficili, ed il motore 1.150 di questa Clio è assolutamente inadeguato: ripresa lentissima, coppia inesistente, potenza inadeguata.. so che è un'utilitaria, ma la Panda 1.2 del 2006 di mia moglie con 20cv in meno, al confronto è una Carrera. In salita, in priam, e con il piede "a tavoletta" non si riusciva ad affrontare il percorso. Inoltre la visibilità è inesistente: più volte, su strade di montagna ma anche in autostrada, le auto provenienti dalla parte opposta mi sono risultate completamente nascoste dai troppo spessi montanti anteriori. Anni fa sono stato possessore di una Megane Cabriolet prima serie 1.4, che mi ha dato un sacco di problemi, e che ho abbandonato quando un tecnico Renault, a fronte di un problema alle bobine, mi disse che ne erano a conoscenza, ma non era mai stato risolto perchè non conveniva: venivo da Honda e questa risposta era per me cliente abituato ad avere i problemi risolti, inaccettabile... da allora non ho più abbandonato le marche giapponesi e conto presto di torna in Honda e non abbandonarla (Mazda, pur essendo una marca affidabile, non è certamente paragonabile ad Honda... ma la mia 3, trovata a km 0 e pagata quanto una 500, era un affare troppo ghiotto).
La comprerei o ricomprerei?
Come detto non l'ho comprata, ma solo noleggiata e no.. non la comprerei, e invito tutti a non farlo; sarebbero soldi buttati, per acquistare un'auto poco gratificante e anche pericolosa.. E' vero che scegliendo un motore più brioso si eviterebbero i problemi di potenza, ma la visibilità ANCHE ANTERIORE, è realmente scarsa.. Ho 42 anni e guidato una gran quantità di auto (non sempre prestazionali o perfette), ma questa è sicuramente la peggiore.. tanto che ho deciso di inserire questa prova in modo che altri possano trarne beneficio
Renault Clio 1.2 Life
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
2
2
1
2
1
VOTO MEDIO
3,3
3.25
8


Aggiungi un commento
Ritratto di FIESTATDCI
7 novembre 2017 - 20:01
4
io non concordo assolutamente, la clio è un'ottima auto.
listino
Le Renault
  • Renault Mégane E-Tech
    Renault Mégane E-Tech
    da € 39.750 a € 41.750
  • Renault 4 E-Tech
    Renault 4 E-Tech
    da € 29.900 a € 36.900
  • Renault Symbioz
    Renault Symbioz
    da € 32.100 a € 36.600
  • Renault 5 E-Tech
    Renault 5 E-Tech
    da € 25.000 a € 34.900
  • Renault Rafale
    Renault Rafale
    da € 43.800 a € 57.300

LE RENAULT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE RENAULT

  • Abbiamo visto in anteprima mondiale la Renault Filante Record 2025, il prototipo elettrico con cui la casa francese punta a stabilire nuovi record di autonomia. Qui la news.

  • Torna un nome storico per un'utilitaria che nelle forme s'ispira al passato, ma è tutta nuova (ed elettrica). La Renault 5 è brillante e agile; manca un po’ di praticità. Qui per saperne di più.

  • La Renault mostra una vettura che concentra tutte le tecnologie che sta sperimentando per rendere un veicolo il più sostenibile possibile e avere meno impatto sul cambiamento climatico. Qui per saperne di più.

Annunci

Renault Clio usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Renault Clio usate 20194.90011.810166 annunci
Renault Clio usate 20208.20012.940113 annunci
Renault Clio usate 202110.49014.730136 annunci
Renault Clio usate 20221.95014.90076 annunci
Renault Clio usate 20233.80015.37087 annunci
Renault Clio usate 20247.30017.56030 annunci
Renault Clio usate 202516.50017.88020 annunci

Renault Clio km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Renault Clio km 0 202219.50019.5001 annuncio
Renault Clio km 0 202320.30022.2604 annunci
Renault Clio km 0 202416.50017.86012 annunci
Renault Clio km 0 202515.90018.61056 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser