Renault Clio Sporter 1.2 TCe 120CV EDC GT

serie 4 (CK4) restyle in produzione dal 2016 al 2019

Pubblicato il 9 maggio 2015

Listino prezzi Renault Clio Sporter non disponibile

Ritratto di SERGIO BRUSAFERRI
alVolante di una
Renault Clio Sporter 1.2 TCe 120CV EDC GT
Renault Clio Sporter
Qualità prezzo
3
Dotazione
5
Posizione di guida
4
Cruscotto
3
Visibilità
3
Confort
4
Motore
4
Ripresa
3
Cambio
3
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
3.6666666666667
Perché l'ho comprata o provata
ho comprato la Clio Sporter perchè ritengo che il design della carrozzeria sia più bello rispetto alla berlina 5 porte
Gli interni
gli interni hanno un disegno semplice ma funzionale, trovo la strumentazione un po' troppo povera per essere una GT, sono ottimi i sedili sportivi sia per contenimento laterale sia come confort.
Alla guida
ritengo buono lo scatto da fermo ed il consumo di carburante (media 13/14 km/litro) ovviamente se non si esagera col piede destro. La tenuta di strada è più che buona,solo in inserimento di curva ci vorrebbe uno sterzo più pronto e diretto.
La comprerei o ricomprerei?
la ricomprerei principalmente per la linea e per le buone prestazioni e per la praticità del vano di carico.
Renault Clio Sporter 1.2 TCe 120CV EDC GT
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
2
8
3
1
0
VOTO MEDIO
3,8
3.785715
14


Aggiungi un commento
Ritratto di cris25
23 maggio 2015 - 13:07
1
auto che mi piace parecchio, anche se parere contrario esprimo sugli interni, come già risaputo davvero di qualità scadente.
Ritratto di MASSIMO69
24 maggio 2015 - 17:33
Prova inutile!!!
listino
Le Renault
  • Renault Symbioz
    Renault Symbioz
    da € 32.100 a € 36.600
  • Renault Rafale
    Renault Rafale
    da € 43.800 a € 57.300
  • Renault Captur
    Renault Captur
    da € 23.850 a € 32.800
  • Renault Espace
    Renault Espace
    da € 42.300 a € 48.800
  • Renault Austral
    Renault Austral
    da € 34.100 a € 44.600

LE RENAULT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE RENAULT

  • Abbiamo visto in anteprima mondiale la Renault Filante Record 2025, il prototipo elettrico con cui la casa francese punta a stabilire nuovi record di autonomia. Qui la news.

  • Torna un nome storico per un'utilitaria che nelle forme s'ispira al passato, ma è tutta nuova (ed elettrica). La Renault 5 è brillante e agile; manca un po’ di praticità. Qui per saperne di più.

  • La Renault mostra una vettura che concentra tutte le tecnologie che sta sperimentando per rendere un veicolo il più sostenibile possibile e avere meno impatto sul cambiamento climatico. Qui per saperne di più.