Renault Clio 1.5 dCi 105 CV Luxe 5p

serie 3 (CL3) restyle in produzione dal 2009 al 2012

Pubblicato il 5 settembre 2010
Qualità prezzo
4
Dotazione
5
Posizione di guida
4
Cruscotto
3
Visibilità
3
Confort
4
Motore
5
Ripresa
4
Cambio
4
Frenata
3
Sterzo
3
Tenuta strada
4
Media:
3.8333333333333
Perché l'ho comprata o provata
Mia moglie doveva sostituire l'auto e l'ha comprata in dicembre del 2009 anche per usufruire degli incentivi statali che terminavano. E' un utilitaria, rifinita e riccamente dotata di serie (Luxe), con sei airbag, fendinebbia, clima automatico, Esp, navigatore satellitare, cruise control, radio con lettore cd, presa per lettore mp3 con spazio dedicato, spaziosa con un motore potente, economo, poco rumoroso, sesta marcia, controllo di trazione e con il filtro antismog.
Gli interni
Sono adeguati anche a vetture più costose ma alcuni particolari sono migliorabili: in particolare di notte diversi pulsanti (luci antinebbia ecc..) non sono illuminati ed il navigatore non funziana a sfioramento dello schermo ma solo con il telecomando.
Alla guida
In città non consuma molto nonostante la potenza e si apprezza la taratura del servosterzo nei parcheggi. Fuori città i suoi 105 CV impressionano per la spinta consumando poco ma nelle curve veloci il servosterzo elettrico non dà una risposta naturale. In autostrada si viaggia rilassati anche grazie alla valida insonorizzazione ed alla sesta marcia che a 130 km/h fa girare il motore ben sotto i 3000 giri abbassando i consumi. Il motore spicca per le prestazioni e per i consumi e la rumorosità bassi. Utile il computer di bordo che in media mi indica tra l'altro il consumo medio di 5,5 l/100 km, il consumo istantaneo, la scadenza della manutenzione, il livello dell'olio ecc...
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei per il rendimento del motore ed anche perchè la dotazione è completa (sedili in pelle e tessuto ecc...) ed il prezzo non e alto. A mio parere il motore è potente, fa poco rumore (addirittura a velocità codice in autostrada e nelle statali non si sente grazie alla sesta marcia) e mi sembra la scelta più azzeccata per chi desidera un'utilitaria e non vuole rinunciare alle prestazioni senza essere penalizzato nei consumi. Ricordo che: in certe situazioni avere una riserva di potenza può anche salvare la vita come ad esempio può succedere nei sorpassi e che un motore potente dotato di sesta marcia a velocità codice gira ad un regime di rotazione inferiore ad uno meno potente, come ad esempio l'86 CV della stessa Clio, sollecitando anche in maniera inferiore il motore che diventa più longevo. Infine il rapporto prezzo/dotazione è valido perchè non è costosa, con un equipaggiamento rispettabilie (ha di serie il navigatore).
Renault Clio 1.5 dCi 105 CV Luxe 5p
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
1
0
0
0
VOTO MEDIO
4,0
4
1


Aggiungi un commento
Ritratto di cris25
7 settembre 2010 - 20:43
1
la prova è carina ma la CLIO non mi piace per niente perchè secondo me con l'aggiornamento del 2009 l'hanno davvero rovinata un po' come hanno fatto con la punto evo e con la 206 plus!!! comunque nel complesso è un auto buona di qualita ma ripeto che le renault non mi hanno mai convinto anche se hanno motori favolosi!!!!
Ritratto di ggiuseppeg
7 settembre 2010 - 21:24
con te per tutte e tre le auto
Ritratto di SGentili
27 novembre 2010 - 18:49
Anke io concordo con voi. Pensa un po' che questa macchina costa più o meno come la mia volvo 1.6 momentum. Un po' elevato il costino x un macigno (macchinina piccola intendo, utilitaria) del genere 17.000€?
Ritratto di SGentili
27 novembre 2010 - 18:56
Ovviamente a km 0, intendevo dire. Io l'ho acquistata nel 2007 a febbraio però era stata immatricolata a marzo (e quindi un po' di sconto me lo sono fatto fare insieme alla permuta della mia vecchia bravo 100 sx)
Ritratto di SGentili
27 novembre 2010 - 18:56
Ovviamente a km 0, intendevo dire. Io l'ho acquistata nel 2007 a febbraio però era stata immatricolata a marzo (e quindi un po' di sconto me lo sono fatto fare insieme alla permuta della mia vecchia bravo 100 sx)
Ritratto di SGentili
27 novembre 2010 - 18:56
Ovviamente a km 0, intendevo dire. Io l'ho acquistata nel 2007 a febbraio però era stata immatricolata a marzo (e quindi un po' di sconto me lo sono fatto fare insieme alla permuta della mia vecchia bravo 100 sx)
Ritratto di stefano.c
28 novembre 2010 - 09:54
Bellissima la tua auto ma non puoi paragonare le pere con le mele. Se la tua è diesel il listino è di oltre 24.000 euro. Se è un benzina non si può neanche paragonare. Le km 0 si paragonano con le km 0. Al volante nella recesione primo contatto diceva "Prezzo. Considerata la dotazione e le finiture è più che interessante". In assoluto comunque capisco il tuo ragionamento ma ti ricordo che l'auto è della moglie che la voleva utilitaria e non berlina. Adesso comunque è uscita di produzione e la nuova euro 5 anche se ha 88 CV è interessante sia come accellerazione 0-100 (11,0 s) che come consumi in km/l (25 dichiarati?) anche se senza sesta marcia. Strano che "al Volante" non la provi e non ne faccia menzione alcuna oltre al listino. Con solo due CV in più ha migliorato l'accelerazione 0-100 di due secondi diminuendo anche i consumi. Al Volante se ci sei batti un colpo!!!!!
Ritratto di RENAULT
7 settembre 2010 - 23:50
Un'ottima auto sicuramente molto robusta e bella esteticamente...il motore è tra i migliori turbodiesel in circolazione!OTTIMO ACQUISTO!
Ritratto di Renys84
8 settembre 2010 - 00:21
Uhà, veramente?...
Ritratto di RENAULT
8 settembre 2010 - 10:59
SI,PROBLEMI?
listino
Le Renault
  • Renault Mégane E-Tech
    Renault Mégane E-Tech
    da € 39.750 a € 41.750
  • Renault 4 E-Tech
    Renault 4 E-Tech
    da € 29.900 a € 36.900
  • Renault Symbioz
    Renault Symbioz
    da € 32.100 a € 36.600
  • Renault 5 E-Tech
    Renault 5 E-Tech
    da € 25.000 a € 34.900
  • Renault Rafale
    Renault Rafale
    da € 43.800 a € 57.300

LE RENAULT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE RENAULT

  • Abbiamo visto in anteprima mondiale la Renault Filante Record 2025, il prototipo elettrico con cui la casa francese punta a stabilire nuovi record di autonomia. Qui la news.

  • Torna un nome storico per un'utilitaria che nelle forme s'ispira al passato, ma è tutta nuova (ed elettrica). La Renault 5 è brillante e agile; manca un po’ di praticità. Qui per saperne di più.

  • La Renault mostra una vettura che concentra tutte le tecnologie che sta sperimentando per rendere un veicolo il più sostenibile possibile e avere meno impatto sul cambiamento climatico. Qui per saperne di più.

Annunci

Renault Clio usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Renault Clio usate 20194.90011.890164 annunci
Renault Clio usate 20208.20012.870133 annunci
Renault Clio usate 202110.49014.760136 annunci
Renault Clio usate 20222.25014.85087 annunci
Renault Clio usate 20233.80015.49088 annunci
Renault Clio usate 20247.30017.41029 annunci
Renault Clio usate 202516.50017.92013 annunci

Renault Clio km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Renault Clio km 0 202219.50019.5001 annuncio
Renault Clio km 0 202320.30022.2604 annunci
Renault Clio km 0 202416.50017.86012 annunci
Renault Clio km 0 202515.90018.35045 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser