Renault Twingo 0.9 TCe Intens

serie 3 (2W3) restyle in produzione dal 2019 al 2023

Pubblicato il 26 aprile 2017
Ritratto di Thomas Thtp
alVolante di una
Kia Picanto 1.0 T-GDi X Line
Renault Twingo
Qualità prezzo
5
Dotazione
5
Posizione di guida
5
Cruscotto
4
Visibilità
5
Confort
4
Motore
5
Ripresa
4
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
4.4166666666667
Perché l'ho comprata o provata
Fin dal lancio ho trovato questa citycar ottima sia in fatto di estetica che di abitabilità. Notevole anche la vastissima possibilità di personalizzazione interna ed esterna, non comune alla categoria.
Gli interni
Gli interni hanno forme arrotondate e armoniche, piuttosto semplici nel disegno, ma molto efficaci. Ottimi - direi superiori alla media del segmento - i materiali che alternano superfici lisce ad altre più ruvide. Tutte le plastiche sono rigide, ma lavorate bene e con una goffratura piacevole alla vista e al tatto anche nelle zone meno in vista (parte del tendalino del bagagliaio, zona inferiore dei montanti, plastica di rivestimento del profilo delle porte...). Molto ben integrato il display da 7 pollici del navigatore che offre anche molte altre funzioni, e persino la telecamera posteriore. Estremamente curati i dettagli. Uno su tutti il portaocchiali sul soffitto al posto della maniglia lato guida che dentro è rivestito in gomma morbida. Oppure i gommini antirumore sul cassettino centrale (che è estraibile) e ancora l'illuminazione di tutti i pulsanti (fatta eccezione per quelli sul volante), anche quelli dei vetri elettrici (cosa niente affatto scontata); automatico il vetro lato guida. Ampio il cassettino di fronte al passeggero (molto incassato, consente a chi siede di fianco al guidatore di stare molto avanti col sedile) e le tasche nelle quattro portiere e in generale molto buona la distribuzione di vani portaoggetti. Io ho integrato la già ricca dotazione con un bracciolo centrale per i posti anteriori, una vera comodità per i viaggi a velocità costante. Dotato anche di un pratico vano da 1 litro di capacità, rivestito in tessuto e scorrevole. Altra nota positiva sono i sedili, per nulla avvolgenti e molto comodi. Peccato solo per l'assenza della regolazione in altezza di quello del passeggero e per il poggiatesta integrato che toglie un po' di visibilità a chi sta dietro. Comoda la posizione della leva del cambio e ottimo lo spazio per ginocchia e gomiti, soprattutto per chi sta dietro. Al posteriore infatti i vetri a compasso hanno consentito di realizzare una portiera particolarmente "scavata" che non toglie spazio in larghezza. Dei vetri non discendenti personalmente non sento la mancanza, ma sono gusti. Efficiente l'insonorizzazione di motore e rotolamento degli pneumatici, ma non all'altezza quella dai fruscii prodotti dagli specchietti laterali. Inoltre la ventola del clima è abbastanza rumorosa anche alla velocità minima (ma questo difetto sparisce oltre i 50/60 km/h). Stona un po' in un'auto così curata l'impossibilità di chiudere le bocchette centrali del clima, l'assenza del contagiri e degli altoparlanti nelle portiere posteriori. Altre rivali li offrono. L'audio risulta comunque piuttosto buono. Da segnalare in positivo anche la presenza di eleganti tappetini in velluto fissati col velcro e con ricamata la sagoma della vettura sui bordi. Curato anche il bagagliaio dalla forma regolare e interamente rivestito in moquette. Ci si carica senza problemi la spesa settimanale di una famiglia di tre persone. Assemblaggi nella media.
Alla guida
La posizione di guida è leggermente distesa, quasi da auto sportiva e si guida rialzati da terra rispetto ad altre auto. Secondo i miei gusti e la mia statura (nella media) è molto comoda e la visibilità risulta ottima. Il motore si comporta bene in quasi tutte le situazioni, è vivace e brillante e non consuma tanto. Guidando senza troppi accorgimenti e senza la modalità "ECO" inserita riesco a stare tranquillamente sui 17/18 km al litro e comunque mai meno di 16. Il rumore del motore è ben isolato e per nulla fastidioso a patto di tenere i giri non troppo bassi; in questo caso si crea un rimbombo abbastanza fastidioso. Sentire il rombo del motore dietro alla vettura è particolare, ma ci si fa presto l'orecchio. Le prestazioni sono al di sopra delle aspettative per un'auto "da città", ma non convince del tutto lo sterzo molto demoltiplicato (occorrono tanti giri da parte a parte e questo peggiora un po' la precisione della sterzata) e l'assetto forse troppo rigido (con cerchi da 16 pollici). Molto buona invece la leva del cambio, è dura il giusto e con innesti non troppo lunghi. Ma la frizione "stacca" un po' troppo in alto. Frenata nella media, come anche lo sforzo sul pedale. Eccellente la visibilità in tutte le direzioni (aiutata anche da una valida telecamera posteriore e dai sensori di parcheggio), preciso il navigatore dotato anche di comandi vocali. Qualche rumore di troppo proviene dagli specchietti già a velocità non troppo elevata; peccato. Il comfort di guida ne risente un po'.
La comprerei o ricomprerei?
Una vettura molto originale con infinite possibilità di personalizzazione, comoda e spaziosa, con finiture sopra la media, una dotazione invidiabile e un prezzo (di listino) più basso di quello di molte concorrenti tra le quali Volkswagen UP!, hyundai i10 e Fiat Panda!
Renault Twingo 0.9 TCe Intens
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
3
0
1
0
0
VOTO MEDIO
4,5
4.5
4


Aggiungi un commento
Ritratto di Damien
17 maggio 2017 - 16:29
5
Perchè hai scritto 2 volte la prova?
Ritratto di Thomas Thtp
17 maggio 2017 - 19:00
10
Quando ho scritto questa mi aveva dato l'errore e, credendo che non l'avesse salvata, dopo tre settimane l'ho riscritta visto che continuava a non apparirmi. Stamattina mi sono accorto che invece erano state pubblicate entrambe, ma non so proprio come si faccia a cancellarne una.
listino
Le Renault
  • Renault Symbioz
    Renault Symbioz
    da € 32.100 a € 36.600
  • Renault 5 E-Tech
    Renault 5 E-Tech
    da € 25.000 a € 34.900
  • Renault Espace
    Renault Espace
    da € 42.300 a € 48.800
  • Renault Clio
    Renault Clio
    da € 19.000 a € 26.950
  • Renault Captur
    Renault Captur
    da € 23.850 a € 32.800

LE RENAULT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE RENAULT

  • Torna un nome storico per un'utilitaria che nelle forme s'ispira al passato, ma è tutta nuova (ed elettrica). La Renault 5 è brillante e agile; manca un po’ di praticità. Qui per saperne di più.

  • La Renault mostra una vettura che concentra tutte le tecnologie che sta sperimentando per rendere un veicolo il più sostenibile possibile e avere meno impatto sul cambiamento climatico. Qui per saperne di più.

  • Questa concept si rifà al modello del 1971, che è stato reso contemporaneo grazie a una carrozzeria in fibra di carbonio e a un motore elettrico da 270 CV. Qui per saperne di più.

Annunci

Renault Twingo usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Renault Twingo usate 20199.90012.57023 annunci
Renault Twingo usate 20208.99010.75026 annunci
Renault Twingo usate 20219.90011.88021 annunci
Renault Twingo usate 20229.90011.86010 annunci
Renault Twingo usate 202311.99013.4502 annunci
Renault Twingo usate 202412.90012.9001 annuncio

Renault Twingo km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Renault Twingo km 0 202119.50019.5001 annuncio