Renault Clio 1.2 Life

serie 4 (CL4) restyle in produzione dal 2016 al 2020

Pubblicato il 23 agosto 2017
Qualità prezzo
2
Dotazione
2
Posizione di guida
4
Cruscotto
2
Visibilità
1
Confort
3
Motore
1
Ripresa
1
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
3
Tenuta strada
4
Media:
2.5833333333333
Perché l'ho comprata o provata
Ormai da qualche anno non scrivo più su questo sito.. lo leggo giornalmente, ma ometto spesso di inserire i mie commenti, non volendo entrare in polemiche sterili come quelle che spesso si leggono. Tuttavia, avendo noleggiato la nuova Clio 1.150 da 73cv (ante restyling) a Tenerife per ca.20 gg e avendo percorso con lei piào meno 1.500km, mi sento di dover metter al corrente le persone che volessero comprarla riguardo a pregi e difetti. Iniziamo dai pregi: esteticamente è molto bella, frizzante, sportiva. Dentro è spaziosa ed il vano bagagli grande e ben sfruttabile. Buona tenuta (ma con un motore così scarso non la si puòmettere in crisi) e buon cambio. Difetti: motore scarso in ripresa, in accelerazione, e velocità massima, pessima visiblità in tutte le direzione, navigatore lento ed estremamente impreciso, qualità degli interni scadente e con gravi pecche di montaggio.
Gli interni
Come detto, il design, anche interno, non è male, ma gli accoppiamenti e la qualità dei materiali sono pessime. Sono proprietario e conducente di una Mazda 3 1.6 benzina del 2009 (ultima versione del modello fortunato di questa auto) e sicuramente non sono abituato a finiture di pregio (anche la mia scricchiola, e i materiali non sono certo quelli delle tedesche o comunque di auto Premium), ma rispetto alla Clio... Tuttavia è un'auto spaziosa, comoda per la città per 4 persone, e con un discreto bagagliaio. Nota sul navigatore: quello della mia auto aveva mappe non aggionrate e quindi poco utile, ma la lentezza con cui informa il coducente (in media è 300metri dietro la posizione corrente) è imbarazzante!!
Alla guida
Le strade di Tenerife, per chi non le conoscesse, sono un continuo sali scendi, con pendenza a volte molto difficili, ed il motore 1.150 di questa Clio è assolutamente inadeguato: ripresa lentissima, coppia inesistente, potenza inadeguata.. so che è un'utilitaria, ma la Panda 1.2 del 2006 di mia moglie con 20cv in meno, al confronto è una Carrera. In salita, in priam, e con il piede "a tavoletta" non si riusciva ad affrontare il percorso. Inoltre la visibilità è inesistente: più volte, su strade di montagna ma anche in autostrada, le auto provenienti dalla parte opposta mi sono risultate completamente nascoste dai troppo spessi montanti anteriori. Anni fa sono stato possessore di una Megane Cabriolet prima serie 1.4, che mi ha dato un sacco di problemi, e che ho abbandonato quando un tecnico Renault, a fronte di un problema alle bobine, mi disse che ne erano a conoscenza, ma non era mai stato risolto perchè non conveniva: venivo da Honda e questa risposta era per me cliente abituato ad avere i problemi risolti, inaccettabile... da allora non ho più abbandonato le marche giapponesi e conto presto di torna in Honda e non abbandonarla (Mazda, pur essendo una marca affidabile, non è certamente paragonabile ad Honda... ma la mia 3, trovata a km 0 e pagata quanto una 500, era un affare troppo ghiotto).
La comprerei o ricomprerei?
Come detto non l'ho comprata, ma solo noleggiata e no.. non la comprerei, e invito tutti a non farlo; sarebbero soldi buttati, per acquistare un'auto poco gratificante e anche pericolosa.. E' vero che scegliendo un motore più brioso si eviterebbero i problemi di potenza, ma la visibilità ANCHE ANTERIORE, è realmente scarsa.. Ho 42 anni e guidato una gran quantità di auto (non sempre prestazionali o perfette), ma questa è sicuramente la peggiore.. tanto che ho deciso di inserire questa prova in modo che altri possano trarne beneficio
Renault Clio 1.2 Life
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
2
2
1
2
1
VOTO MEDIO
3,3
3.25
8


Aggiungi un commento
Ritratto di Tetsuyha
28 agosto 2017 - 14:24
3
Che le Renault ufficialmente non mi siano mai piaciute è un dato di fatto e la tua recensione ne è una conferma. Sulla coppia e potenza erogata vedo che sono rimasti alla Clio degli anni 90 come quella di mio padre, solo che quella era un 1.4!
Ritratto di Micli
29 agosto 2017 - 11:41
Gentile utente, se si è annoiato a scrivere su questo sito onde evitare polemiche sterili come lei le definisce, probabilmente è anche perchè scrive delle cose che non stanno né in cielo né in terra come nel caso di questa recensione dove ha scritto una marea di baggianate frutto di sue impressioni personali. Tanto per cominciare 1) criticare la seg. B piu venduta in europa e l'auto straniera piu venduta in Italia, vuol dire che le centina di migliaia di persone che l'hanno comprata in qst anni, di macchine non ne capiscono niente e non credo proprio che sia cosi, considerando appunto l'enorme successo che il modelo sta avendo. 2) la maggior parte delle sue critiche si concentrano sul motore. Ebbene tale motore, considerando che è quello base dell'intera gamma (che spazia tra potenze comprese tra i 75 e fino a 120 cv benz e diesel, per non parlare delle verioni sportive R.S.) sicuramente è piu adatto ad un uso cittadino ke su strade di montagna come quello di tenerife, quindi non mi sembra il caso di generalizzare cm se fosse l'unica motorizzazione disponibili. Mi fermo qui perchè penso sia inutile dilungarsi oltre.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
30 agosto 2017 - 12:32
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Agl75
16 settembre 2017 - 07:42
Mi sa proprio che difende ciò che vende
Ritratto di daniele.corti1975@libero.it
3 settembre 2017 - 18:04
Sono felice che intenditori come lei frequentino queste pagine. Io mi reputo un semplice utente, e come tale mi sono sentiti di sconsigliare l'acquisto di un'auto che non merita la spesa. Io, purtroppo, faccio molta fatica a guadagnarsi lo stipendio, e buttare i soldi cosi mi spiacerebbe. Credo che forum cosi siano utili xchè esprimono il parere di utenti, x aiutare altri nella scelta. Piu, ovvio, ognuno di noi fa le suecscelte. PWR puntualizzare, secondo me la cosa peggiore di quest'auto non è il motore, ma la pericolosità dei montanti anteriori, e la poca utilità di un optional quale il navigatore. A parte la qualità deglininterni Detto questo, mi scuso sec l'ho offesa, e accetto il commento di un chiaro professionista quale sembra essere.
Ritratto di Illuca
16 settembre 2017 - 00:02
confermo quanto scritto da daniele in merito a finiture e assemblaggio che sono da auto cinese.il navigatore lento e impreciso.visibilita nulla .comfort scarsino e la.resistenza dei freni inaccettabile ho avuto la versione 1.5 turbodiesel per 2 anni come auto aziendale e mi ha fatto rimpiangere la grande punto. unici presi di questa auto sono la ljnea azzeccata, il consumo ottimo e la tenuta di strada
Ritratto di SimoClio7
6 febbraio 2018 - 08:04
di cinese la Clio non ha niente, con il restyling ha cambiato notevolmente interni (adesso sono morbidi al tatto i cosiddetti soft-touch) e ha il 0.9 turbo benzina che è il giusto compromesso per percorsi cittadini-extra cittadini. L'utente probabilmente si è trovato male per via della versione sbagliata per il tipo di utilizzo di cui ne aveva bisogno. Prima di giudicare andate a provarla di persona la vettura, non basta leggere qualche commento in rete.
Ritratto di Enrico_lai94
10 novembre 2022 - 07:43
Buongiorno Simone, posso farle una domanda? Quali sono i consumi della Clio 0.9 turbo benzina? Lei la consiglierebbe?
Ritratto di SHVRENTZ
20 settembre 2017 - 13:44
92 minuti di applausi.
Ritratto di Lorenzo 78
29 agosto 2023 - 13:28
Posso chiederti che ne pensi del modello Clio sporter 1 w benzina GT da 120 CV cambio automatico ? Perché sarei interessato a prenderla usata. Grazie
listino
Le Renault
  • Renault Mégane E-Tech
    Renault Mégane E-Tech
    da € 39.750 a € 41.750
  • Renault 4 E-Tech
    Renault 4 E-Tech
    da € 29.900 a € 36.900
  • Renault Symbioz
    Renault Symbioz
    da € 32.100 a € 36.600
  • Renault 5 E-Tech
    Renault 5 E-Tech
    da € 25.000 a € 34.900
  • Renault Rafale
    Renault Rafale
    da € 43.800 a € 57.300

LE RENAULT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE RENAULT

  • Abbiamo visto in anteprima mondiale la Renault Filante Record 2025, il prototipo elettrico con cui la casa francese punta a stabilire nuovi record di autonomia. Qui la news.

  • Torna un nome storico per un'utilitaria che nelle forme s'ispira al passato, ma è tutta nuova (ed elettrica). La Renault 5 è brillante e agile; manca un po’ di praticità. Qui per saperne di più.

  • La Renault mostra una vettura che concentra tutte le tecnologie che sta sperimentando per rendere un veicolo il più sostenibile possibile e avere meno impatto sul cambiamento climatico. Qui per saperne di più.

Annunci

Renault Clio usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Renault Clio usate 20194.90011.850143 annunci
Renault Clio usate 20208.20012.880137 annunci
Renault Clio usate 202110.90014.730129 annunci
Renault Clio usate 20222.95014.60079 annunci
Renault Clio usate 20233.80015.57092 annunci
Renault Clio usate 20245.80017.42035 annunci
Renault Clio usate 202516.50017.91019 annunci

Renault Clio km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Renault Clio km 0 202219.50019.5001 annuncio
Renault Clio km 0 202320.30022.2604 annunci
Renault Clio km 0 202416.50017.86012 annunci
Renault Clio km 0 202516.70018.25037 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser