Opinione

Pubblicato il 16 luglio 2011
Qualità prezzo
3
Dotazione
4
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
4
Motore
3
Ripresa
3
Cambio
3
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
3
Media:
3.5833333333333
Perché l'ho comprata o provata
L'ho guidata perché è l' auto con la quale ho imparato a guidare, e in effetti alcuni segni dell' inesperienza li porta, in famiglia l' abbiamo dal 2006, quando, a causa dei vari acciacchi dovemmo demolire una Renault 9 con più di 250.000 km. Torniamo all' auto, quando l' abbiamo presa aveva 77 mila chilometri e 8 anni (è del '98) l' auto era destinata a mia madre, guidatrice tranquilla, anzi tranquillissima e quindi scegliemmo la versione 1.2 rt da 62 cavalli.
Gli interni
Pur trattandosi di un' utilitaria e perdipiù degli anni 90 la qualità è buona, alcune plastiche invece sono di qualità scadente, qualche mese fa, per esempio, la maniglia della portiera del guidatore ha iniziato a cedere fino a rompersi definitivamente. Fortunatamente riuscii a trovare su ebay il pezzo a 20 euro, e , con un po' di fai-da-te ho riparato da solo. Il cassettino portaoggetti è piuttosto ampio, non mancano poi altri vani portaoggetti alcuni dei quali molto comodi. SEDILI: Confortevoli, anche se, dopo un lungo viaggio iniziano ad affaticare. dietro invece, specie per chi è più alto si sente la mancanza dei poggiatesta. Il divanetto posteriore ospita bene 2 adulti, tre persone possono starci senza grossi problemi ma non per lunghi viaggi, altrimenti arriveranno sonori mal di schiena. Trattandosi di una tre porte l'accesso ai sedili posteriori è scomodo, è per questo che avrei preferito una 5 porte STRUMENTAZIONE: Chiara, semplice ma completa, non manca infatti il termometro dell' acqua che alcune concorrenti al giorno d'oggi non hanno. COMANDI: sono ben raggiungibili, eccezione fatta per le quattro frecce, vicino alla leva del cambio, in una posizione non molto intuitiva, una volta fatta l' abitudine però non ci saranno problemi.la cosa più fastidiosa è invece il clacson che anziché essere sul volante come tutte le auto normali è inspiegabilmente sulla leva delle luci e, in caso di emergenza non facile da usare DOTAZIONE: Pressoché ottima per un 'auto di quei tempi: abs, doppio airbag, fendinebbia, sedile sdoppiabile, cerchi in lega, climatizzatore manuale, chiusura centralizzata con telecomando, autoradio con lettore di cassette e due altoparlanti (che un' anno fa ho cambiato con una più moderna).
Alla guida
PRESTAZIONI:Finchè si è in città o al massimo nell' extraurbano "lieve" l' auto se la cava egregiamente, grandi superstrade o autostrade invece sono da evitare in quanto il motore è piccolo e non adatto a questi ambienti, tuttavia anche lì si dimostra una buona auto capace di fare anche viaggi impegnativi, purché sporadici. FRENI: Ottimi, più volte, quando facevo le prime guide mi hanno salvato da "bottarelle" varie e ancora oggi si dimostrano buoni. CONSUMI: Molto buoni, in città riesco a fare i 10-11 chilometri con un litro mentre nelle superstrade, a velocità costante si arriva anche ai 18-19 km/litro.
La comprerei o ricomprerei?
Dovessi tornare indietro avrei preso sicuramente una 5 porte, molto più comoda, oggi l' auto ha 124.500 chilometri e non ha mai dato gravi problemi. tuttavia non so se la ricomprerei o meno, sinceramente l' avessi scelta io avrei preso una peugeot 206 naturalmente 5 porte. Per ora non intendiamo cambiarla, ma penso che tra un' annetto dovremmo iniziare a pensare ad una sostituta. attualmente mi piacciono molto la ford fiesta e la seat ibiza, ho avuto occasione di provarle entrambe e mi son piaciute molto la clio attuale invece non mi piace, la trovo brutta e molto elaborata, preferivo il vecchio modello, quello ristilizzato.
Renault Clio 1.2 RT 65 CV
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
3
0
1
1
1
VOTO MEDIO
3,5
3.5
6


Aggiungi un commento
Ritratto di niko91
11 agosto 2011 - 09:51
bella prova; hai elencato tutto. davvero montava già l'abs? il precedente proprietario era attento alla sicurezza! ps: se puoi togli quel brutto errore di ortografia (un anno senza apostrofo!)
Ritratto di nello13
11 agosto 2011 - 13:01
7
Ciao,complimenti! Bella prova! Io l'ho avuta per tre anni ed è stata la mia prima macchina con cui ho imparato a guidare,ma in versione restyling 5 porte con alcune migliorie (apportate con esso) tipo aveva gli appoggiatesta posteriori e il cruscotto notevolmente migliorato con plastiche morbide sulla parte alta.Anche l'hazard è stato spostato sotto le bocchette d'aerazione centrali,il clacson sul volante! :) Comunque il motore se è il 1149 8 valvole ha 58cv (come la mia) se 16v 75 cavalli ma non c'era nel 1998! Comunque il motore è affidabilissimo! e anche l'auto solo regolare manutenzione!
Ritratto di vitole8319
23 gennaio 2012 - 09:41
Ciao, possedevo un clio come questa prima della mia attuale punto e devo dire che in fatto di finiture era davvero ad un livello superiore. Le uniche cose che non mi piacevano erano la prontezza del motore 1200 che rispetto a quello della punto pareva più moscio dupo i 120 km/h ed il posto guida forse inadatto a chi è un po altino....va anche detto che la mia come nel tuo caso era una RT e magari gli allestimenti superiori vantavano maggiori possibilità di regolazione.
listino
Le Renault
  • Renault Mégane E-Tech
    Renault Mégane E-Tech
    da € 39.750 a € 41.750
  • Renault 4 E-Tech
    Renault 4 E-Tech
    da € 29.900 a € 36.900
  • Renault Symbioz
    Renault Symbioz
    da € 32.100 a € 36.600
  • Renault 5 E-Tech
    Renault 5 E-Tech
    da € 25.000 a € 34.900
  • Renault Rafale
    Renault Rafale
    da € 43.800 a € 57.300

LE RENAULT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE RENAULT

  • Abbiamo visto in anteprima mondiale la Renault Filante Record 2025, il prototipo elettrico con cui la casa francese punta a stabilire nuovi record di autonomia. Qui la news.

  • Torna un nome storico per un'utilitaria che nelle forme s'ispira al passato, ma è tutta nuova (ed elettrica). La Renault 5 è brillante e agile; manca un po’ di praticità. Qui per saperne di più.

  • La Renault mostra una vettura che concentra tutte le tecnologie che sta sperimentando per rendere un veicolo il più sostenibile possibile e avere meno impatto sul cambiamento climatico. Qui per saperne di più.

Annunci

Renault Clio usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Renault Clio usate 20194.90011.900163 annunci
Renault Clio usate 20208.20012.900127 annunci
Renault Clio usate 202110.49014.760136 annunci
Renault Clio usate 20221.95014.84083 annunci
Renault Clio usate 20233.80015.45088 annunci
Renault Clio usate 20247.30017.41029 annunci
Renault Clio usate 202516.50017.89017 annunci

Renault Clio km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Renault Clio km 0 202219.50019.5001 annuncio
Renault Clio km 0 202320.30022.2604 annunci
Renault Clio km 0 202416.50017.86012 annunci
Renault Clio km 0 202515.90018.36046 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser