Opinione
Pubblicato il 16 aprile 2012
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
Questa è la prima prova che scrivo quindi spero di cavarmela. La clio 1.2 rt 3p è stata la mia seconda auto, l' ho guidata circa tre anni dopo di che l' ho ceduta a mio padre che tuttora la utilizza per lavoro. Appena acquistata ho rifatto i freni quindi il mio giudizio sulla frenata è influenzato da un impianto nuovo... Al momento ha circa 160000 km (ammesso che quando la presi fossero originali vabè....)
Gli interni
Gli interni della clio sono ben fatti, un livello sicuramente superiore rispetto alla punto 2 serie che oggi utilizzo. Non sono però molto spaziosi ma per chi la usa tipo biposto come me all' epoca vanno bene (oppure per chi non è molto alto come mio padre). Salire dietro è un po scomodo ma a me non è capitato spesso di ospitare gente a parte qualche amico. La mia vettura non aveva il volante regolabile in alcun modo dunque avevo difficoltà a trovare la giusta posizione di guida in ogni caso diciamo che mi arrangiavo... i sedili sono molto alla francese.. a qualcuno possono sembrare troppo cedevoli ma per me potevano anche andare. Molto buone le plastiche interne e la tappezzeria. Discreto impianto audio (le casse posteriori le montai io) anche se non è certo una bomba. Curioso il clacson a tasto cui dovetti abituarmi.
Alla guida
La clio è piacevole da guidare. ottima frenata (ripeto avevo rifatto i freni) sterzo e cambio per me più che buoni ma motore spento, moscio, dalla ripresa scarsa. In effetti il 1.2 sembra sotto tono rispetto all'equivalente fiat ed un po rumoroso. Un peccato perchè l' auto ha una buona tenuta di strada ed è abbastanza precisa in curva ma nella guida extraurbana le manca un po di brio. I consumi sono nella norma.
La comprerei o ricomprerei?
Non mi pento di averla posseduta ma date le mie esigenze tra cui il lavoro credo che oggi sia troppo piccola. La consiglio a chi vuole una vettura piccola ed affidabile a patto di trovarla più accessoriata. Nota positiva l' affidabilità meccanica. Non ho avuto molti grattacapi a parte qualche intervento recente che ha fatto fare mio padre come la frizione ma non credo di potermi lamentare essendo interventi dovuti all' usura. Dal punto di vista elettronico la mia aveva la chiusura centralizzata capricciosa e feci montare una chiusura con telecomando. Spero di non aver tralasciato nulla, saluti.
Renault Clio 1.2 RT 65 CV